Ampliamento recinto

Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Miglio
Messaggi: 1353
Iscritto il: mar ago 08, 2006 11:58 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Miglio » mer ott 04, 2006 9:47 am

Citazione:
Messaggio inserito da gisella

approfitto dello spazio di Fede per farvi vedere il recinto che ho realizzato per le piccole, nate quest'anno.....

Gisella.. ma il letargo lo fanno in quel recinto?

Avatar utente
Gisella
Messaggi: 2624
Iscritto il: ven ago 11, 2006 9:16 pm
Regione: Sardegna

Messaggioda Gisella » mer ott 04, 2006 4:37 pm

Grazie a tutti per i complimenti !!!
Il recinto l'ho costruito io con l'aiuto prezioso di Vanessa (mia figlia).
Ho preso lo spunto da una foto trovata proprio sul forum
(mi scuso con l'autore, ma non ricordo il nome )
ho solo usato diverse dimensioni....m.2 x 1,40 x 60 ,
rete in acciaio zincato sopra e sotto, un pezzo di sughero arrotondato nel dormitorio per isolare dal caldo o dal freddo.
Nel periodo del letargo oltre a ricoprire di foglie secche metto
sopra il recinto e in obliquo un vecchio tavolo di plastica,
i lati rimangono aperti ....se arriva un pò di pioggia, poco male, anzi.
Strato di terra e torba rispettivamente 40 e 60% alto 30 cm.
Si interrano che è una meraviglia :D!!
Letargo, sempre, dal 1° anno.



Immagine:
Immagine
21,87 KB

Avatar utente
Gisella
Messaggi: 2624
Iscritto il: ven ago 11, 2006 9:16 pm
Regione: Sardegna

Messaggioda Gisella » mer ott 04, 2006 4:49 pm

8)Gisella se hai tempo e se non ti scoccia posti altre foto del tuo recinto cosi vedo bene in che modo è sviluppato? (ovvio che se vuoi anche in pvt!) grazie!;)
[/quote]

ok !!! domani posto altre foto!!
in effetti Vanessa mi aveva consigliato di fotografare
le varie fasi di costruzione, pensando potesse risultare utile,
ma io non vedevo l'ora di finirlo e ho lasciato perdere B)B)
comunque la foto di sopra rende bene l'idea.

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » mer ott 04, 2006 5:12 pm

Si infatti rende ancora meglio l'idea! Grazie mille!!!;)

Avatar utente
Gisella
Messaggi: 2624
Iscritto il: ven ago 11, 2006 9:16 pm
Regione: Sardegna

Messaggioda Gisella » mer ott 04, 2006 5:15 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Fede

Si infatti rende ancora meglio l'idea! Grazie mille!!!;)



...prego:D:D
per comodità ho preferito fare l'apertura di lato.
Se vuoi, e con molto piacere ti mando altre foto.

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » mer ott 04, 2006 5:16 pm

Si certo sarà utile anche per gli altri utenti!:D


Torna a “Foto Tartarughe terrestri mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 60 ospiti