Malva?

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Andrea
Messaggi: 1138
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:04 am
Località: Lazio
Contatta:

Malva?

Messaggioda Andrea » mer mag 03, 2006 4:50 pm

Mi confermate che la pianta nelle foto è malva. sono quasi sicuro che sia malva ma non al 100%!!! :D:D:D

Immagine:
Immagine
94,94 KB

Immagine:
Immagine
90,56 KB

Immagine:
Immagine
93,84 KB

Immagine:
Immagine
99,78 KB

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » mer mag 03, 2006 4:56 pm

Si è malva!

Avatar utente
platysternon
Messaggi: 2276
Iscritto il: dom ott 09, 2005 1:42 pm

Messaggioda platysternon » mer mag 03, 2006 7:39 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Fede

Si è malva!


quoto

anto
Messaggi: 1618
Iscritto il: gio nov 24, 2005 9:36 pm
Località: Campania

Messaggioda anto » ven mag 05, 2006 8:15 pm

Malva al 100% da me ne è pieno!

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Agostino » sab mag 06, 2006 8:07 am

Malva ed ottima per le tarte.

Avatar utente
marchiocad
Messaggi: 658
Iscritto il: sab giu 11, 2005 11:45 am
Località: Marche
Contatta:

Messaggioda marchiocad » sab mag 06, 2006 10:28 am

fino ad ora non l'ho mai raccolta...la prossima volta provo a dargliene un po, vediamo se gli piace!

Dorylis
Messaggi: 777
Iscritto il: mer ott 05, 2005 9:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Dorylis » sab mag 06, 2006 1:49 pm

ottima per le tarte, fa un bellissimo fiorellino e ottimo prato...

simone
Messaggi: 952
Iscritto il: dom ago 07, 2005 9:27 pm
Località: Toscana

Messaggioda simone » mar mag 09, 2006 2:43 pm

E' sicuramente malva !


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 71 ospiti