Pagina 1 di 2
					
				lampo e braccio di ferro..
				Inviato: sab set 20, 2008 7:37 pm
				da cecilia
				

eccoli: questi sono due piccoli che oggi mi sono stati regalati da un ragazzo supergentilissimo

 che non si poteva prendere cura di loro... 
i nomi l'ha scelti lui, e direi che gli stanno proprio bene.. lampo: super agitato, mangia come un matto!! e  poi braccio di ferro che... beh lo vedrete!!! 
eccoli insieme:
Immagine: 92,52 KB
 92,52 KB 
 lui  invece e' lampo che saluta con la zampetta: 
Immagine: 90,64 KB
 90,64 KB 
lui braccio di ferro.. zampotte cicciotte e soprattutto molto molto particolare..  ha una scaglia in piu' e quella centrale e' ottagonale!!... 
Immagine: 80,76 KB
 80,76 KB 
proprio lui ha una parte del sacco vitellino che si e' seccato fuori dal piastrone...ormai saranno piu' di 10 giorni che e' nato in terra e li' e' sempre rimasto.. c'e' qualcosa che posso fare? e' la prima volta che mi capita una cosa cosi'.. aspetto qualche consiglio... GRAZIE 
Immagine: 75,5 KB
 75,5 KB 
			
					
				
				Inviato: sab set 20, 2008 7:50 pm
				da cecilia
				
			 
			
					
				
				Inviato: sab set 20, 2008 8:00 pm
				da Magda
				COMPLIMENTI CECILIA.....
I TUOI PICCOLI ....TUTTI/E STUPENDI.... sarai una ottima mamma tarta x loro

 
			
					
				
				Inviato: sab set 20, 2008 8:03 pm
				da mithril
				Tutte bellissime Cecilia, complimentoni!
Ma la piccola ciechina non si è più trovata?
			 
			
					
				
				Inviato: sab set 20, 2008 8:05 pm
				da cecilia
				Citazione:
Messaggio inserito da mithril
Tutte bellissime Cecilia, complimentoni!
Ma la piccola ciechina non si è più trovata?
 
eh no purtroppo


 ho sperato tutta l'estate  che saltasse fuori 
ma di lei non si sa piu' nulla... sicuramente si sara' addormentata

 
			
					
				
				Inviato: sab set 20, 2008 8:09 pm
				da massimiliano@
				Ciao Cecilia, sul sacco vitellino metterei del Gentalyn tanto per stare tranquilli e un piccolo cerottino per un paio di giorni, io uso quelli tondi da calli. Molto belle e molte scaglie anomale nella marginata

 Il piccolo è sicuramente maschio.
 
			
					
				
				Inviato: sab set 20, 2008 8:12 pm
				da cecilia
				Citazione:
Messaggio inserito da massimiliano@
Ciao Cecilia, sul sacco vitellino metterei del Gentalyn tanto per stare tranquilli e un piccolo cerottino per un paio di giorni, io uso quelli tondi da calli. Molto belle e molte scaglie anomale nella marginata Il piccolo è sicuramente maschio.
 Il piccolo è sicuramente maschio.
 
grazie massimiliano

 allora lo tolgo dalla terra e lo metto all'asciutto?
 
			
					
				
				Inviato: sab set 20, 2008 8:17 pm
				da massimiliano@
				No, lasciala in terra metti solo il cerottino per un paio di giorni e la crema due volte al giorno già è bello secco è solo una precauzione.
			 
			
					
				
				Inviato: sab set 20, 2008 8:19 pm
				da cecilia
				ok grazie mille


 
			
					
				
				Inviato: sab set 20, 2008 10:21 pm
				da Rosanna
				Ma complimenti !!!


 Questo anno per tè è andato alla grande !!!

 Sono tutte molto belle ma se proprio dovessi scegliere...direi che Olivia mi ha colpito di più !
 
Bè ora hai proprio una famigliola numerosa anche tù ! Auguri e buon allevamento !
 
			
					
				
				Inviato: dom set 21, 2008 12:23 am
				da Grazia_52
				Complimenti!!!!!!.....belle tartarughine 

 
			
					
				
				Inviato: dom set 21, 2008 6:48 am
				da simon@
				Bellissime, Braccio di ferro davvero particlarissimo e, come dice Massimiliano, assolutamente maschio.
 Personalmente ho sempre usato alcool per far staccare i residui di sacco vitellino, come si fa per i neonati umani.

 
			
					
				
				Inviato: dom set 21, 2008 4:04 pm
				da cecilia
				grazie mille a tutti vi faro' sapere se migliora..

 
			
					
				
				Inviato: gio set 25, 2008 3:02 pm
				da cecilia
				ragazi dopo 5 giorni di cura con il gentalin il pancino e' rimasto  uguale .. ho pensato che tenendo il cerotto  rimane sempre un po' umido (spesso va a bagno) quindi non si secca.. con l'alcool come devo fare? se non si stacchera' avra' problemi per il letargo?
			 
			
					
				
				Inviato: gio set 25, 2008 3:10 pm
				da simon@
				alcool su un cotton fioc ben impregnato,fai toccatore, tienila sulla carta (senza acqua, così non si bagna).
 Facci sapere
