le mie piccole pesti

Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mer feb 14, 2007 9:07 am

Kail, in consiglio:
elimina lo scotex e usa un piattino basso, tipo da tazza oppure un coperchio di plastica rovesciato, così potrai lasciarle mangiare anche da sole, senza controllare se ingeriscono scottex; sappi che sono molto attrattte dal rosso, quei disegnini rossi, ad esempio, potrebbero tentarle.
Siamo orgogliosi, allora, di aver contribuito alla nascita/crescita di queste meraviglie.^

Avatar utente
kail
Messaggi: 115
Iscritto il: gio ago 31, 2006 7:47 am
Località: Liguria

Messaggioda kail » mer feb 14, 2007 9:12 am

fatto.........

Immagine:
Immagine
41,48 KB

Immagine:
Immagine
49,41 KB

Immagine:
Immagine
33,73 KB

Avatar utente
kail
Messaggi: 115
Iscritto il: gio ago 31, 2006 7:47 am
Località: Liguria

Messaggioda kail » mer feb 14, 2007 9:38 am

carta eliminata


Immagine:
Immagine
26,72 KB

nostra mamma

Immagine:
Immagine
91,15 KB

Avatar utente
padrinodiego
Messaggi: 350
Iscritto il: mar mag 09, 2006 7:59 pm
Località: Campania

Messaggioda padrinodiego » mer feb 14, 2007 11:49 am

Questa è la mamma?
Bella anzi molto bella

Avatar utente
kail
Messaggi: 115
Iscritto il: gio ago 31, 2006 7:47 am
Località: Liguria

Messaggioda kail » mer feb 14, 2007 12:16 pm

si è la loro mamma, poi metto altre foto ora che ho imparato mi dovete sopportare

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » mer feb 14, 2007 1:20 pm

Citazione:
Messaggio inserito da kail

si è la loro mamma, poi metto altre foto ora che ho imparato mi dovete sopportare


Sopportiamo, stai tranquilla .... anzi, apprezziamo! Belle le piccole e anche la mamma!
Ciao :D

anto
Messaggi: 1618
Iscritto il: gio nov 24, 2005 9:36 pm
Località: Campania

Messaggioda anto » mer feb 14, 2007 1:42 pm

Per caso sai il ceppo di appartenenza?
A me sembra pugliese!
E'molto bella!

Avatar utente
kail
Messaggi: 115
Iscritto il: gio ago 31, 2006 7:47 am
Località: Liguria

Messaggioda kail » gio feb 15, 2007 3:50 pm

le gemelle diverse sotto e sopra
Immagine:
Immagine
66,88 KB

Immagine:
Immagine
86,45 KB

Immagine:
Immagine
81,88 KB

Avatar utente
kail
Messaggi: 115
Iscritto il: gio ago 31, 2006 7:47 am
Località: Liguria

Messaggioda kail » gio feb 15, 2007 4:11 pm

le grandi

Immagine:
Immagine
66,61 KB

Immagine:
Immagine
64,52 KB

Immagine:
Immagine
14,47 KB

Immagine:
Immagine
37,13 KB

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » gio feb 15, 2007 6:13 pm

Ma quello della seconda foto nel post sopra sarebbe il padre?

Avatar utente
kail
Messaggi: 115
Iscritto il: gio ago 31, 2006 7:47 am
Località: Liguria

Messaggioda kail » ven feb 16, 2007 8:34 am

no foto del babbo non ne ho ancora con la digitale , appena si sveglia le metto, quello è un ospite fisso che tengo a settembre per una settimana da anni quando i loro padroni vanno in vacanza.




NON SO SE è HH penso di no non è molto grande visto le proporzioni con la mia femmin a (si vede anche in foto ) io non so distinguerle bene , penso maschio perchè ha la coda diversa dalla mia (l'unica cosa capita)

SECONDO TEVOI?



infatti ho messo la mamma in un post e poi le grandi in un altro perchè erano le uniche foto al momento disponibili su pc

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » ven feb 16, 2007 9:15 am

Potrebbe essere anche Hh , bisognerebbe vedere il piastrone(poi ce lo posterai), ti facevo la domanda perchè, se fosse maschio, sarebbe uno dei casi in cui si smentisce che le scaglie anomale son tipiche delle femmine: ha una laterale sinistra in più;)
Se non sei sicura però che sia Hh non ti conviene farlo stare con la tua "mamma delle tartine"....rischio incrocio.

Avatar utente
kail
Messaggi: 115
Iscritto il: gio ago 31, 2006 7:47 am
Località: Liguria

Messaggioda kail » ven feb 16, 2007 9:31 am

io penso a un 100% maschio ,la coda è uguale a qualla del mio
per il piastrone domani cerco la foto penso di averla.

sai io non avevo fatto caso alla scaglia in più,te ci sei riuscita dalla foto complimenti


per lo stare insieme lui arriva da me verso metà settembre, quando la situazione è tranquilla, non ho mai visto che ci provava .....ummm ora mi metti anche un dubbio che non miero mai posta potrebbe essere lui il padre delle uova della primavera dopo?

devo stare attenta non so neppure se è hh


Torna a “Foto Tartarughe terrestri mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 72 ospiti