Ecco la differenza tra Hb,Hh,G,M

Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
tartapaola
Messaggi: 75
Iscritto il: gio set 21, 2006 4:25 pm
Località: Marche

Messaggioda tartapaola » dom feb 25, 2007 11:19 pm

Grazie! Oltre che utili, fanno anche bella mostra nella mia camera (le ho stampate) ;). Ciao!

Avatar utente
Luisa
Messaggi: 713
Iscritto il: dom apr 30, 2006 6:57 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Luisa » mar feb 27, 2007 10:13 am

Grazie hai sempre delle buone idee, e poi complimenti per le foto chiare!

vittorio

Messaggioda vittorio » sab mar 03, 2007 9:56 pm

che specie è questa?

Immagine:
Immagine
86,38 KB

Immagine:
Immagine
67,66 KB

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » sab mar 03, 2007 10:18 pm

Ti ho risposto nell'altra discussione, dove le foto si vedono meglio:
Direi Hermanni boettgeri, ma non escludo incrocio con Hh, probabile femmina.

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mer mag 14, 2008 7:14 pm

rispolvero, fa sempre comodo questa discussione:D

Avatar utente
Valentina
Messaggi: 2191
Iscritto il: mar giu 19, 2007 7:28 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Valentina » mer mag 14, 2008 7:21 pm

Le 2 graeca appartengono a 2 sottospecie differenti o alla medesima?

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mer mag 14, 2008 8:31 pm

dovrebbe essere: GRAECA IBERA sopra e GRAECA GRAECA sotto

Avatar utente
GipTheCrow
Messaggi: 968
Iscritto il: dom dic 02, 2007 1:02 pm

Messaggioda GipTheCrow » ven mag 16, 2008 2:55 pm

ottimo lavoro e belle bimbe!
ci vorrebbe anche una piccola horsfieldi e ci sarebbero tutte le testudo in vendita!


Torna a “Foto Tartarughe terrestri mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 63 ospiti