belle vero?

Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
didolina1
Messaggi: 39
Iscritto il: gio nov 02, 2006 8:58 am

Messaggioda didolina1 » ven dic 22, 2006 9:20 am

anche il mio terrario è simile al tuo, anche il substrato e ci stanno benissimo dentro hai fatto una buona scelta, secondo me è anche più igienico.

Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

Messaggioda yuri » ven dic 22, 2006 11:10 am

Citazione:
Messaggio inserito da Carmen

Scusate, ma il maggior componente del calcare è il carbonato di calcio!!!!

Ovviamente mi associo alle lodi del nuovo substrato!!!



si ma una cosa sono i granuli di calcio molto friabili e un'altra cosa è la sabbia calcarea

Davide
Messaggi: 3584
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Davide » ven dic 22, 2006 11:46 am

Citazione:
Messaggio inserito da yuri

Citazione:
Messaggio inserito da Carmen

Scusate, ma il maggior componente del calcare è il carbonato di calcio!!!!

Ovviamente mi associo alle lodi del nuovo substrato!!!



si ma una cosa sono i granuli di calcio molto friabili e un'altra cosa è la sabbia calcarea



Sono comunque granuli grossolani che se ingeriti, anche incidentalmente, possono provocare fenomeni occlusivi a livello del tubo digerente, con conseguente morte della tartaruga.

Avatar utente
matteogoretti
Messaggi: 52
Iscritto il: ven ago 18, 2006 12:44 pm
Località: Toscana

Messaggioda matteogoretti » ven dic 22, 2006 5:17 pm

LEVAGLI LA SABBIA TI CONVIENE

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » sab dic 23, 2006 6:30 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Carmen

Scusate, ma il maggior componente del calcare è il carbonato di calcio!!!!

Ovviamente mi associo alle lodi del nuovo substrato!!!




già! concordo con la risposta di yuri!

se una tarta ingurgita del carbonato di calcio o del calcare sono 2 cose ben diverse!

comunuqe l'importante è che quel materiale non si mischi al cibo.. altrimenti ne mangiano un sacco.. anche se sicuramente in PICCOLE quantità non dovrebbe causare nessun problema alla tarta!

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » dom dic 24, 2006 1:43 pm

Io non gli farei ingerire nè l'uno nè l'altro!!!
Anzi, non sò se sia peggio che ingeriscano carbonato di calcio ( che anzi alcuni somministrano ) o che si mangino quella sabbia calcarea!!!!

E comunque la mia era una risposta alla questione non è calcio, è calcare....

Avatar utente
Andre@
Messaggi: 1579
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Andre@ » dom dic 24, 2006 4:32 pm

Anch'io concordo sul fatto che il substrato di prima non era adatto.
Assumendo calcio anche quando non ne hanno necessità puo' essere dannoso per la salute.


Torna a “Foto Tartarughe terrestri mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti