tartar ha scritto:magari avete ragione voi o forse sono abituata io diversamente.
le mie 2 baby hanno un recinto 10 m. di lunghezza e 5 di larghezza.
 
   
   anche io amo gli spazi ampi ma capisco quelli che le baby le tengono per un paio d'anni in spazi più piccoli per monitorarle meglio.
  anche io amo gli spazi ampi ma capisco quelli che le baby le tengono per un paio d'anni in spazi più piccoli per monitorarle meglio.
tartar ha scritto:magari avete ragione voi o forse sono abituata io diversamente.
le mie 2 baby hanno un recinto 10 m. di lunghezza e 5 di larghezza.


 
 
 , scommetto che hanno anche un ampia scelta di erbette selvatiche di cui poter scegliere
 , scommetto che hanno anche un ampia scelta di erbette selvatiche di cui poter scegliere   .
 .  , anche l'allarme antifurto, hai proprio pensato a tutto, io ho il cane che fa buona guardia...
 , anche l'allarme antifurto, hai proprio pensato a tutto, io ho il cane che fa buona guardia...
 .
 . .
 .Andrea Tani ha scritto:Al momento ho 7 Hh riproduttive, 5 Hh dai 2 hai 5 anni, una coppia non ancora matura di Hb, 3 piccole marginate e 2 piccole ibere.
Quest'anno le Hh mi hanno fatto 10 uova, ma spero facciano anche una seconda covata, tra l'altro al momento del bisogno la mia incubatrice si è rotta, cosi le ho dovute mettere in quella del vicino di casa...
Poi ho tre sulcatine ed una piccola pardalis... 23 tarte in totale.
Il problema, è che anche se tutte hanno i documenti in regola, finora ho il cites giallo solo per le marginate...
Per cui se voglio continuare a riprodurle mi trovo costretto a richiedere i cites almeno per le Hh, non potrò tenere sempre tutti i piccoli no? Ho già comprato una scatola da dieci microcip per iniziare l'iter burocratico, speriamo bene.
 
  presente!!!!
  presente!!!! 
 
   
   ....
 ....Andrea Tani ha scritto:Grazie a tutti, sono felicissimo per la prima volta sono riuscito ad avere delle foto in galleria,

....
 
   
  
  
Torna a “Foto Tartarughe terrestri mediterranee”
Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti