Foto di gruppo...mix di tarte

Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » lun nov 13, 2006 4:33 pm

Quella non è vite, ma vite americana, un rampicante, e sulla sua tossicità o meno ci sono ancora molti dubbi,
io non glie ne darei proprio!!!

Consultate quà:

http://www.cbif.gc.ca/pls/pp/ppack.info ... sci&p_x=px

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » lun nov 13, 2006 5:58 pm

Le tarta sanno da sole cosa mangiare e cosa no quindi se per loro è tossica sono in grado benissimo di evitarla...

Stefano Redaelli
Messaggi: 964
Iscritto il: mer mag 18, 2005 11:21 am
Contatta:

Messaggioda Stefano Redaelli » lun nov 13, 2006 6:16 pm

Le mie la mangiano da mezzo secolo e sono tutt'ora vive e vegete.
Dubito sia tossica. Inoltre le tartarughe (alcune specie) si mangiano senza alcun problema l'Amanita muscaria (il fungo dei puffi) fregandosene che sia velenosa e non avendo nessun effetto su di loro.

Che poi per l'uomo sia tossica questo e' un altro discorso credo...

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Messaggioda Ale » lun nov 13, 2006 7:54 pm

Anche le mie la mangiano....e ,fin ora , tutto ok. Poi credo che la vite che produce uva appartenga alla stessa famiglia di quelle ornamentali (lo dico in base alla semplice osservazione che hanno frutti simili, a grappolo), per cui, forse ,possono essere date con tranquillità. Sono mie opinioni, ok?

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » lun nov 13, 2006 8:12 pm

Fanno parte della stessa famiglia delle Vitaceae....

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » mar nov 14, 2006 1:24 am

anche io ho visto che al parco in corsica ne danno a volontà (sempre che sia quella).In effetti le tarta la mangiano... eppure sento dire che è tossica!
In effetti questa "ipotesi" che sia tossica l'ho già sentita (ma sinceramente senza prove certe..). Personalmente credo che le tarta sappiano bene cosa può essere tossico per loro..

Avatar utente
andysen
Messaggi: 976
Iscritto il: lun ott 02, 2006 1:22 pm
Località: Sardegna

Messaggioda andysen » mar nov 14, 2006 9:44 am

Citazione:
Messaggio inserito da Fede

Le tarta sanno da sole cosa mangiare e cosa no quindi se per loro è tossica sono in grado benissimo di evitarla...



quoto in pieno!

Immagine:
Immagine
6,63 KB

Immagine:
Immagine
12,29 KB

Viene data da anni e anni come buona fonte di alimentazione e le tarte crescono senza problemi.

Premesso che al di la' di tutto non ne faccio un alimentazione base.

La mie tarte mangiano quello che compro, ma in occasioni particolari, non esito a dar loro un po di vite.

Andrea


Torna a “Foto Tartarughe terrestri mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 82 ospiti