presunte 2 tunisine

Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » mer gen 17, 2007 9:59 pm

Non credo tu abbia sbagliato niente, probabilmente erano proprio malate e non solo piccole o deboli o rachitiche!!!

Mi dispiace.

Avatar utente
biby
Messaggi: 183
Iscritto il: lun dic 18, 2006 2:39 pm

Messaggioda biby » dom gen 21, 2007 9:11 am

scusate se non ho risposto ma ho avuto problemi con il computer.volevo dire che la piu'piccola non ha avuto sintomi oltre i calcoletti,ma la più grande l'ho vista una notte con il collo gonfio.sembrava avesse un maglione a collo alto.si presentava la pelle del collo gonfia,arossata e con un liquido dentro.ha sforzato per dei calcoli piuttosto grossi e poi è morta.non ho trovato nulla a proposito del collo.qualcuno ne sa qualcosa?per EDG:non sono un souvenir.la persona che le ha possiede la coppia(bellissima,sopratutto la madre)da tantissimi anni.purtroppo sono diventate un problema da quando c'è la prole.io vorrei adottarle tutte ma il problema è che a suo tempo non le hanno denunciate.che fare?si riproducono con facilità ma le baby hanno bisogno di tante cure.mi sento impotente davanti a tutto questo..qualcuno può darmi un consiglio?

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » dom gen 21, 2007 9:34 am

Ti sconsiglio vivamente di adottare tartarughe senza documenti.
Le persone che hanno la coppia farebbero bene ad evitare la nscita di nuovi piccoli illegali, sennò non si finirà mai!:(
Oltretutto se i piccoli che nascono hanno poi i problemi delle tue è una ragione in più per evitare nascite.V
Dovrebbero separare la coppia.

Avatar utente
Oblionero
Messaggi: 258
Iscritto il: lun ago 15, 2005 6:45 pm
Località: Puglia

Messaggioda Oblionero » ven gen 26, 2007 9:26 pm

Giusto Simona.
Ma solo per conoscenza, biby, potresti chiedere a chi le tiene come e dove le tiene ? Se usa dei accorgimenti particolari, se fa fare loro il letargo (in teoria non dovrebbero farlo), da quanto tempo le hanno, dopo quanto hanno incominciato a riprodursi....e quant'altro ti sembra utile al fine di conoscere meglio il loro allevamento.
Grazie e mi dispiace per la triste esperienza, ma ricorda che non è stata colpa tua !
Ciao, Rocco (KR)

Avatar utente
biby
Messaggi: 183
Iscritto il: lun dic 18, 2006 2:39 pm

Messaggioda biby » dom gen 28, 2007 12:45 am

per Simona:non prenderò mai piu'tartarughe illegali,soltanto che




per Simona:le altre baby sono sane,non hanno problemi.non prenderò mai piu'una tartaruga che non sia in regola.solo che sono bellissime...
per Rocco:le tengono in libertà.non vanno in letargo,non sò da quanto le hanno ma so che hanno cominciato l'anno scorso a riprodursi.io ho soltanto preso quelle malate.speravo di riuscire a salvarle invece è stato tutto inutile.è una specie molto carina..se potessi ne prenderei altre 2 subito..ma non si può e mi dispiace tanto.

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » dom gen 28, 2007 11:46 am

Per libertà intendi tipo un giardino? Se è così come è possibile che non vanno in letargo? Anche se si tratta di una specie che per natura non lo fa, non vuol dire che lo decidono loro se farlo o meno, con l'arrivo del freddo inevitabilmente entrano in letargo a meno che in inverno non vengono sistemate in un terrario riscaldato. Comunque se fino ad ora sono cresciute e sono riuscite a riprodursi anche superando il letargo, ben venga!

Avatar utente
biby
Messaggi: 183
Iscritto il: lun dic 18, 2006 2:39 pm

Messaggioda biby » dom gen 28, 2007 11:54 am

si,intendo in un giardino.si coprono sotto le foglie se c'è freddo ma ai primi raggi di sole escono fuori.non so se questo si possa definire letargo.


Torna a “Foto Tartarughe terrestri mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 45 ospiti