Pagina 1 di 6
					
				Piccola malformata
				Inviato: mer ago 06, 2008 7:05 pm
				da massimiliano@
				
			 
			
					
				
				Inviato: mer ago 06, 2008 7:14 pm
				da Carmen
				Ciao, 
ma la bocca riesce ad aprirla?
se la apre non darla per spacciata, imboccala con il sera raffy mineral, e dalle solo quello finchè non mangia da sola.
Io ne ho salvato una molto malformata così, ora ha 4 anni e mangia da sola.
			 
			
					
				
				Inviato: mer ago 06, 2008 7:19 pm
				da massimiliano@
				La bocca sembra funzionante per metà, è tutta storta ma sembra che si apra sperando sempre che non ci siano altre cose...
			 
			
					
				
				Inviato: mer ago 06, 2008 7:31 pm
				da Carmen
				Se si apre, cerca di farla mangiare..non importa cosa, l'importante è che mangi.
Il Sera raffy è l'unica cosa che ha funzionato con quelle nate storpiette da me...prima di provare con quello ho provato di tutto, frullati, passati, striscette di lattuga, ma sono tutte morte.
			 
			
					
				
				Inviato: mer ago 06, 2008 7:34 pm
				da simon@
				La Gigia, marginata di 6/7 anni è senza un occhio e ha il becco come un Bulldog, col il morso inverso, mangia tranquillamente.
Questa, sinceramente, mi pare manchi proprio dell'articolazione della bocca da un lato...
Sul sacco hai messo della crema?
 Speriamo, piccina, ma solo se sarà indipendente, sennò...
			 
			
					
				
				Inviato: mer ago 06, 2008 8:08 pm
				da massimiliano@
				Citazione:
Messaggio inserito da simon@
La Gigia, marginata di 6/7 anni è senza un occhio e ha il becco come un Bulldog, col il morso inverso, mangia tranquillamente.
Questa, sinceramente, mi pare manchi proprio dell'articolazione della bocca da un lato...
Sul sacco hai messo della crema?
 Speriamo, piccina, ma solo se sarà indipendente, sennò...
Si, ho messo del Gentalyn su consiglio del veterinario visto che il sacco ritardava ad assorbirsi totalmente, sembra funzioni.
Ma sulla colorazione che mi dite? è totalmente bianca sotto e sopra non è da meno... può essere segno di qualche mancanza di non so che cosa..??
 
			
					
				
				Inviato: mer ago 06, 2008 8:17 pm
				da mithril
				Bellissima colorazione, peccato per il visino.
Incrocio le dita che ce la faccia da sola!

 
			
					
				
				Inviato: mer ago 06, 2008 8:22 pm
				da Rugotta
				povera piccola, speriamo in bene
			 
			
					
				
				Inviato: mer ago 06, 2008 8:31 pm
				da cecilia
				piccola che tenerezza...i colori sono molto particolari..il piastrone tutto chiaro non credo sia una mancanza di qualcosa ma magari una cosa genetica.. quest'anno pure alcune marginate di Adriana sono nate col piastroncino tutto chiaro proprio come questa..e stanno benissimo.. chissa!  facci sapere Massimiliano in bocca al lupo

 
			
					
				
				Inviato: mer ago 06, 2008 8:52 pm
				da Rosanna
				Mi dispiace Massimiliano, nonostante la malformazione però è una bella tartarughina e per essere una hh ha davvero un colore particolarissimo ,chissà perchè è successo !!! 

 Spero tanto che ce la possa fare !

 
			
					
				
				Inviato: mer ago 06, 2008 8:59 pm
				da Carmen
				Mi sembrava una marginatina!!!!

 
			
					
				
				Inviato: mer ago 06, 2008 9:04 pm
				da Valentina
				Massimiliano ma sei sicuro che sia una hh? A me sembra un ibrido marginataXibera o una marginata con il pancino molto chiaro, ma non vedo accenno di triangolini quindi propendo più per l'ibrido. Se fosse una hh sarebbe davvero insolita.
			 
			
					
				
				Inviato: mer ago 06, 2008 9:06 pm
				da Valentina
				Ovviamente non voglio mettere in dubbio la tua parola, tra l'altro intravedo un guanciotto giallo, ma è davvero strana. Comunque se apre la bocca puoi farcela 

 
			
					
				
				Inviato: mer ago 06, 2008 9:11 pm
				da cecilia
				dalla prima foto mi sembra si intravedono un po' piu' scure e delineate le macchiette (che dovrebbero essere nere) delle hermanni
			 
			
					
				
				Inviato: mer ago 06, 2008 9:39 pm
				da kiria
				mi sbaglio o queste tartine che nascono con qualche malformazione hanno sempre una scaglietta in più?