tarte

Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
tartagippo
Messaggi: 47
Iscritto il: mar mar 02, 2010 9:54 pm
Località: rho

Re: tarte

Messaggioda tartagippo » mar mar 30, 2010 9:32 pm

il 28 ho preso un duro colpo,e' morta la mia unica femmina di marginata,si era svegliata a inizio marzo,sembrava tutto ok,poi un giorno ho visto che aveva il naso umido,ma non ho dato impotanza perche' la vedevo spesso dragare il fondo del giardino col muso,sabato 27 ho notato che era lenta,domenica 28 mi sono accorto che respirava aprendo la bocca,e' morta la sera ,aveva17 anni .il veterinario analizzando il cadavere ,mi ha detto che probabilmente si trattava di una bronco polmonite.il maschio dopo 17 anni si trova solo,addio FARFARELLA :(
detto pure tartabaldo

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: tarte

Messaggioda Seda » mar mar 30, 2010 9:39 pm

mi dispiace tantissimo!!! :(
mi raccomando tieni sotto controllo chi e' stato in contatto con lei!
Rispettali, lo meritano!!

Avatar utente
tartagippo
Messaggi: 47
Iscritto il: mar mar 02, 2010 9:54 pm
Località: rho

Re: tarte

Messaggioda tartagippo » dom apr 04, 2010 5:07 pm

sto curando il suo maschio e due baby loro 2006,questo era il primo anno che facevano il letargo in giardino come mi era stato consigliato su altro forum,e' stato un anno molto freddo e mi ha fregato!!il mio veterinario ha detto che ne sono morte parecchie nella zona e molte visite per malattie apparato respiratorio causa tempo ballerino.fino all'anno scorso le ritiravo in una bocca di lupo che ho in taverna dove le temperature non scendevano mai sotto zero,dati irisultati mi sa tanto che ritornero' ai miei metodi :(
detto pure tartabaldo

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: tarte

Messaggioda Seda » dom apr 04, 2010 7:22 pm

purtroppo credo che questo clima ci dara' da penare non poco in futuro!
in bocca al lupo per gli altri ammalati ,e aggiornaci sulla situazione! :?
Rispettali, lo meritano!!


Torna a “Foto Tartarughe terrestri mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 58 ospiti