Graeca ibera?

Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
FrancescoM
Messaggi: 269
Iscritto il: dom set 17, 2006 3:45 pm
Località: Lombardia

Messaggioda FrancescoM » mer apr 25, 2007 7:17 pm

Ehi Adele ma allora continui imperterrita nella tua tartamappa bresciana! E chi ti ferma più? A quanto pare manco solo io all'appello! :D

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » mer apr 25, 2007 7:37 pm

Citazione:
Messaggio inserito da FrancescoM

Ehi Adele ma allora continui imperterrita nella tua tartamappa bresciana! E chi ti ferma più? A quanto pare manco solo io all'appello! :D


Ma ti aspetto al varco, no :D:D:D? Scherzi a parte, mica mi aspettavo di trovare tali meraviglie qui nei dintorni, e ho ancora un paio di tappe in programma ...
Ciao

Davide
Messaggi: 3584
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Davide » mer apr 25, 2007 7:39 pm

Citazione:
Messaggio inserito da frenklin

a me sembra una marginata





Marginata????!!!!!!
Ha tutte le caratteristiche della greca e non ha quella principale delle marginate, i triangoli disegnati nel piastrone.

anto
Messaggi: 1618
Iscritto il: gio nov 24, 2005 9:36 pm
Località: Campania

Messaggioda anto » mer apr 25, 2007 8:10 pm

greca ibera, maschio!

umbe88
Messaggi: 30
Iscritto il: ven gen 12, 2007 7:39 pm

Messaggioda umbe88 » mer apr 25, 2007 8:47 pm

Sicuramente una greca ibera,,,,,e sembrerebbe anche molto grossa....

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Messaggioda Ale » mer apr 25, 2007 10:05 pm

Anche per me ibera ( o forse 1 anamurensis?)

Avatar utente
platysternon
Messaggi: 2276
Iscritto il: dom ott 09, 2005 1:42 pm

Messaggioda platysternon » dom apr 29, 2007 7:20 am

hihihi la parola sicuramente con le greche non esiste:D

guardate alla pagina 73 del terralog vol.1;)

Avatar utente
guadan
Messaggi: 854
Iscritto il: sab set 16, 2006 8:24 pm
Regione: Sicilia

Messaggioda guadan » dom apr 29, 2007 7:43 am

platy cosa vuoi dire io non ho tartalog potresti scrivere a cosa ti stai riferendo?

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » dom apr 29, 2007 8:13 am

Citazione:
Messaggio inserito da guadan

platy cosa vuoi dire io non ho tartalog potresti scrivere a cosa ti stai riferendo?


Platy si riferisce a dei libri, le guide fotografiche "Terralog" pubblicate dalla Chimaira. Guarda qui:
http://www.neogea.it/catalog/product_in ... ts_id=1217

Avatar utente
guadan
Messaggi: 854
Iscritto il: sab set 16, 2006 8:24 pm
Regione: Sicilia

Messaggioda guadan » dom apr 29, 2007 8:25 am

adele li conosco i libri terralog io mi riferivo a platy dicendo di scrivere cosa ci fosse a pagina 73 perche io il libro non lo possiedo quindi non posso andare a leggere, è chiaro?

Avatar utente
platysternon
Messaggi: 2276
Iscritto il: dom ott 09, 2005 1:42 pm

Messaggioda platysternon » dom apr 29, 2007 8:31 am

Citazione:
Messaggio inserito da guadan

adele li conosco i libri terralog io mi riferivo a platy dicendo di scrivere cosa ci fosse a pagina 73 perche io il libro non lo possiedo quindi non posso andare a leggere, è chiaro?



C'è la Testudo perses

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » dom apr 29, 2007 9:05 am

Che sia un maschio e che sia greca è sicurissimo, per la sottospecie non saprei, con le graeche è sempre complicato. Se fosse ibera, sarebbe il compagno ideale per la mia femmina:D, peccato la lontananza geografica, si sarebbe potuto fare un bel incontro;).

Non penso che i tubercoli nelle marginate siano delle squame ingrossate, vengono chiamati anche per loro tubercoli e addirittura le marginate possono presentarne 2 per ogni lato, non tutti i soggetti però li hanno.

Avatar utente
Luisa
Messaggi: 713
Iscritto il: dom apr 30, 2006 6:57 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Luisa » dom apr 29, 2007 9:44 am

Citazione:
Messaggio inserito da FrancescoM

Ehi Adele ma allora continui imperterrita nella tua tartamappa bresciana! E chi ti ferma più? A quanto pare manco solo io all'appello! :D



Manco anche io!! Ma per vedere le mie grosse così toccherà aspettare un bel po' di annetti!!
A me sembrava Greca... Ma cosa sono i tubercoli?
Scusate, sto andando fuori discussione.

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » dom apr 29, 2007 9:47 am

i tubercoli sono quelle piccole protuberanze presenti ai lati della coda, dietro le cosce, tipici soprattutto nelle graeche, per fare un esempio (anche se differenti) pensa all'astuccio corneo sulla punta della coda nelle hermanni.

Avatar utente
Luisa
Messaggi: 713
Iscritto il: dom apr 30, 2006 6:57 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Luisa » dom apr 29, 2007 10:05 am

Forse ho capito! Grazie. Ora non disturbo più! :D;):I


Torna a “Foto Tartarughe terrestri mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 62 ospiti

cron