Pagina 1 di 2

HH o HB ?

Inviato: sab apr 12, 2008 6:49 pm
da motno
Secondo voi questo maschio a quale sottospecie appartiene?

Immagine:
Immagine
77,94 KB

Immagine:
Immagine
59,07 KB

Inviato: sab apr 12, 2008 6:57 pm
da Rosanna
Credo proprio un hh maschio :)

Inviato: sab apr 12, 2008 6:59 pm
da Adele BS
Dalle suture e dalla colorazione del piastrone direi Thh (però la colorazione e soprattutto la forma del carapace ricordano un po' anche le Thb).
Puoi fare una foto della testa di profilo, o dirci se c'è la macchia gialla sulla guancia?

Comunque, gran bel tartarugo, con un discreto numero di anni anche!

Inviato: sab apr 12, 2008 7:02 pm
da motno
Non posso postare altre fotografie perchè non ce l'ho ancora.
Non so neanche se ha la macchia gialla.
Sorry...

Inviato: sab apr 12, 2008 7:55 pm
da simon@
Ha solo le suture da Hh, tutto il resto direi HB, anche la SOPRACAUDALE unita! E pure tutto quello sgonnellìo è più da Hb

Inviato: sab apr 12, 2008 7:58 pm
da massimiliano@
Citazione:
Messaggio inserito da simon@

Ha solo le suture da Hh, tutto il resto direi HB, anche la SOPRACAUDALE unita! E pure tutto quello sgonnellìo è più da Hb



Quoto Simona.

Inviato: sab apr 12, 2008 8:15 pm
da Lorenzo80
anche io concordo con Simona ;)

Inviato: sab apr 12, 2008 8:53 pm
da DelorenziDanilo
e anche le dimensioni sono più a favore della hb.
in effetti è un caso difficile! :)

Inviato: dom apr 13, 2008 8:59 am
da motno
Grazie a tutti per le risposte.Devo dire che opto anch'io per HB.

Inviato: dom apr 13, 2008 9:55 am
da tartanap
anche a me sembra una Hb

Inviato: dom apr 13, 2008 9:58 am
da dm195
le suture sono da hh ma le dimensioni e la forma da hb quasi sicuramente è un incrocio!
bellissimo comunque!:D

Inviato: dom apr 13, 2008 10:56 am
da Ale
Io non credo che le suture disposte in quel modo implichino un incrocio tra le ssp. A questo punto potrebbe essere ibridato anche con graeca, vista la sopracaudale indivisa.
Se è vero che come carattere vairabile può comparire,nelle Hb, lo scuto non diviso, è anche vero che possono venir fuori esemplari con le sututre invertite (insomma, solito vecchio discorso). Se ci fosse stata presenza di altri caratteri dell'altra ssp, allora si poteva pure ipotizzare un incrocio (ma nemmeno tanto).
Per me un Hb a tutti gli effetti.

Inviato: dom apr 13, 2008 12:05 pm
da EDG
Potresti postare una foto che inquadri il piastrone interamente (gulari compresi) e una della testa vista lateralmente?

Inviato: dom apr 13, 2008 12:11 pm
da motno
Purtroppo non ho altre foto.

Inviato: dom apr 13, 2008 12:20 pm
da EDG
Il rapporto tra le suture e le bande nere sul piasrtone sono più da hermanni hermanni,
invece le dimensioni e il sopracaudale indiviso da hermanni boettgeri.
E' difficile dirlo, controlla se ha gli scuti gulari del piastrone puliti(cioè senza macchie nere) e il guanciotto giallo, questi altri due particolari sono da ricondurre ad hermanni hermanni. Sommando le varie cose e considerando le eccezioni che possono sempre esserci in queste "regole" di distinzione tra le due sottospecie, ti puoi fare un'idea più o meno chiara...