ROMEO E GIULIETTA ..i miei tartamamma e papà

Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » dom giu 08, 2008 7:59 pm

Citazione:
Messaggio inserito da magbi

Grazie Consuelo


ma Giulietta deve la vita a mio figlio Massimo è lui che mi ha chiamata x salvare la tarta ..io ero distratta mentre camminavamo lui no... abbiamo chiamato anche un vicino e ne abbiamo salvate altre.che x fortuna erano ancora sane... ma quelle son state raccolte da tutti.. in quel campo si sapeva che ne ce fossero 60 ..ma moltissime erano morte.... nessuno ha pensato di metterle in un luogo sicuro.. tanto meno gli operai... la cosa mi fece male.telefonai a vari enti... ma devo dirti che nessuno si è mosso x fermare i lavori delle villette... ne avremmo potute trovare altre di sicuro.... ma il terreno era stato spianato....... ci voleva tempo x cercarle.. ho chiesto al costruttore di darmi un giorno macchè.. Lasciamo stare le risposte di carabinieri ... onestamente delle tarta non fregava a nessuno!!!!

Scusate se son andata in O.T. ma la scena non me la cancellerà mai nessuno.





putroppo sono storie di vita quotidiana,che personalmete mi fanno indemoniare..non capisco come possa essere possibile che le autorita' se ne freghino cosi' degli animali!!!proprio in questi giorni vengo da una storia simile, non con le tarta ma con altri animali,ma e' una battaglia persa in partenza,tutti se ne fregano e noi ci stiamo male da morire..VV

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » dom giu 08, 2008 8:15 pm

Mi piace molto il colore delle tue tarte ^
Però anch'io farei fare una ricostruzione (ovviamente non dol das!!!), anche perchè tu stessa dici che quella parte è più sottile. Non è una questione estetica, ma io starei più tranquilla. Però complimenti, si vede che le ami! :)

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Messaggioda Suelo » dom giu 08, 2008 8:19 pm

che storia triste.. ma anche i muratori non hanno avuto un briciolo di cuore? poi mi immagino... quelle belle e sane se le saranno prese i passanti ma quelle messe male non le voleva nessuno, succede sempre così. per fortuna c'eravate tu e tuo figlio.

Avatar utente
Magda
Messaggi: 1306
Iscritto il: mer apr 23, 2008 2:03 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Magda » dom giu 08, 2008 8:35 pm

Ne abbiamo un altro/a mal messo.... trovato sempre li che si chiama zoppetto ... x via di una zampina rigida... il carapace ha una botta sul posteriore che prima era + profonda..insomma abbiamo raccolto i + mal messi.

Ho scritto altra/o xche fino all'anno scorso avrei giurato che avesse un codone..... ma quest'anno è scomparso... bho!!!!

Cmq è una tarta strana piccolissima... è rimasta quasi la stessa da quando è con noi... devo alimentarla a parte x essere sicura che mangi.. è ancora terrorizzata.. ma lo psicoterapeuta x tarta non esiste. E' grande come una sub di 8 anni THH figlio di romeo e Giulietta che è nata dopo che lui era gia con noi da anni.

ORA romeo sarà invidioso e farà olo scorbutico.ma a lui nessuno lo guarda ... scherzoooooooooooooooooooooooo

magda

Avatar utente
Magda
Messaggi: 1306
Iscritto il: mer apr 23, 2008 2:03 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Magda » dom giu 08, 2008 8:43 pm

Citazione:
Messaggio inserito da sonia s

Ciao Magbi. Vorrei chiederti se sai a quanti anni le thh iniziano a fare le uova. Io possiedo parecchie thb: mamma Uga, papà 500 e parecchi figlioletti nati negli ultimi 11 anni ma non sono molto pratica di thh. Pensi che più o meno l'età possa essere la stessa per le due razze?



Di solito ad 8 anni cominciano a dare segni di sessualità (prima giocano) ma in altri casi cominciano prima

X fare le uova a sentire anche altri pareri variano da 8 a 12 anni... c'e chi è + precoce chi no.

SI ESATTO SONIA... tra thb e thh nn cambia di molto x quanto riguarda la possibilità di essere tarta mamme anche ad otto anni....
Cambiano solo i colori del piastrone (+ chiaro nelle thb + scuro nelle thh) e il guanciotto giallo (solo nelle thh) ... e poi la famosa serratura presente (solo nelle thh e nn nelle thb) e poi la differenza tra umeralie femorali (nelle thh son + èpiccole le pettorali)
spero di non aver scordato nulla. :)

Avatar utente
Magda
Messaggi: 1306
Iscritto il: mer apr 23, 2008 2:03 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Magda » dom giu 08, 2008 8:46 pm

Citazione:
Messaggio inserito da mithril

Mi piace molto il colore delle tue tarte ^
Però anch'io farei fare una ricostruzione (ovviamente non dol das!!!), anche perchè tu stessa dici che quella parte è più sottile. Non è una questione estetica, ma io starei più tranquilla. Però complimenti, si vede che le ami! :)



Raffy

appena esco dall'ospedale vedo di trovare il tempo... ma preferirei che prima finisse di deporre nn vorrei che si stressasse.

kissssssssssss

sonia s
Messaggi: 83
Iscritto il: dom giu 08, 2008 5:52 pm
Località: Liguria

Messaggioda sonia s » dom giu 08, 2008 10:12 pm

Ok. Grazie per l'informazione. Io ho tre thh: 2 femmine e 1 maschio. Non so quanti anni abbiano e il maschio non dà ancora grandi segni di interesse verso le femmine le quali tra l'altro non hanno ancora deposto uova. Cercherò di mandare le foto così puoi vederle. Ti ammiro molto per la storia che hai raccontato. La mia Uga parecchi anni fa si è ferita al codino e la ferita infettandosi ha rischiato di ucciderla. Il veterinario le ha tolto la carne infetta e le ha fatto delle applicazioni con il laser per far rigenerare le cellule.Pensavamo che l'infezione avesse risalito l'intestino e invece con gli antibiotici l'abbiamo salvata. Capisco la tua sofferenza ma hai avuto molto coraggio. Complimenti.

Avatar utente
Magda
Messaggi: 1306
Iscritto il: mer apr 23, 2008 2:03 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Magda » lun giu 09, 2008 1:00 am

GRAZIE SONIA...


ma nn sono un tipo speciale....son solo una bambina cresciuta che continua a raccogliere randagi e tarta ferite.... eda altri animali
Gli animali perfetti trovano sempre dei padroni. Anche il cane che ho era stato abbandonato.....e la micia .... aveva una mamma senza latte, però son brava anche con i conigli... devi solo svegliarti ogni 4 ore x dare loro il biberon... idem x gli uccellini che cadono dal nido.. (gli ultimi purtroppo nn riesco sempre a salvarli)

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » lun giu 09, 2008 1:36 am

Mi spiace dirlo, ma in questa discussione non si capisce più niente:
magbi ha introdotto un argomento e quello deve essere seguito:
Sonia: devi aprire una TUA discussioen con le domanda che vuoi fare e molti ti risponderanno, qui le tue domande rimangono nascoste.
Per favore, cerchiamodi seguire un ordine logico....
Sonia: apri la discussione come ti ho detto e poi io cancellrò da qui i post fuori tema.
GRAZIE

Avatar utente
Grazia_52
Messaggi: 327
Iscritto il: ven mag 23, 2008 10:57 pm
Località: Versilia

Messaggioda Grazia_52 » lun giu 09, 2008 1:51 am

Magbi devi essere una persona davvero speciale........
per quanto riguarda i muratori le autorita' ecc.......... non so cosa dire ti dico soltanto quello che diceva sempre mia nonna..........CHI NON AMA GLI ANIMALI .....FIGURIAMOCI SE AMA LE PERSONE!!!!!!!!

auguroni per Giulietta e tutti gli animaletti che hai salvato

Avatar utente
Magda
Messaggi: 1306
Iscritto il: mer apr 23, 2008 2:03 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Magda » lun giu 09, 2008 9:39 pm

:I:I

Avatar utente
peppetortuga
Messaggi: 162
Iscritto il: lun ott 15, 2007 7:19 pm
Località: Sicilia

Messaggioda peppetortuga » mar giu 17, 2008 10:15 pm

giulietta nel piastrone sopra la coda ha un foro...leggevo che persone bastar.. lo effettuavano per tenere le tarta legate con una catenella...

fonte: http://www.tartoombria.or

Avatar utente
Magda
Messaggi: 1306
Iscritto il: mer apr 23, 2008 2:03 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Magda » mar giu 17, 2008 11:06 pm

CARO PEPPE

Giulietta ... è la prova vivente che anche da profonde ferite ci si salva.... era tutta spaccata ..si evince anche dal carapace...piena di fratture...... non credo fosse legata...ma nn so la sua storia... so che la trovammo agonizzante ........ e scuarciata in due sotto ad un trattore. di + nn posso dirti......solo che le fratture del carpace e sopratutto sotto al carapace erano molto profonde ....ora è tutto ok... estetitamente non è bellissima...... ma io nn la cambierei con nessun altra tarta al mondo....
L'ha salvata il mio Angelo Massimo...x me è un dono del Cielo.

Avatar utente
federicacuc
Messaggi: 151
Iscritto il: sab apr 05, 2008 1:03 pm
Località: Umbria

Messaggioda federicacuc » mer giu 18, 2008 3:58 pm

Ciao Magda...complimentoni per le nuove arrivate...bella famiglia...un bacio

Avatar utente
Magda
Messaggi: 1306
Iscritto il: mer apr 23, 2008 2:03 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Magda » mer giu 18, 2008 6:32 pm

Ancora sono con me

FEDERICA BELLA

nn so darle via.....anche se so che dovreiiiiiiiiiiii .nn voglio fare collezzione di m

:(:(:(:(:( domani ne do una ad un amico ma sono dispiaciuta. Forse se fossero 50 nn me ne accorgerei.


kissssssssssssssssssssssssss grz sei sempre molto cara


Torna a “Foto Tartarughe terrestri mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 60 ospiti