Pagina 2 di 5

Inviato: mar ott 03, 2006 12:21 pm
da Carmen
Accidenti Andrea sei la prima persona che abita in Sardegna che sento dire ha due lavori, in genere le persone che conosco, se ne hanno uno è già troppo!!
Per quanto riguarda il cesareo è la prima volta che sento che lo programmano per un giorno stabilito e addirittura per un'ora precisa. All'ospedale dove sono stata io a partorire al massimo ti dicevano che dovevi fare il cesareo, ma non sapevano neanche loro quando...
Mi sà che tua moglie è in qualche clinica privata...
Beh, spero che vada tutto bene visto cosa rischia.
Ho notato che non mi hai risposto minimamente, vabbè, quando avrai voglia di conoscerci fai un fischio.

Inviato: mar ott 03, 2006 12:25 pm
da Gisella
Ciao Andrea!!
benvenuto e piacere della conoscenza,
Complimenti per la bella presentazione,
forse la prima così dettagliata :D:D:D
....che Tarte allevi?
Buona tartapermanenza :D

Inviato: mar ott 03, 2006 12:46 pm
da andysen
X Carmen...scusa...ma vedi anche ora rispondo da lavoro...cmq quando vuoi ci si puo' incontrare, magari di domenica, ok? (il negozio di ottica c'è l'ho a Villasor - ma vivo a Cagliari)

i miei orari di lavoro: (esempio oggi) 8,30 - 15,30 primo lavoro - 17,00 - 20,30 il secondo ;)

Qualcuno pensa che i sardi siano scansafatiche..xx( e' vero! :o) macche' scherzo...diciamo che in linea di massima ci si accontenta dello stipendio ma non e' il mio caso, lo avrete capito. :D

X gisella: spero non ti offenda ma ho una bellissima testudo Horsfieldi regalatami da mia moglie l'anno scorso (che prima o poi pubblichero' la foto) che porta il tuo nome!!! ^
Comunque allevo testudo marginate, testudo horsfieldi, testudo hermanni hermanni, testudo hermanni boettgeri, in piu' possiedo una geochelona sulcata e altre tarte terrestri di altre razze.
Posseggo anche 4 tarte palustri che risiedono anch'esse nel mio giardino in una piscinetta.

Grazie per le domande...torno a lavoro!!! Ciao a tutti:D

Inviato: mar ott 03, 2006 4:10 pm
da Carmen
Buon lavoro allora..
la prossima volta che ci incontriamo ( e deve esserci per forza anche Gisella ) te lo faremo sapere.
tanto, a parte Gisella e Massimo che è di Nuoro, siamo tutti della provincia di Cagliari, anzi, io Carbonia-Iglesias adesso!!!

Per curiosità, non è che hai delle emys?
perchè io ne ho tre in laghetto regalatemi da una simpaticissima e gentilissima signora che si chiama Adriana e che tutti conoscono.
Mi piacerebbe anche sapere se le horsfieldi le tieni tranquillamente all'aperto tutto l'anno e se le tieni in qualche modo particolare visto che temono tantissimo l'umidità.

La sulcata quanto è grande?

Io oltre alle tre emys che hanno circa due anni, allevo marginate ed hermanni hermanni.
Ho anche piccole boettgeri.

Inviato: mar ott 03, 2006 5:52 pm
da Gisella
....eh eh eh figurati!!! sempre meglio dare il nome ad una tartaruga,
che sulle barzellette della settimana enignistica :D:D:D:D !!!
Complimenti per l'allevamento !!
.....avremo modo di approffondire ^^^^.......se ti fà piacere !!!
Io allevo
Marginate, Testudo Hermanni Hermanni e Testudo Graeca Graeca "Sarde"

Carmen......ci sarò sicuramente !!!
Dovremo inventare la Tartapizza :p!!
(messaggio detto nell'orecchio)...in privato altrimenti...B)OT:IOT:I !!!

Inviato: mar ott 03, 2006 6:49 pm
da andysen
Bene bene...immaginavo non te la saresti presa, bene cosi!

Cmq segnatevi l'msn cosi' sara' piu' facile contattarci, ho preso quello di carmen e l'ho inserto nella mia lista...8D

Per le Emys orbicularis, devo dire a carmen che purtroppo NON ne ho, anche se qualche tempo fa le ho trovate ma non le ho prese perche' secondo me erano malate.

Per quanto riguarda le Horsfiedi gia' da una settimana dormono dentro casa a circa 25/27 gradi e nelle ore calde del giorno escono TUTTI i giorni a fare i bagni di sole in giardino (portate da me chiaramente...:o)). Temono parecchio l'umido e in Sardegna si acclimatano molto bene unico problema che rimane e' appunto l'umido che in taluna occasione arreca danni molto seri al sistema metabolico degli animali, portandoli alla morte. Credo comunque che con una buona stabulazione si riesca, quando saranno adulte, a fargli passare gli inverni nel giardino con le Hermanni e le marginate 8). Altra info: il mio giardino e' quadrato, piccolino e chiuso da quattro mura; non batte il maestrale (che e' il vento piu' freddo) e la temperatura rimane sempre accettabile, le grandi Hermanne non vanno neanche in letargo!!! addirittura quando fa' un po' di caldo in piu', si fanno vedere che vogliono cibo..che simpatiche..

saluto tutti, vi avviso appena pubblico le foto, grazie

Andrea - Cagliari ^

Inviato: mar ott 03, 2006 8:52 pm
da max-chiroleo
Ciao andrea,
come ha gia anticipato Carmen non mancano gli incontri tra noi Sardi ...pian piano aumentiamo...vorrà dire che il prossimo incontro sarà per conoscere te la tua famiglia e Gisella...
Come direbbero alla nuorese (Benvenuti)



Immagine:
Immagine
43,08 KB

Inviato: mar ott 03, 2006 9:02 pm
da andysen
Grazie MAX, sai mia moglie ha una cugina la cui famiglia e' Nuorese..di Gavoi...

Ci fara' molto piacere incontrarvi.

Un caloroso abbraccio, Andrea e prole....:D

Inviato: mar ott 03, 2006 10:27 pm
da Gisella
bellissime !!
mettile nella sezione delle Foto,
così tutti le potranno ammirare

Inviato: mar ott 03, 2006 11:28 pm
da Carmen
Marginata nove mesi???
Scusa come è possibile che sia nata in Dicembre/ Gennaio????

Le mie marginate hanno uno/due mesi, oppure 13/14 mesi!!!!

Inviato: mer ott 04, 2006 6:52 am
da andysen
si nate a novembre...almeno il cites fotografico dice cosi' 8D

Inviato: mer ott 04, 2006 9:32 am
da andysen
Sto preparando delle foto PAZZESCHE di tarte bellissime da mettere nella sessione apposita, appena le ho pronte vi avviso.

Andrea

Inviato: mer ott 04, 2006 11:09 am
da andysen
http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... IC_ID=4319

come promesso sto inserendo le foto...andate a vederle
questa e' solo la prima scheda

Andrea :D:D:D

Inviato: mer ott 04, 2006 12:28 pm
da Carmen
Ah beh, allora il cites è stato fatto un paio di mesi dopo la nascita: a Novembre non nascono tartarughe!!!
Sicuramente ha più di un anno.
Ma dove hai trovato marginate piccole con CITES fotografico? E' la prima volta che le vedo, anche l'allevatore di Torino non ha le marginate.

Inviato: mer ott 04, 2006 12:37 pm
da andysen
Acquistate in Germania, appena ci becchiamo su MSN ti racconto, ciao. 8)