marginata sarda

Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
anto
Messaggi: 1618
Iscritto il: gio nov 24, 2005 9:36 pm
Località: Campania

Messaggioda anto » ven feb 16, 2007 11:46 pm

Sicuramente un incontro molto emozionante!!!Sarebbe davvero un peccato se questi splendidi animali scomparissero in natura!
Credo proprio che incontrarne una libera che gironzola per i fatti suoi sia per un vero amante tutt'altra cosa (intendo come "sensazioni") che vederne una in un recinto/orticello!
Davvero IMPAGABILE!

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » sab feb 17, 2007 12:19 am

Grazie Emanuele per i complimenti, anche se non reputo il mio un vero articolo, ma più un piccolo racconto della mia esperienza :I!!
Sono contenta che ti sia piaciuto.
Sarà molto interessante leggere il tuo sulla marginata selvatica, pensa che io non ho mai avuto la fortuna che hai avuto tu, pur avendo frequentato varie volte i posti in cui sono presenti le tartarughe.
Giuseppe non mi sembra una cosa buona rendere noto il posto esatto in cui Emanuele ha incontrato la tarta, la zona della Sardegna in cui ci sono la conosciamo tutti no?
Per fortuna sembra un luogo poco frequentato e forse difficilmente raggiungibile dalla "massa".

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » sab feb 17, 2007 12:25 am

sul libro Sardinien die insel der europaischen schildkroten ci sono foto di esemplari con quel tipo di gonnellino.
[/quote]

Ma sono maschi?
Io purtroppo non credo riuscirò mai a leggere quel libro, a meno che non ne esca una versione in Italiano:D!!!
Non mi piace guardare le figure e non capire una sola parola!!!

Forse le mie e tutte quelle che ho visto provengono da qualche altra zona della sardegna, ma ti assicuro che i maschi sono tutti uguali frà loro e hanno le caratteristiche ben precise che ho già descritto.

Io poi marginate senza i triangoli ben definiti non ne ho proprio mai visto, mi avete messo i dubbi riguardo al sesso, ma prima ci avrei messo la mano sul fuoco che non poteva essere un maschio!!!

anto
Messaggi: 1618
Iscritto il: gio nov 24, 2005 9:36 pm
Località: Campania

Messaggioda anto » sab feb 17, 2007 12:32 am

Citazione:
Messaggio inserito da Carmen


Giuseppe non mi sembra una cosa buona rendere noto il posto esatto in cui Emanuele ha incontrato la tarta, la zona della Sardegna in cui ci sono la conosciamo tutti no?
Per fortuna sembra un luogo poco frequentato e forse difficilmente raggiungibile dalla "massa".


QUOTO!;)

Emanuele Cimatti
Messaggi: 15
Iscritto il: mar gen 30, 2007 8:01 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Emanuele Cimatti » sab feb 17, 2007 10:19 am

Ciao,
beh, Carmen ha ragione, non direi mai dove mi trovavo...

Ma, come ho anche scritto nel mio articolo, ritengo che in Sardegna questa specie sia più diffusa di quanto si pensi. Quella ripresa nella foto, che è una femmina relativamente giovane, l'ho trovata dove in teoria non doveva essere presente, almeno stando a riferimenti bibliografici, segnalazioni e pubblicazioni scientifiche.

Per Carmen: il tuo articolo mi è piaciuto così tanto proprio perchè, a differenza di tanti altri, è un piacevole ed emozionante racconto delle tue esperienze personali, che rappresentano l'aspetto più importante e prezioso di un appassionato di animali!

Buon fine settimana a tutti.

Emanuele

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » sab feb 17, 2007 10:29 am

Citazione:
Messaggio inserito da anto

Citazione:
Messaggio inserito da Carmen


Giuseppe non mi sembra una cosa buona rendere noto il posto esatto in cui Emanuele ha incontrato la tarta, la zona della Sardegna in cui ci sono la conosciamo tutti no?
Per fortuna sembra un luogo poco frequentato e forse difficilmente raggiungibile dalla "massa".


QUOTO!;)


Straquoto!
;):D

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Messaggioda Ale » sab feb 17, 2007 1:48 pm

Con 1000 euro me la compro una bella marginata!!! Comunque un safari fotografico "a base" di marginata è un mio vecchio progetto ma occorre, effettivamente, sapere quali sono i posto frequentati dalle tartarughe....non credo sia un'impresa da poco setacciare a tappeto tutta la Gallura!!!

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » sab feb 17, 2007 2:04 pm

Chissà che emozione vedere le tarta libere nel loro habitat naturale! Ma sono orba io oppure la dietro c'è una tarta girata?



Immagine:
Immagine
75,98 KB

Emanuele Cimatti
Messaggi: 15
Iscritto il: mar gen 30, 2007 8:01 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Emanuele Cimatti » sab feb 17, 2007 5:21 pm

Ciao Fede!
No, stai tranquilla, non è una povera testuggine a pancia in sù, era una radice di ginepro. Riconosco che, data la pessima risoluzione della foto, possa in effetti trarre in inganno.

Hai detto bene, non c'è niente di più emozionante che incontrare testuggini (e altri rettili ed anfibi...) nel loro ambiente naturale. Almeno per me!

Ciao!
Emanuele

Avatar utente
cristiana
Messaggi: 66
Iscritto il: dom mag 21, 2006 5:04 pm
Località: Sardegna

Messaggioda cristiana » sab feb 17, 2007 6:31 pm

Ciao a tutti, concordo è una femmina, ne ho una simile!!

Avatar utente
gmariell
Messaggi: 140
Iscritto il: lun ott 02, 2006 11:51 am
Località: Puglia

Messaggioda gmariell » mer feb 21, 2007 5:47 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Carmen

Giuseppe non mi sembra una cosa buona rendere noto il posto esatto in cui Emanuele ha incontrato la tarta, la zona della Sardegna in cui ci sono la conosciamo tutti no?
Per fortuna sembra un luogo poco frequentato e forse difficilmente raggiungibile dalla "massa".



Carmen, Emanuele, Simona....SCUSATEMI!!!
A parte che non volevo la piantina della zona, ma non mi sembra di aver chiesto chissà cosa.
Proprio perchè tu dici che "la zona la conosciamo tutti"...mi sembra un po il segreto di Pulcinella.
Poi Emanuele dice che non è nemmeno quella la zona....
Se tra noi esistesse un malintenzioato in grado di battere palmo a palmo un centinaio di Km quadri...questo non lo so.
Mah!!..

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Messaggioda Ale » mer feb 21, 2007 9:12 pm

Ma la marginata ritrovata da cakktuz non la prenderei come riferimento...quella tartaruga mi sembra un pò particolare sotto molti punti di vista(è stato difficile anche riconoscerne il sesso).

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » mer feb 21, 2007 9:45 pm

Infatti, non è sicuramente da prendere in considerazione come tipica marginata sarda: a parte il piastrone tutto maculato, anche la forma è strana ed è difficile stabilirne pure il sesso da quanto è strana.
Le mie ad esempio somigliano molto di più alle due greche che a quella sarda di Cakktuz!!!
Appena si risvegliano farò loro una foto a confronto da sopra e da sotto.

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » mer feb 21, 2007 10:27 pm

Si, ma un confronto sarebbe stato da fare con le altre marginate Sarde, non con le greche, perchè uno potrebbe pensare che le m.greche sono diverse perchè sono greche, mentre tutte le sarde potrebbero essere come quella di Cakktuz.
Invece quella è proprio strana, è strana confronto alle m.greche ed è strana confronto a tutte le m.sarde che ho mai visto io.
Ma è strana anche nella colorazione della pelle, con tutte quelle macchie gialle e nere...da greca direi, greca sarda o furculachelys....

Avatar utente
Gionata
Messaggi: 167
Iscritto il: mer giu 08, 2005 9:24 am
Località: Trentino - Alto Adige

Messaggioda Gionata » gio feb 22, 2007 11:47 am

Citazione:
Messaggio inserito da Carmen

Per me è una femmina al 99%.




Per me è maschio :)
E non lo dico solo per il gusto di contraddire qualcuno, cosa andate a pensare??? }:) :p


Torna a “Foto Tartarughe terrestri mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 85 ospiti