Risveglio di Matusa

Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata

Avatar utente
matusa
Messaggi: 29
Iscritto il: mar mar 09, 2010 4:42 pm

Re: Risveglio di Matusa

Messaggioda matusa » ven mar 12, 2010 6:28 pm

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine


Ecco Matusa, ancora insonnolita. Aveva fatto capolino la settimana scorsa, poi altri 5 giorni di letargo; oggi appena finita di sciogliersi l'ultima neve è uscita di nuovo.........

Pol
Messaggi: 187
Iscritto il: lun mag 11, 2009 11:29 am
Località: Piemonte

Re: Risveglio di Matusa

Messaggioda Pol » ven mar 12, 2010 7:33 pm

Stupenda :D e che bestione!E che ventaglio!
Direi che i suoi ipotetici 120 anni li porta egregiamente!
So poco sulle marginate ma me l'aspettavo molto più scura data la veneranda età.
Bellissima comunque!Beata te!Hai in giardino non una tarta come le altre ma un monumento. :lol:
Pol

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Risveglio di Matusa

Messaggioda EDG » ven mar 12, 2010 7:57 pm

Bellissima! Si vede che ha "una certa età" :D
Complimenti per Matusa, e anche per le foto che sono venute molto bene :wink:
Enrico

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: Risveglio di Matusa

Messaggioda Seda » ven mar 12, 2010 8:14 pm

esemplare davvero notevole,grazie per tutte queste belle foto! :o :o

certo che vista l'eta' supposta,mi sarei aspettata una colorazione meno accesa,unghie meno "normali" e una scampanatura maggiore!avete notato come non presenti il classico disegno del piastrone?

se non ho visto male ,in diversi punti della pelle si notano degli arrossamenti e anche sul piastrone, tra le congiunzioni di alcuni scuti,vedo del rosato sotto la cheratina,controlla e se il caso fallo vedere da un medico! :wink:
Rispettali, lo meritano!!

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: Risveglio di Matusa

Messaggioda Filly » ven mar 12, 2010 8:46 pm

Comunque un esemplare bellissimo!

Farei come detto da Seda!Sarai più tranquilla

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Risveglio di Matusa

Messaggioda Barbara » ven mar 12, 2010 11:48 pm

Un bellissimo esemplare davvero notevole!
Dalle foto non si riesce a capire bene le dimensioni ma considerando che è un bel maschione mi sembra grande e grosso :D la sua età se la porta bene davvero, sembra in splendida forma, non capisco bene se le macchiette rosa sul piastrone sono un effetto ottico o se è rosa davvero :roll:

Avatar utente
matusa
Messaggi: 29
Iscritto il: mar mar 09, 2010 4:42 pm

Re: Risveglio di Matusa

Messaggioda matusa » sab mar 13, 2010 6:57 pm

Oggi, ho ricontrollato il piastrone e non ha la colorazione rosata che appare in foto, mi sembrava strano in effetti non essermene accorta. Anche se ancora insonnolito e non nella sua forma migliore mi sembra che comunque nonostante il brutto inverno ne sia uscito piuttosto bene :)

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Re: Risveglio di Matusa

Messaggioda Ale » sab mar 13, 2010 7:58 pm

Caspita che esemplare....gli anni si vedeno dalla colorazione: non è raro che quelli più datati siano scoloriti, sia nel carapace che nel piastrone. Complimenti! :wink:

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Re: Risveglio di Matusa

Messaggioda Suelo » dom mar 14, 2010 11:03 am

che bellissimo esemplare complimenti anche da parte mia!!!

Avatar utente
tartar
Messaggi: 188
Iscritto il: lun mag 25, 2009 1:41 pm

Re: Risveglio di Matusa

Messaggioda tartar » ven mar 19, 2010 2:39 pm

:shock:
che meraviglia!!!

Avatar utente
matusa
Messaggi: 29
Iscritto il: mar mar 09, 2010 4:42 pm

Re: Risveglio di Matusa

Messaggioda matusa » lun mar 22, 2010 5:19 pm

Matusa ringrazia vivamente per i complimenti e devo dire che oggi, dopo aver passato una giornata sotto la pioggia, era ancora più bello. Ho letto che qualcuno quando escono gli fa il bagno, lui fa tutto da solo!!! :lol:


Torna a “Foto Tartarughe terrestri mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 84 ospiti