Testudo graeca ibera

Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
lelecava
Messaggi: 749
Iscritto il: ven nov 16, 2007 2:27 pm
Località: Piemonte

Re: Testudo graeca ibera

Messaggioda lelecava » gio mar 04, 2010 1:35 pm

romina ha scritto:Che belle queste foto, spero che la mia baby tra qualche anno diventi così anche se credo che dovrò aspettare parecchio :lol: :lol:

Eh eh Romina se è baby e la fai crescere (spero) naturalmente allora armati di pazienza e prima o poi la vedrai crescere :D

Avatar utente
lelecava
Messaggi: 749
Iscritto il: ven nov 16, 2007 2:27 pm
Località: Piemonte

Re: Testudo graeca ibera

Messaggioda lelecava » gio mar 04, 2010 1:44 pm

Allego foto della mia "solita" Camilla.
Allegati
FOTO LELE 208.jpg
FOTO LELE 208.jpg (88.53 KiB) Visto 1311 volte
FOTO LELE 211.jpg
FOTO LELE 211.jpg (77.75 KiB) Visto 1311 volte

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Testudo graeca ibera

Messaggioda EDG » gio mar 04, 2010 3:04 pm

Complimenti per la "graecona"! :mrgreen:

Cosa sta mangiando nella seconda foto?
Enrico

Avatar utente
lelecava
Messaggi: 749
Iscritto il: ven nov 16, 2007 2:27 pm
Località: Piemonte

Re: Testudo graeca ibera

Messaggioda lelecava » gio mar 04, 2010 3:07 pm

una mela e della cicoria..

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Re: Testudo graeca ibera

Messaggioda Ale » gio mar 04, 2010 6:12 pm

L'ultima ibera è uno spettacolo! Azzardo un peso: 3,3 kg? :mrgreen:

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Testudo graeca ibera

Messaggioda Barbara » gio mar 04, 2010 6:41 pm

Ale ha scritto:L'ultima ibera è uno spettacolo! Azzardo un peso: 3,3 kg? :mrgreen:


Ale l'ho vista dal vero, è un carro armato!!! Non ricordo quanto pesi ma è una gigantessa :D :lol: :lol: :lol:

Avatar utente
Giuseppe Liotta
Messaggi: 2470
Iscritto il: lun set 28, 2009 3:16 am
Regione: Sicilia
Località: Etna
Contatta:

Re: Testudo graeca ibera

Messaggioda Giuseppe Liotta » gio mar 04, 2010 7:28 pm

lelecava ha scritto:Allego foto della mia "solita" Camilla.


Lelecava smettila di postare certe foto così all'improvviso!!!.....mi fai venire un colpo :lol: :lol: :lol: :lol:
scherzi a parte, complimentoni per la signora!!! esemplari cosi mi fanno girare la testa!!
hai solo questa come ibera?

Avatar utente
lelecava
Messaggi: 749
Iscritto il: ven nov 16, 2007 2:27 pm
Località: Piemonte

Re: Testudo graeca ibera

Messaggioda lelecava » ven mar 05, 2010 8:56 am

Per Ale: la Camilla ha circa 30 anni e l'ultima volta era sui 3 Kg :D
Per Barbara: beh sapevo già la tua risposta eh eh :lol:
Per Giuseppe: Grazie ls camilla è la mia tartaruga storica,no ibera ho 3 femmine adulte,un maschio adulto e varie baby di diverse età..

Avatar utente
Giuseppe Liotta
Messaggi: 2470
Iscritto il: lun set 28, 2009 3:16 am
Regione: Sicilia
Località: Etna
Contatta:

Re: Testudo graeca ibera

Messaggioda Giuseppe Liotta » ven mar 05, 2010 2:11 pm

lelecava ha scritto:Per Ale: la Camilla ha circa 30 anni e l'ultima volta era sui 3 Kg :D
Per Barbara: beh sapevo già la tua risposta eh eh :lol:
Per Giuseppe: Grazie ls camilla è la mia tartaruga storica,no ibera ho 3 femmine adulte,un maschio adulto e varie baby di diverse età..


..ma allora che aspetti a postare le loro foto????? sono molto urioso....

Avatar utente
lelecava
Messaggi: 749
Iscritto il: ven nov 16, 2007 2:27 pm
Località: Piemonte

Re: Testudo graeca ibera

Messaggioda lelecava » ven mar 05, 2010 2:33 pm

Ecco l'unica foto che ho, appena usciranno ne farò altre..
Allegati
04042009943.jpg
04042009943.jpg (86.12 KiB) Visto 1256 volte

Avatar utente
Giuseppe Liotta
Messaggi: 2470
Iscritto il: lun set 28, 2009 3:16 am
Regione: Sicilia
Località: Etna
Contatta:

Re: Testudo graeca ibera

Messaggioda Giuseppe Liotta » ven mar 05, 2010 7:00 pm

molto molto belle!!! :wink: :wink: ancora complimenti, sono una piu bella dell'altra!!!
sai dirmi qual'è la loro provenienza e il numero di uova che mediamente depongono? le uova le fai schiudere in giardino oppure usi l'incubatrice?

Avatar utente
lelecava
Messaggi: 749
Iscritto il: ven nov 16, 2007 2:27 pm
Località: Piemonte

Re: Testudo graeca ibera

Messaggioda lelecava » lun mar 08, 2010 9:51 am

La provenienza non la so :oops:
Cmq dall'alto verso il basso:
Camilla femmina media uova 15/20 anno
Leonardo Maschio adulto
Carletta presa non da molto prime uova lo scorso anno 5
Gioiellino figlia della Camilla, uova non trovate

Le uova se le trovo le metto in incubatrice se no nascono da sole cmq adesso con sto casino credo le lascerò al loro destino le uova.

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: Testudo graeca ibera

Messaggioda Filly » lun mar 08, 2010 12:52 pm

A però!..che bella media di uova!! :shock:

Peccato non sapere la provenienza per le greche!

Comunque molto molto belle,complimenti!! :wink:

Avatar utente
Mazza
Messaggi: 200
Iscritto il: mar gen 29, 2008 2:13 pm
Località: Lombardia

Re: Testudo graeca ibera

Messaggioda Mazza » lun mar 08, 2010 2:54 pm

Le Ibera sono bellisime appena si sveglieranno posterò qualche foto anche delle mie.

Avatar utente
lelecava
Messaggi: 749
Iscritto il: ven nov 16, 2007 2:27 pm
Località: Piemonte

Re: Testudo graeca ibera

Messaggioda lelecava » lun mar 08, 2010 2:56 pm

La Camilla ce l'ho fin da quando ero bambino e proprio non ho idea :?
Le altre sono più recenti ma idem..


Torna a “Foto Tartarughe terrestri mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 104 ospiti