Sono greche? Se si, di che tipo? SESSO?

Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » gio gen 18, 2007 6:31 pm

Citazione:
Messaggio inserito da michele


Non vorrei essere polemico (come sempre tra l' altro...) ma di documenti credo che non ci sia neanche l' ombra.
Correggimi se sbaglio massimo.
Mandi


Eh, Michele, quello che intendevo io con la mia affermazione sui documenti.
Ma perchè lo chiedi a massimo?
Mica sono sue, le tartarughe, sono di Giuseppe , alias gmontante.

Avatar utente
platysternon
Messaggi: 2276
Iscritto il: dom ott 09, 2005 1:42 pm

Messaggioda platysternon » gio gen 18, 2007 6:38 pm

sicuri che sian cyneraiche ? a me sembran marocchine.

gmontante
Messaggi: 24
Iscritto il: gio gen 18, 2007 1:38 am

Messaggioda gmontante » gio gen 18, 2007 8:15 pm

Ragazzi ... innanzitutto grazie per le numerose risposte. Sto per scattare le foto sopra. dietro e agli speroni. Vi aggiungo materiale. I documenti? Ma li ho comprati più di 8 anni fà e fin'ora le ha tenute la mia nonna.
Sarebbe bello poter avere una femminuccia.

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » gio gen 18, 2007 8:19 pm

8 anni fa era il 1999...le tartarughe dovevano avere i documenti, la legge che le ha regolarizzate dava il 31 dicembre 1995 come data ultima.
per cui, le tue tartarughe dovevano vendertele con i documenti, altrimenti hai comprato tarte illegali.

gmontante
Messaggi: 24
Iscritto il: gio gen 18, 2007 1:38 am

Messaggioda gmontante » gio gen 18, 2007 9:02 pm

Ecco altre foto




Immagine:
Immagine
31,6 KB

Immagine:
Immagine
31,47 KB

Immagine:
Immagine
45,4 KB

anto
Messaggi: 1618
Iscritto il: gio nov 24, 2005 9:36 pm
Località: Campania

Messaggioda anto » gio gen 18, 2007 9:04 pm

Se non hai mai trovato mai un uovo/tartarughina in giro è probabile che siano due maschi!
"Ipotizzando".. che i doc ci siano in ogni caso al 99% sarebbe riportata solo la dicitura "testudo greca" senza indicazione della sottospecie (la quale cosa non è obbligatoria, vedi "testudo hermanni" non è necessario specificare hermanni o boetgheri).
Come dice marco sono TG cyrenaica, (ne ho viste 2 anche al tarta beach se trovo la foto la posto) questo giustificherebbe anche l'adattamento al nostro clima!


Immagine:
Immagine
52,83 KB

Immagine:
Immagine
46,43 KB

Immagine:
Immagine
40,49 KB

Avatar utente
Michele
Messaggi: 2133
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:50 pm
Località: Friuli-Venezia Giulia

Messaggioda Michele » gio gen 18, 2007 9:30 pm

Citazione:
Messaggio inserito da simon@

Citazione:
Messaggio inserito da michele


Non vorrei essere polemico (come sempre tra l' altro...) ma di documenti credo che non ci sia neanche l' ombra.
Correggimi se sbaglio massimo.
Mandi


Eh, Michele, quello che intendevo io con la mia affermazione sui documenti.
Ma perchè lo chiedi a massimo?
Mica sono sue, le tartarughe, sono di Giuseppe , alias gmontante.


Chiedo scusa ho fatto confusione con i nomi.
Secondo me sono 2 maschi.
Mandi

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » gio gen 18, 2007 9:48 pm

Si si tra l'altro anche quelle comprate prima del 1995 dovevano essere denunciate comunque entro quella data...
Regolarizzazione a parte grazie per le foto dettagliate;) adesso si che gli speroni si vedono.
Eh le nonne....sante donne....:D

Maria
Messaggi: 336
Iscritto il: ven dic 08, 2006 7:53 am
Località: Estero

Messaggioda Maria » ven gen 19, 2007 12:29 am

Citazione:
Messaggio inserito da yuri

come non sono greche?sono delle nord africane e quindi molto delicate e per me sono 2 maschi,sulla sottospecie non mi sbilancio
marco sei sicuro che sono cyrenaiche?quelle che conosco io hanno il disegno nero raggiato,simile a schizzi di vernice



No, dear Yuri, they are proprio T. g. cyrenaica. This subspecies are varying in carapace pattern very much, but independing on it, no possible to made an mistake. I am having 21 heads of this species on my collection now, and I am sure in it. I will make new photos of them tomorrow, enable me to show the difference in carapace pattern to Tarta Club members, too!
Yours truly, Marco

Maria
Messaggi: 336
Iscritto il: ven dic 08, 2006 7:53 am
Località: Estero

Messaggioda Maria » ven gen 19, 2007 12:33 am

Citazione:
Messaggio inserito da __massimo__



Sperone
Immagine





Do not worry, dear Massimo. They are having the spurs, but due attached photos are having not good view on this place, you cannot see it. Also, if you do not look carefully on attached photos of Lybian Greek's of mine, you will not be able to see the spurs, too. But, look on my photos more carefully, and you will see it. All of them are having spurs. I will send new photos tomorrow, to see spurs on my Tortoises well!

Maria
Messaggi: 336
Iscritto il: ven dic 08, 2006 7:53 am
Località: Estero

Messaggioda Maria » ven gen 19, 2007 12:38 am

Citazione:
Messaggio inserito da __massimo__






I forgot to let you know, you cannot see the spurs well in photos made by plastron side. No, it is possible to see them well from back side of Tortoises only! Look on third photo added by side of "gmontante" later. On this photo we can see sperone very easy and very well!
Sincerely, your Marco

Maria
Messaggi: 336
Iscritto il: ven dic 08, 2006 7:53 am
Località: Estero

Messaggioda Maria » ven gen 19, 2007 12:44 am

[quote]Messaggio inserito da anto

Se non hai mai trovato mai un uovo/tartarughina in giro è probabile che siano due maschi!
"Ipotizzando".. che i doc ci siano in ogni caso al 99% sarebbe riportata solo la dicitura "testudo greca" senza indicazione della sottospecie (la quale cosa non è obbligatoria, vedi "testudo hermanni" non è necessario specificare hermanni o boetgheri).
Come dice marco sono TG cyrenaica, (ne ho viste 2 anche al tarta beach se trovo la foto la posto) questo giustificherebbe anche l'adattamento al nostro clima!

We are sharing totaly same oppinion, i.e. the same point of view. There are two beautifull males of T. g. cyrenaica. I will add few more photos of my specimens tomorrow, to proof it!
Grazie mille, Marco

Maria
Messaggi: 336
Iscritto il: ven dic 08, 2006 7:53 am
Località: Estero

Messaggioda Maria » ven gen 19, 2007 12:47 am

Citazione:
Messaggio inserito da michele

Citazione:
Messaggio inserito da simon@

Citazione:
Messaggio inserito da michele


Non vorrei essere polemico (come sempre tra l' altro...) ma di documenti credo che non ci sia neanche l' ombra.
Correggimi se sbaglio massimo.
Mandi


Eh, Michele, quello che intendevo io con la mia affermazione sui documenti.
Ma perchè lo chiedi a massimo?
Mica sono sue, le tartarughe, sono di Giuseppe , alias gmontante.


Chiedo scusa ho fatto confusione con i nomi.
Secondo me sono 2 maschi.
Mandi



Of course, caro Michele, you are thinking the same like Anto and me!


Torna a “Foto Tartarughe terrestri mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 72 ospiti

cron