Fuori stagione!

Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
pollon
Messaggi: 11
Iscritto il: mar ago 16, 2005 10:05 am
Località: Piemonte

Messaggioda pollon » mer ott 25, 2006 8:24 am

Ciao, a me è capitata una cosa simile la scorsa estate....la tenevo su garze sterili inbevute di fisiologica, al caldo e in un luogo con poca luce. Ci sono voluti circa 40 giorni, quando l'ho messa nel terrario con le altre le ho somministrato sulla cicatrice una pomata antibiotica(aureomicina al 3%) per 5 giorni. Ora sta benissimo, è la più pestifera di tutte, morde le altre, anche quelle dello scorso anno.
In bocca al lupo Fede!

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mer ott 25, 2006 9:22 am

Citazione:
Messaggio inserito da tartadibarba

Il mio metodo fai da te è il seguente:

Prendo un tappo delle bottiglie di plastica, acqua dentro e tartarughina sopra.
Il sacco sta a mollo! E la tartina non ce la fa a muoversi e scendere dal "piedistallo" perchè con le zampe non riesce a toccare terra.
Il sacco, rimanendo bagnato, si assorbe in tempo record.
La tartina, inoltre, può comunque stare sotto la spot e mangiare!



Bellissimo, Barbara, ma mi immagino l'inc...avolamento che ha la tartina:D:D:D:D:D

Avatar utente
Gisella
Messaggi: 2624
Iscritto il: ven ago 11, 2006 9:16 pm
Regione: Sardegna

Messaggioda Gisella » mer ott 25, 2006 9:28 am

Citazione:
Messaggio inserito da simon@

Citazione:
Messaggio inserito da tartadibarba

Il mio metodo fai da te è il seguente:

Prendo un tappo delle bottiglie di plastica, acqua dentro e tartarughina sopra.
Il sacco sta a mollo! E la tartina non ce la fa a muoversi e scendere dal "piedistallo" perchè con le zampe non riesce a toccare terra.
Il sacco, rimanendo bagnato, si assorbe in tempo record.
La tartina, inoltre, può comunque stare sotto la spot e mangiare!



Bellissimo, Barbara, ma mi immagino l'inc...avolamento che ha la tartina:D:D:D:D:D



personalmente non farei mai una cosa del genere,
preferisco stia in un barattolino ;)

Avatar utente
Mensio
Messaggi: 288
Iscritto il: mer lug 20, 2005 10:07 am
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Mensio » mer ott 25, 2006 10:05 am

Ciao Fe,
lo scorso anno ho avuto tre nascite con sacco vitellino almeno pari alle dimesioni della tarta: bicchiere di vetro in terrario, carta sempre umida e molta pulizia. Tutte tre in perfetta forma. Vai tranquilla!

Ciao ciao;)

Avatar utente
tartadibarba
Messaggi: 329
Iscritto il: ven lug 14, 2006 12:15 am
Località: Toscana

Messaggioda tartadibarba » mer ott 25, 2006 11:11 am

Citazione:
Messaggio inserito da gisella
[br

personalmente non farei mai una cosa del genere,
preferisco stia in un barattolino




Non mi sembra una cosa così terribile il mio metodo!!!!!!!
.......se la vediamo bene, anche rinchiusa in un barattolino non mi sembra il max!

Se pensi sia stressante x la tarta, si può sempre tenere al buio ma sopra il tappino piuttosto che dentro un barattolo.
Cosa c'è di tanto diverso? ;)

E' in ogni caso un qualcosa che imponiamo alla tartina!!
Se lei potesse scegliere, non penso preferirebbe il barattolo piuttosto che il tappino...ci tirebbe "stacci te!!!!!!!":D:D:D

Avatar utente
Gisella
Messaggi: 2624
Iscritto il: ven ago 11, 2006 9:16 pm
Regione: Sardegna

Messaggioda Gisella » mer ott 25, 2006 12:49 pm

il barattolino a cui mi riferisco è più o meno largo come quello postato da Fede.
se oltre allo scottex bagnato sotto, ne metto uno sopra,sempre umido,
la tarta dorme e resta ferma (io la lascio nell'incubatrice)

:Dse devo scegliere fra stare con una cosa sotto la pancia e sospesa
o un barattolo quattro volte più grande di me....preferisco la seconda !!!:D:D:D
dai, non esageriamo con i paradossi :D:D:D:D

....personalmente se dovessi essere una Tarta preferirei stare sotto terra,
e con comodo quando sono pronta,
uscire per iniziare l'avventura della vita :D:D....
..speriamo di non dover incontrare un bel topone o una cornaccia ihihihihih !!

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » mer ott 25, 2006 1:11 pm

La tarta è in incubatrice nel suo barattolino (del mascarpone ripeto:p), il sacco si è riassorbito molto, credo che se continua cosi domani sarà quasi del tutto a posto! Grazie e tutti!;)

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mer ott 25, 2006 2:15 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Fede

La tarta è in incubatrice nel suo barattolino (del mascarpone ripeto:p), il sacco si è riassorbito molto, credo che se continua cosi domani sarà quasi del tutto a posto! Grazie e tutti!;)


....ma senza mascrpone, spero![:245][:245][:261][:261][:261][:261]
Bene, Fede, allora il più è fatto.;)

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » gio ott 26, 2006 11:08 am

Il mascarpone me lo sono mangiata!!!:D

Ecco la polpettina oggi con sacco vitellino completamente riassorbito! L'ho messa con le altre sorelline....(è quella che risulta più lucida delle altre)

Immagine

Immagine

Immagine

Avatar utente
tartadibarba
Messaggi: 329
Iscritto il: ven lug 14, 2006 12:15 am
Località: Toscana

Messaggioda tartadibarba » gio ott 26, 2006 11:14 am

Sta benissimo!!!!!! Benone!

Avatar utente
giacomo
Messaggi: 593
Iscritto il: gio nov 17, 2005 1:03 pm
Località: Sicilia

Messaggioda giacomo » gio ott 26, 2006 11:15 am

ben fatto!;)

trifo
Messaggi: 722
Iscritto il: gio ott 05, 2006 6:18 pm

Messaggioda trifo » gio ott 26, 2006 4:18 pm

Sono anche buone le mele:p Si meno male!!!! Adesso l'incubatrice è accesa...vedremo le altre se hanno voglia di uscire!:D


e' bellissima,ha dei colori stupendi!:D
meno male che l'altro ieri durante il tuo solito giro di ricognizione...
sei passata anche dal garage...
viva le mele!!!;)

Avatar utente
vale
Messaggi: 1445
Iscritto il: mar giu 07, 2005 4:14 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda vale » gio ott 26, 2006 4:39 pm

che esserino stupendo!

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » gio ott 26, 2006 5:24 pm

Ma che bellina, così "nuova nuova"!
Un miracolino;)

Avatar utente
Poldina
Messaggi: 129
Iscritto il: ven set 22, 2006 6:53 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Poldina » dom nov 05, 2006 1:03 pm

Ma quant' è dolce! Si può!? Congratulazioni!


Torna a “Foto Tartarughe terrestri mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 50 ospiti