Baby "senza coda"

Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » sab ott 14, 2006 7:30 pm

Bhè la foto parla chiaro...;):D

Avatar utente
platysternon
Messaggi: 2276
Iscritto il: dom ott 09, 2005 1:42 pm

Messaggioda platysternon » sab ott 14, 2006 9:18 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Fede

Simo Platy ha un debole per i nasini e le guanciotte...gli piace strizzarli per benino! Ovviamente sulle tarta questo non è molto possibile, è comunque un modo per dice che è pacioccosa! (spero di aver interpretato bene il senso Platy, da tu la conferma!)

Gisella la mia si comporta come le altre, non ho notato niente di diverso nel suo comportamento e nelle sue abitudini...cosa certa è che è il primo anno anche per me di incubatrice e prima d'ora non mi era mai nata nessuna tarta senza codina (o con solo metà coda) e cosi tante scagliette anomale...



l'interpretazione è esatta e và effettuata tutti i giorni ma solo sotto prescrizione medica, soprattutto coi miei cani hehheheheh c'hanno un tartufone al quale è difficile resistere }:)

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » sab ott 14, 2006 9:20 pm

Immagine

simone
Messaggi: 952
Iscritto il: dom ago 07, 2005 9:27 pm
Località: Toscana

Messaggioda simone » sab ott 21, 2006 2:35 pm

E' comunque molto carina !

DarkSwan
Messaggi: 225
Iscritto il: mar ago 29, 2006 9:40 pm
Località: Piemonte

Messaggioda DarkSwan » dom ott 22, 2006 11:13 pm

Proprio molto carine gisella vorrei averne anche io tante come te:I! Leggendo questa discussione mi sono fatta un sacco di sane risate!!:p:p

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Messaggioda Ale » dom ott 22, 2006 11:33 pm

Che forti!Sembra che gli brucia il culetto e lo vogliono raffreddare in acqua!

Avatar utente
Gisella
Messaggi: 2624
Iscritto il: ven ago 11, 2006 9:16 pm
Regione: Sardegna

Messaggioda Gisella » lun ott 23, 2006 8:47 pm

ancora foto di Tarte speciali ;)
questa piccola ha 3 anni, non è cresciuta molto,
ma la sua linea è regolare. I colori sono più chiari
rispetto alle sorelle.
Come tutte ha sempre fatto il letargo ^


Immagine:
Immagine
77,19 KB


Immagine:
Immagine
75,59 KB



Immagine:
Immagine
64,34 KB


Immagine:
Immagine
61,1 KB

Avatar utente
tartadibarba
Messaggi: 329
Iscritto il: ven lug 14, 2006 12:15 am
Località: Toscana

Messaggioda tartadibarba » lun ott 23, 2006 11:11 pm

Mamma, che treccia!
Bella, molto bello anche il colore.
Poi ha quelle sfumature arancione!
Indubbiamente unica!
Mi piace tanto!
(...come ho detto in altri post, la scaglietta anomala mi fa impazzire! Ho 3 tarta con scaglia anomala evidente, una adulta e due baby...e guai a chi me le tocca!)

Avatar utente
ottilia04
Messaggi: 589
Iscritto il: mer ago 09, 2006 1:46 pm
Località: Marche

Messaggioda ottilia04 » mar ott 24, 2006 9:56 am

Voi le fate riprodurre le tarte con scaglie anomale?
Ciao

Avatar utente
Gisella
Messaggi: 2624
Iscritto il: ven ago 11, 2006 9:16 pm
Regione: Sardegna

Messaggioda Gisella » mar ott 24, 2006 10:50 am

questa piccola è nata da due esemplari, direi perfetti ^,
ho una tarta adulta che con la sua scaglia anomala
ha generato delle Tartine splendide ^^
Per la mia esperienza, e dopo 8 casi, nati da diversi esemplari,
penso si possono far riprodurre.
Non credo sia un difetto ereditario.

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Messaggioda Ale » mar ott 24, 2006 11:50 am

Anch'io sono fermamente convinto che sia un fatto ambientale che non si ripercuote sulle cellule germinali.

Avatar utente
Gisella
Messaggi: 2624
Iscritto il: ven ago 11, 2006 9:16 pm
Regione: Sardegna

Messaggioda Gisella » mar ott 24, 2006 7:13 pm

Barbara, anche se in effetti sono Tarte che si distinguono,
continuo a pensare che la scaglia anomala sia un difetto.
Per quanto riguarda la colorazione arancia è la
prima volta che mi capita.

ps: in effetti, quest'estate,
è l'unica a cui non ho messo la crema solare 8D8D8D8D:D:D:D

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mar ott 24, 2006 9:15 pm

Anche alcune delle mie Hh sono particolarmente aranciate(Gisella bellissima la treccolina, anche io amo le scaglie anomale):


Immagine:
Immagine
65,12 KB

Avatar utente
tartadibarba
Messaggi: 329
Iscritto il: ven lug 14, 2006 12:15 am
Località: Toscana

Messaggioda tartadibarba » mar ott 24, 2006 9:58 pm

Citazione:
Messaggio inserito da gisella

Barbara, anche se in effetti sono Tarte che si distinguono,
continuo a pensare che la scaglia anomala sia un difetto.


lo so che è un difetto, ma a me piace!
Ti faccio un esempio: un boxer (cane) con + del 30% del corpo bianco non va bene, è fuori dagli stardard e non ammesso alle esposizioni.
I boxer tutti bianchi però sono bellissimi!

Citazione:
ps: in effetti, quest'estate,
è l'unica a cui non ho messo la crema solare 8D8D8D8D:D:D:D




:D:D8D8D:D:D:D:D:D8D8D8D ahhaaaahhaiiihhhiihh

Avatar utente
Gisella
Messaggi: 2624
Iscritto il: ven ago 11, 2006 9:16 pm
Regione: Sardegna

Messaggioda Gisella » mar ott 24, 2006 10:16 pm

Sono perfette !!!
Anche alcune delle mie dopo qualche giorno dalla nascita
e qualche giorno di sole assumono questo colore,
ma dopo una, due settimane sono nerissime.
Treccina (nome assegnato da Barbara :D)invece è sempre più arancione.


Torna a “Foto Tartarughe terrestri mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 59 ospiti

cron