belle vero?

Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » sab dic 09, 2006 2:01 pm

Si, confermo i dubbi espressi.
Un eccessiva ingestione di calcio puo' provocare gravi danni alle tarta, credo che quel substrato possa andare se mischiato ad altri materiali.
Cosi puro non mi convince per niente.

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » sab dic 09, 2006 2:02 pm

Non convince nemmeno me quel substrato....Le tarta sono bellissime;)

Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

Messaggioda yuri » sab dic 09, 2006 9:54 pm

più che calcio credo sia sabbia calcarea(calcica)

Avatar utente
andysen
Messaggi: 976
Iscritto il: lun ott 02, 2006 1:22 pm
Località: Sardegna

Messaggioda andysen » sab dic 09, 2006 10:43 pm

Mi associo anche io...non mi convince.
Non so se possa far bene se ingerito. Soprattutto se ingerito con alcuni alimenti sbagliati potrebbe avere reazioni strane e legarsi cheando ossalati, molto dannosi per i reni.

Le tarte sono uno spettacolo: bellissime. ;)

Avatar utente
guadan
Messaggi: 854
Iscritto il: sab set 16, 2006 8:24 pm
Regione: Sicilia

Messaggioda guadan » dom dic 10, 2006 9:21 pm

nn so ke dervi provvederò subito a cambiare substrato

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » lun dic 11, 2006 12:17 am

Per caso quando l'hai comprato ti hanno detto come utilizzarlo? Se nella confezione c'è scritto che si può unire con diversi substrati mi chiedo quali possano essere quelli che vadano meglio per questa unione...

Avatar utente
PennyChamp
Messaggi: 567
Iscritto il: mer ott 18, 2006 3:38 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda PennyChamp » lun dic 11, 2006 8:23 am

Anche io ho visto delle confezioni del genere quando sono stato al Pet's World di Verona il 2/3 dicembre...
Un espositore ce l'aveva di colore blu, dimensioni grani piccoli oppure più grandi, il tutto di colore blu. Ci teneva nelle varie teche delle Elegance e altri rettili (non vi sto a far l'elenco...).
Io per curiosità ho chiesto e mi ha detto quello che ha scritto guadan...Le controindicazioni non le ho chieste...
Era strano vedere delle tarte (erano bellissime) in un fondo blu...

Avatar utente
guadan
Messaggi: 854
Iscritto il: sab set 16, 2006 8:24 pm
Regione: Sicilia

Messaggioda guadan » mer dic 13, 2006 6:14 pm

ragazzi ho preso in considerazione quello ke mi avete detto e mi sn preoccupato decidendo di cambiare immediatamente il substrato come vi pare adesso?

Immagine:
Immagine
163,35 KB

Immagine:
Immagine
187,99 KB

Immagine:
Immagine
151,62 KB

è terra al 100%

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » mer dic 13, 2006 6:44 pm

Bello! Scommetto che anche a loro piace di più! A vederle ho già nostalgia delle mie hermannine che sono a nanna e non vedo ormai da un mesetto ... Ciao!

luca1988
Messaggi: 1355
Iscritto il: mar ott 24, 2006 12:51 pm
Località: Lombardia

Messaggioda luca1988 » mer dic 13, 2006 6:53 pm

sicuramente è un'altra cosa così..sembra più naturale..

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1864
Iscritto il: dom giu 25, 2006 5:32 pm
Località: Lombardia

Messaggioda fabio » mer dic 13, 2006 7:11 pm

stupendo ora è un bellissimo terrario con delle splendide tarte

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » mer dic 13, 2006 7:16 pm

Citazione:
Messaggio inserito da yuri

più che calcio credo sia sabbia calcarea(calcica)



anche per me si tratta di calcare.. e non di calcio

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » mer dic 13, 2006 7:48 pm

Direi molto meglio:D

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » mer dic 13, 2006 9:50 pm

Scusate, ma il maggior componente del calcare è il carbonato di calcio!!!!

Ovviamente mi associo alle lodi del nuovo substrato!!!

Avatar utente
guadan
Messaggi: 854
Iscritto il: sab set 16, 2006 8:24 pm
Regione: Sicilia

Messaggioda guadan » gio dic 14, 2006 9:27 am

sn contente ke vi piaccia grazie ragazzi dei consigli dati


Torna a “Foto Tartarughe terrestri mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 80 ospiti