Pagina 1 di 4
					
				baby marginata Nirm
				Inviato: lun ott 27, 2008 8:39 pm
				da Suelo
				non ho resistito alla tentazione, l'allevatore era fidato e il prezzo era invitante così è arrivata una nuova bimba.
fin'ora è stata sempre all'aperto quindi credo non ci sia nessun problema per il letargo, è bella vispa e mangiona.
Immagine: 92,96 KB
Immagine:
 92,96 KB
Immagine: 48,78 KB
Immagine:
 48,78 KB
Immagine: 40,5 KB
 40,5 KB 
			
					
				
				Inviato: lun ott 27, 2008 8:46 pm
				da Ba
				Bellissima lei[:70]
...è inutile che ti chieda se si è ambientata...dato che ieri mangiava anche in viaggio


 
			
					
				
				Inviato: lun ott 27, 2008 9:02 pm
				da mithril
				Molto bella Suelo, come si chiama? 

 
			
					
				
				Inviato: lun ott 27, 2008 9:03 pm
				da cecilia
				bella!!! la tua prima margy vero? sono davvero contenta per te,  le marginate sono troppo simpatiche


...complimenti

 
			
					
				
				Inviato: lun ott 27, 2008 9:05 pm
				da Suelo
				Citazione:
Messaggio inserito da mithril
Molto bella Suelo, come si chiama?  
si chiama Nirm, il nome l'ha scelto mia mamma! fosse stato per lei saremmo tornate a casa con una sulcata sul tettuccio della macchina

, era incantata da tutte le terrestri
 
			
					
				
				Inviato: lun ott 27, 2008 9:13 pm
				da Ismawoo
				Suelo, scusa la domanda un pò stupida 

, ma nn me ne intendo molto, le marginata si curano come le hermanni? hanno le stesse esigenze? Sò solo che sono stupende ( e quale animale nn lo è?? 

) e che sono le tarte più grosse che abbiamo in italia... Giusto?
Complimentoni! Nirm è bellissima!! 

 
Citazione:
Messaggio inserito da suelo
Citazione:
Messaggio inserito da mithril
Molto bella Suelo, come si chiama?  
si chiama Nirm, il nome l'ha scelto mia mamma! fosse stato per lei saremmo tornate a casa con una sulcata sul tettuccio della macchina , era incantata da tutte le terrestri
, era incantata da tutte le terrestri
 
			
					
				
				Inviato: lun ott 27, 2008 10:30 pm
				da Carapace
				si sono quelle che raggiungono maggiori dimensioni mediamente. In linea di massima con le THh hanno ben poche differenze sotto il profilo alimentare e termoclimatico.
			 
			
					
				
				Inviato: lun ott 27, 2008 11:20 pm
				da Rosanna
				Complimenti Suelo, è davvero un amore la tua piccoletta, proprio bella bella ! Una margi ci voleva !Sono troooppo tenere !!!

 
			
					
				
				Inviato: mar ott 28, 2008 7:32 am
				da tartamau
				Citazione:
Messaggio inserito da suelo
non ho resistito alla tentazione, l'allevatore era fidato e il prezzo era invitante così è arrivata una nuova bimba.
fin'ora è stata sempre all'aperto quindi credo non ci sia nessun problema per il letargo, è bella vispa e mangiona.
Scusa la domanda: la piccola ti è stata venduta con Cites Giallo fotografico?
 
			
					
				
				Inviato: mar ott 28, 2008 8:19 am
				da simon@
				Citazione:
tartamau
Scusa la domanda: la piccola ti è stata venduta con Cites Giallo fotografico?
 Immagino di sì, Maurizio, in che altro modo, sennò?
 
 Molto bella, Suelo.
 
			
					
				
				Inviato: mar ott 28, 2008 9:33 am
				da Suelo
				si certo CITES giallo fotografico.
ho chiesto se dovevo rinnovarlo ogni anno ma mi hanno detto di no è vero?
non devo allegare nuove foto?
			 
			
					
				
				Inviato: mar ott 28, 2008 10:32 am
				da Elongata
				Complimenti Suelo gran bella tartaruga 


 
			
					
				
				Inviato: mar ott 28, 2008 10:43 am
				da Dario
				splendida ...
complimenti
			 
			
					
				
				Inviato: mar ott 28, 2008 2:54 pm
				da tartle
				prima terrestre,scelta azzeccata per specie e soggetto.ti rinnovo i complimenti anche qua
			 
			
					
				
				Inviato: mar ott 28, 2008 3:20 pm
				da spotti nino
				ti consiglierei di consultare la tua forestale e non dare per scontato l'affermazione dell'allevatore specialmente se il c.i.t.e.s. è straniero viste le immense diversità che ci sono in materia nella nostra nazione rispetto alle loro...