T. HERMANNI. Che sottospecie vi sembrano?

Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
gmontante
Messaggi: 24
Iscritto il: gio gen 18, 2007 1:38 am

T. HERMANNI. Che sottospecie vi sembrano?

Messaggioda gmontante » ven gen 19, 2007 12:23 am

Ragazzi ... che sottospecie sono secondo voi queste 3 mie testudo Hermanni?

Immagine:
Immagine
75,87 KB


Vi presento anche la mia baby sulcata. Non è graziosa?


Immagine:
Immagine
43,58 KB

Immagine:
Immagine
49,14 KB

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » ven gen 19, 2007 12:47 am

Serve la foto del piastrone per essere sicuri di determinare con esattezza la sottospecie. Comunque a me sembrano THB.
La sulcata è carinissima.

Maria
Messaggi: 336
Iscritto il: ven dic 08, 2006 7:53 am
Località: Estero

Messaggioda Maria » ven gen 19, 2007 12:51 am

Citazione:
Messaggio inserito da Fede

Serve la foto del piastrone per essere sicuri di determinare con esattezza la sottospecie. Comunque a me sembrano THB.
La sulcata è carinissima.





I am sharing my oppinion with you, dear Federica. They are resembling sa T.h. boetgeri, but photo is not enough clear, and with no plastron photos available, nobody could be 100% sure!
Yours faifhully, Marco

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » ven gen 19, 2007 12:56 am

Citazione:
Messaggio inserito da Maria

Citazione:
Messaggio inserito da Fede

Serve la foto del piastrone per essere sicuri di determinare con esattezza la sottospecie. Comunque a me sembrano THB.
La sulcata è carinissima.





I am sharing my oppinion with you, dear Federica. They are resembling sa T.h. boetgeri, but photo is not enough clear, and with no plastron photos available, nobody could be 100% sure!
Yours faifhully, Marco



faifhully?????Immagine

Maria
Messaggi: 336
Iscritto il: ven dic 08, 2006 7:53 am
Località: Estero

Messaggioda Maria » ven gen 19, 2007 1:08 am

Citazione:
Messaggio inserito da Fede

Citazione:
Messaggio inserito da Maria

Citazione:
Messaggio inserito da Fede

Serve la foto del piastrone per essere sicuri di determinare con esattezza la sottospecie. Comunque a me sembrano THB.
La sulcata è carinissima.





I am sharing my oppinion with you, dear Federica. They are resembling sa T.h. boetgeri, but photo is not enough clear, and with no plastron photos available, nobody could be 100% sure!
Yours faifhully, Marco



faifhully?????Immagine




Excuse me very much, dear Federica. I had intention to wrote "faithfully", but evidently I am not using Pc keyboard well!

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » ven gen 19, 2007 1:15 am

Don't worry!

luca1988
Messaggi: 1355
Iscritto il: mar ott 24, 2006 12:51 pm
Località: Lombardia

Messaggioda luca1988 » ven gen 19, 2007 1:55 pm

Bella la sulcatina..Anche a me sembrerebbero thb..

anto
Messaggi: 1618
Iscritto il: gio nov 24, 2005 9:36 pm
Località: Campania

Messaggioda anto » ven gen 19, 2007 9:26 pm

Io aspetterei di vedere i piastroni prima di dire tutte e tre HB, lasciando passare le due a destra, quella a sinistra qualche perplessità sul fatto che possa essere HH me la fa venire!

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » dom gen 21, 2007 12:36 am

la partenza della sulcata non è ottimale (ha un po di piramidi) , attenzione alle luci (usa lampade con UVB sufficienti), temperatura alta e alimentazione corretta (evita insalata,pomodori, frutta ma dalle erbe di campo (magari miste a fieno di primo taglio molto sminuzzato!)


Torna a “Foto Tartarughe terrestri mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 79 ospiti