Pagina 1 di 2

Ma che cosa è ????

Inviato: dom mag 04, 2008 3:42 pm
da Mc Gyver
Raro esemplare vivente di T. ustus

Immagine:
Immagine
76,31 KB

Inviato: dom mag 04, 2008 3:44 pm
da Guscioduro
Tarta deforme e affetta da micosi sul carapace?!?:0:0:0

Inviato: dom mag 04, 2008 3:58 pm
da Mc Gyver
Citazione:
Messaggio inserito da Guscioduro

Tarta deforme e affetta da micosi sul carapace?!?:0:0:0



No , nonostante l'aspetto, Thh sanissima e depone tuttora a dimostrazione che nonostante l'uomo faccia di tutto per distruggere l'ambiente, la Natura ha sempre un paio di assi nella manica.

Immagine:
Immagine
79,13 KB

Immagine:
Immagine
90,88 KB

La tartaruga trovata , tempo fa, dopo un incendio boschivo in Maremma,in condizioni a dir poco tragiche e curata dal mio amico Paolo per lungo tempo. Ciò rende solo una lontanissima e pallida idea
di cosa è in grado di causare un incendio (spesso doloso).

Inviato: dom mag 04, 2008 4:05 pm
da Adele BS
Quindi quel disastro sul carapace è la conseguenza di un incendio?
Deve avere una storia ben tormentata alle spalle, però il piastrone non evidenzia anomalie.

Inviato: dom mag 04, 2008 4:11 pm
da tartanap
Caspita come è stata ridotta....però ora sembra stare bene...

Inviato: dom mag 04, 2008 4:12 pm
da simon@
Beh, Adele, insomma:
ne manca una fetta, da un lato, ha come uno scavo.:(
POvera, immaginate la sofferenza di questo animale nel momento del fuoco che la investe...
Pensateci, adesso che arriva l'estate, segnalate persone sospette(come dice Mcgyver spesso, troppo spesso, sono dolosi) e abbiate cura di non buttare sigarette non spente sugli argini delle strade, di spengere i fuochi se ne accendete, ecc...

Inviato: dom mag 04, 2008 4:17 pm
da Guscioduro
Ho capito...:)
Le tarte, come molti altri animali, hanno capacità di recupero notevoli.

Ma la tarta è una T.h.h.?

A me pare una T.h.boettgeri...:I

Inviato: dom mag 04, 2008 4:25 pm
da Barbara
Povera tartaruga, quanto deve aver sofferto!:(
Per fortuna adesso sta meglio:)

Inviato: dom mag 04, 2008 4:32 pm
da Tartaboy
Citazione:
Messaggio inserito da Guscioduro

Ho capito...:)
Le tarte, come molti altri animali, hanno capacità di recupero notevoli.

Ma la tarta è una T.h.h.?

A me pare una T.h.boettgeri...:I



beh,le bande continue sul piastrone e il rapporto suturale dicono T.h.h. al 99%...poi mai dire mai!

Inviato: dom mag 04, 2008 4:37 pm
da Mc Gyver
Citazione:
Messaggio inserito da Guscioduro

Ho capito...:)
Le tarte, come molti altri animali, hanno capacità di recupero notevoli.

Ma la tarta è una T.h.h.?

A me pare una T.h.boettgeri...:I



La tartaruga è Thh e della sottospecie conserva le seguenti caratteristiche : dimensioni,suture, nuca e guancia gialla,scuti gulari chiari, luogo di ritrovamento; il resto è cancellato.

La tartaruga si è salvata in quanto semiinterrata, se di proposito o meno non saprei;testa ,zampe e piastrone sono intatti, la rottura del carapace è stata sicuramente causata da un tronco caduto o da un mezzo antiincendio. Penso di portarla al Tarta Beach.

Inviato: dom mag 04, 2008 4:51 pm
da Nark
Povera tarta, però sembra essersi ripresa bene, visto che depone ancora. Dal piastrone penso proprio si tratti di una THH. Ma le reinserirete in natura adesso che sta meglio?

Inviato: dom mag 04, 2008 5:19 pm
da Adele BS
Citazione:
Messaggio inserito da simon@

Beh, Adele, insomma:
ne manca una fetta, da un lato, ha come uno scavo.:(
POvera, immaginate la sofferenza di questo animale nel momento del fuoco che la investe...
Pensateci, adesso che arriva l'estate, segnalate persone sospette(come dice Mcgyver spesso, troppo spesso, sono dolosi) e abbiate cura di non buttare sigarette non spente sugli argini delle strade, di spengere i fuochi se ne accendete, ecc...


Mi sono guardata e riguardata la foto del piastrone, ma la fetta che manca da un lato non la vedo :I. Anche Alberto dice che testa, zampe e piastrone sono intatti. Evidentemente si era interrata ed in questo modo tutta la parte inferiore si è salvata, ma deve davvero aver sofferto molto :(.
Se penso a tutti gli animali, non solo tarte, che sono rimasti vittime degli incendi l'anno scorso, in Puglia e in Grecia ... ora che un'altra estate è alle porte, occhi aperti da parte di tutti!

Inviato: dom mag 04, 2008 5:29 pm
da simon@
Ahhhhhhhhhh
vero!
Tu dicevi nel piastrone!
Io intendevo nella completezza della tarta:I, manca la fetta del carapace, ecco.
Sorry, un piccolo misunderstanding:D

Inviato: dom mag 04, 2008 5:54 pm
da Barbara
Citazione:
Messaggio inserito da Adele BS

Citazione:
Messaggio inserito da simon@

Beh, Adele, insomma:
ne manca una fetta, da un lato, ha come uno scavo.:(
POvera, immaginate la sofferenza di questo animale nel momento del fuoco che la investe...
Pensateci, adesso che arriva l'estate, segnalate persone sospette(come dice Mcgyver spesso, troppo spesso, sono dolosi) e abbiate cura di non buttare sigarette non spente sugli argini delle strade, di spengere i fuochi se ne accendete, ecc...


Mi sono guardata e riguardata la foto del piastrone, ma la fetta che manca da un lato non la vedo :I. Anche Alberto dice che testa, zampe e piastrone sono intatti. Evidentemente si era interrata ed in questo modo tutta la parte inferiore si è salvata, ma deve davvero aver sofferto molto :(.
Se penso a tutti gli animali, non solo tarte, che sono rimasti vittime degli incendi l'anno scorso, in Puglia e in Grecia ... ora che un'altra estate è alle porte, occhi aperti da parte di tutti!




Non hai idea del numero incredibile di animali morti che si trovano quando si va a spegnere gli incendi... per una fissata animalista come me è la parte più dolorosa degli interventi (a parte quando ci rimane qualche volontario):(... raramente ma capita anche quello!

Inviato: dom mag 04, 2008 6:26 pm
da Shiva
povera :(:(