essemario ha scritto:Seda, sono d'accordo. Il punto e' che spesso tutti qui lasciano i gatti con le tarte senza preoccuparsi tanto (a parte te forse, spesso si vedono le foto del gatto che dorme in casetta con le tarte), mentre un rospo crea il panico.
Mi informero' con il mio amico erpetologo, so che mi dice sempre che anfibi e rettili rispetto ai mammiferi trasmettono molte meno malattie/parassiti.
 o quantomeno esperienza,chi non usa piccole accortezze probabilmente sperimentera' qualcosa di nuovo!!!
 o quantomeno esperienza,chi non usa piccole accortezze probabilmente sperimentera' qualcosa di nuovo!!!  
  ciao
 ciao
 
 
 
 Luca-VE ha scritto:Il rischio parassiti portati da un rospo c'e', ma e' lo stesso che porterebbe un passerotto, un piccione, un insetto mangiato per caso, e probabilmnte e' inferiore a quello che sia un cane o un gatto (anche senza fare i bisogni nel reciinto!) a portarli,.
quindi niente panico e se vedete un rospo o una rana,sorridete, un giorno potremmo rimpiangere di non vederli piu'....
 
   ed ormai ci ha messo le tende
 ed ormai ci ha messo le tende   ) alle rane, ai pulcini del mio vicino, ricci, merli, persino una natrix natrix
 ) alle rane, ai pulcini del mio vicino, ricci, merli, persino una natrix natrix   
   senza contare i miei gatti e proprio quest'anno ho fatto l'esame delle feci a qualche mia tartaruga con problemi di salute, prima della terapia antibiotica non avevano vermi
  senza contare i miei gatti e proprio quest'anno ho fatto l'esame delle feci a qualche mia tartaruga con problemi di salute, prima della terapia antibiotica non avevano vermi  

Rosanna ha scritto: Spesso , la sera, li trovo in ammollo anche nelle ciotole dell'acqua.

Torna a “Foto Tartarughe terrestri mediterranee”
Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti