presunte 2 tunisine

Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » ven dic 22, 2006 6:18 pm

bellissime!!! Se sei sicura che vengono dalla tunisia (e anche a me sembra!) si tratta di 2 furculachelys nabeulensis. Tarta piuttosto delicata che non tollera il freddo e la convivenza con altre tarta a causa di contagio. Non deve assolutamente ibernare e dovresti tenerla in un terrario con una temperatura di 26°.

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » ven dic 22, 2006 11:06 pm

A me non sembrano nè rachitiche nè gobbe e poi a 4 mesi o un anno credo sia difficile fare una diagnosi simile.
Credo siano solo due tartarughine molto piccole e piuttosto deboli, visto anche che come hai detto tu, una delle due non si nutre da sola ( ma come la nutri allora?).
Le tunisine sono tartarughe molto delicate, spero ti sarai informata su tutte le loro necessità.
Per ora complimenti per come stai cercando di salvarle...ma prima che le prendessi tu dove stavano?

Avatar utente
biby
Messaggi: 183
Iscritto il: lun dic 18, 2006 2:39 pm

Messaggioda biby » sab dic 23, 2006 12:22 am

presunta perchè me l'hanno detto.per il resto ho comprato dei libri per informarmi meglio.possono anche sembrare"normali"ma non lo sono. quella di un anno pesa la meta'di una sua coetanea e il carapace è molle(ho gia'provveduto con la lampada).per nutrirla taglio le verdure a pezzettini e lei le prende dal mio dito.ci vuole tanta pazienza..ma io spero che ce la faccia.l'altra è nata con il gobbone e il carapace finiva a punta.chi le teneva non poteva prendersi cura di loro.erano abbattute e non mangiavano.anche alla piccola ho fatto il bagnetto tiepido e sorpresa!un calcolo bello grosso.ha ripreso a mangiare(da sola)ogni tanto un calcolo..pero'anche lei sta migliorando.hanno bisogno di tanta cura e nonostante io abbia tanta paura per loro,vado avanti..sperando

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » sab dic 23, 2006 1:22 am

complimenti.
cerca di darle alimenti ricchi di calcio, fibre, vitamine in genere.. perchè devono recuperare delle carenze (esteticamente si vede anche dalla pelle che qualche problema c'è stato.. dato che è biancastra e le classiche squamette sono in quantità esigua rispetto alla media).

Magari fatti consigliare da qualche veterinario (BRAVO e competente in rettili) qualche "ricostituente"...senza esagerare ovviamente perchè anche l'eccesso puù far nascere problemi..

Danilo.

Avatar utente
platysternon
Messaggi: 2276
Iscritto il: dom ott 09, 2005 1:42 pm

Messaggioda platysternon » sab dic 23, 2006 11:45 am

magari qui trovi info utili http://www.nabeulensis.de/

comunque fagli un bell'esame delle feci queste tarte son famose per essere molto parassitizzate e potresti eliminare tutti i tuoi problemi con un semplice vermifugo

Avatar utente
biby
Messaggi: 183
Iscritto il: lun dic 18, 2006 2:39 pm

Messaggioda biby » sab dic 23, 2006 11:50 am

grazie,ma ho gia'provveduto..erano strapiene di vermi!e ti diro'..non è che sia cambiato granchè

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » sab dic 23, 2006 12:04 pm

Scusa Danilo, ma io ho avuto due tunisine e la pelle era esattamente di quel colore: non è una caratteristica delle Tunisine avere la pelle di quel bel giallo chiaro?

Per Biby: nessuno credo ti abbia detto che sono normali, però il rachitismo è una malattia ben precisa, non è un modo di dire, per quello mi sembrava strano che a 4 mesi già si possa dire che una tartaruga è rachitica.

Se non mangia o mangia poco è ovvio che cresca poco, l'importante è che riceva la giusta dose di raggi ultravioletti adesso, che le permettano di assimilare almeno quel poco di calcio che riesci a farle ingerire.

Il fatto dei calcoli mi fà pensare ad un altra cosa:
Io ho avuto due tunisine che purtroppo erano malate e non lo sapevo.
Le avevo messe insieme alle mie piccole marginate ed alle hermanni che avevano la loro stessa età.
Dopo un pò le tunisine sono morte, avevano cominciato ad essere apatiche, non mangiavano più...io pensavo fosse lo stress del viaggio, ma non era così.
Ad una ad una cominciarono a presentare degli strani sintomi anche le marginate: diventavano apatiche, non mangiavano, tenevano gli occhi chiusi, ma quel che era peggio è che non crescevano, gli si rammolliva il carapace e sbiadivano i colori, diventavano come trasparenti, come se rimanesse solo la parte cornea e l'osso sottostante si disintegrasse.

Alla fine mi sono morte venti marginatine e qualche hh.
Agostino mi disse di provare a fargli fare un autopsia per vedere se dentro avessero calcoli bianchi, tipo gesso nei vari organi,
io invece le ho lasciate decomporre fino a quando non sono rimaste che le ossicine e dentro ho avuto l'amara sorpresa: erano piene di sassolini bianchi di calcio.

Morale della storia: molto probabilmente erano affette da un virus che si chiama virus-X, che impedisce l'assorbimento del calcio nelle ossa mentre questo si deposita in vari organi sotto forma di sassolini bianchi.
Le tarte muoiono.
Ma è una malattia che colpisce solo le piccole sotto i primi due anni di vita, e in genere si presenta una sola volta in un allevamentoe che ingenere portano le esotiche ( tunisine comprese ).

Ora io non dico che le tue abbiano questo virus, ma da quello che descrivi è possibile, per cui ti dico solo di non fare l'errore che ho fatto io e di tenere assolutamente separate le altre tartarughe piccole, se ne hai, o comunque di non prenderne altre e metterle insieme a queste due.

E' molto rischioso per le altre, stai molto attenta.

Avatar utente
biby
Messaggi: 183
Iscritto il: lun dic 18, 2006 2:39 pm

Messaggioda biby » sab dic 23, 2006 12:33 pm

grazie carmen.mi documentero'sul virus-x.ho un'amica medico che mi deve analizzare i calcoli.ma a questo punto credo tu abbia ragione...sono pietroline bianche e sono tante!ne ho una piatta,grande,come se si fosse depositata da qualche parte e poi si fosse staccata...ma non c,è cura?

Avatar utente
platysternon
Messaggi: 2276
Iscritto il: dom ott 09, 2005 1:42 pm

Messaggioda platysternon » sab dic 23, 2006 2:33 pm

Citazione:
Messaggio inserito da biby

grazie,ma ho gia'provveduto..erano strapiene di vermi!e ti diro'..non è che sia cambiato granchè



hai fatto 2 trattamenti a distanza di 15gg?alcuni parassiti intestinali durante alcuni dei loro stadi vitali vivono negli organi e nei tessuti dell'animale quindi se tratti solo una volta uccidi solo quelli maturi che ci son nell'intestino,per questo il trattamento va ripetuto in maniera tale da uccidere i parassiti che nel frattempo son maturati

Avatar utente
biby
Messaggi: 183
Iscritto il: lun dic 18, 2006 2:39 pm

Messaggioda biby » sab dic 23, 2006 3:06 pm

si.sto facendo il secondo trattamento.mi hanno spiegato che serve ad uccidere eventuali uova...

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » sab dic 23, 2006 5:33 pm

si si Carmen, il colore giallastro della pelle hai ragione, è normale che sia così, ma vedi che sembra stiano sparendo le squamette?
ti posto una foto del dettaglio che intendo dire.. un secondo..

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » sab dic 23, 2006 6:04 pm

Immagine:
Immagine
86,85 KB

porbabilmente non vedo bene io dall'immagine, non per niente diciamo sempre che le "informazioni" di questo tipo via internet sono da prendere "con i guanti".. forse vedo male io..

In effetti le tunisine (e in generale le "greche") è vero che hanno la pelle "meno rugosa" delle hermanni , ma in questo esmplare mi sembra più accentuata del solito la cosa..ripeto.. potrei vedere male.. l'ideale sarebbe averla tra le mani..

per spiegarmi meglio, mi da leggermente l'idea del caso della sulcata del nostro pitone75 di cui posto il link:


http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... IC_ID=5116



la cosa mi sembra meno importante.. ma che sia presente..



comunuqe biby ti faccio i complimenti per le attenzioni che dedichi a loro..in bocca al lupo..

Avatar utente
platysternon
Messaggi: 2276
Iscritto il: dom ott 09, 2005 1:42 pm

Messaggioda platysternon » sab dic 23, 2006 7:34 pm

a me sembra normale la pelle

luca1988
Messaggi: 1355
Iscritto il: mar ott 24, 2006 12:51 pm
Località: Lombardia

Messaggioda luca1988 » sab dic 23, 2006 8:00 pm

Citazione:
Messaggio inserito da platysternon

a me sembra normale la pelle


Anche a me..

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » sab dic 23, 2006 8:11 pm

allora è una mia impressione... meglio così!


Torna a “Foto Tartarughe terrestri mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 58 ospiti