differenza tra testudo moresca e altre.

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
platysternon
Messaggi: 2276
Iscritto il: dom ott 09, 2005 1:42 pm

Messaggioda platysternon » ven apr 28, 2006 11:34 am

Citazione:
Messaggio inserito da Mensio


due domande:

1 - le mie due ti sembrano appartenere alla stessa sottospecie?

2 - in base a quale particolare ritieni quella di Simone possa essere una G. Graeca?

Grazie.

Citazione:
Messaggio inserito da tartarock

Quella di Simone potrebbe anche essere un G.Graeca.





alla squama con spigoli arrotondati che indica che il tuo maschio è ibera.l'altro ce li ha dritti

Avatar utente
platysternon
Messaggi: 2276
Iscritto il: dom ott 09, 2005 1:42 pm

Messaggioda platysternon » ven apr 28, 2006 11:41 am

Immagine:
Immagine
62,29 KB

ce l'ho fatta ho ridotto la fotoooooooooooooooooo :D

Avatar utente
platysternon
Messaggi: 2276
Iscritto il: dom ott 09, 2005 1:42 pm

Messaggioda platysternon » ven apr 28, 2006 11:43 am

Immagine:
Immagine
67,94 KB

*eliminato*

Messaggioda *eliminato* » ven apr 28, 2006 12:02 pm

Bella! Quanti anni ha?! Un bel po' sembrerebbe.

Avatar utente
platysternon
Messaggi: 2276
Iscritto il: dom ott 09, 2005 1:42 pm

Messaggioda platysternon » ven apr 28, 2006 12:12 pm

Citazione:
Messaggio inserito da tartarock

Bella! Quanti anni ha?! Un bel po' sembrerebbe.



penso che ne abbia molti,è tutta rovinata e sicuramente selvatica .quando mi è stata ceduta era in condizioni pietose le si stavano staccando le scaglie del carapace ma con calma ,minerali,vitamine e una sana alimentazione di erbe di campo si è sitemata e sotto alle squame si è riformata la lamina nuova.l'anno scorso ha fatto pure i piccolini

Avatar utente
platysternon
Messaggi: 2276
Iscritto il: dom ott 09, 2005 1:42 pm

Messaggioda platysternon » ven apr 28, 2006 12:18 pm

Immagine:
Immagine
63,34 KB

questo è il suo maschio.

Avatar utente
marchiocad
Messaggi: 658
Iscritto il: sab giu 11, 2005 11:45 am
Località: Marche
Contatta:

Messaggioda marchiocad » ven apr 28, 2006 1:15 pm

Citazione:

alla squama con spigoli arrotondati che indica che il tuo maschio è ibera.l'altro ce li ha dritti



Da questa spiegazione si direbbe il contrario:


Immagine:
Immagine
69,87 KB

Avatar utente
marchiocad
Messaggi: 658
Iscritto il: sab giu 11, 2005 11:45 am
Località: Marche
Contatta:

Messaggioda marchiocad » ven apr 28, 2006 1:15 pm

Citazione:
Messaggio inserito da platysternon



Immagine:
Immagine
63,34 KB

questo è il suo maschio.


Questa anche dal colore sembra una greca greca!

simone
Messaggi: 952
Iscritto il: dom ago 07, 2005 9:27 pm
Località: Toscana

Messaggioda simone » ven apr 28, 2006 1:28 pm

Sono tutte bellissime complimenti ! Quelle di Mensio mi sembrano molto simili alle mie !

Avatar utente
platysternon
Messaggi: 2276
Iscritto il: dom ott 09, 2005 1:42 pm

Messaggioda platysternon » ven apr 28, 2006 1:29 pm

infatti ho toppato :D

ma per distinguere le greche greche dalle altre non ea la mancanza di una squama sul ponte fra piastrone e carapace?

simone
Messaggi: 952
Iscritto il: dom ago 07, 2005 9:27 pm
Località: Toscana

Messaggioda simone » ven apr 28, 2006 1:36 pm

I genitori delle mie femmine sono molto grandi come dimensioni , superano sicuramente i 30 cm ; inoltre sono piu' scuri delle mie , mi hanno detto che le ibere con il passare degli anni scuriscono sempre piu' fino a diventare quasi completamente nere ! Sapete se e' vera questa cosa ?

Avatar utente
marchiocad
Messaggi: 658
Iscritto il: sab giu 11, 2005 11:45 am
Località: Marche
Contatta:

Messaggioda marchiocad » ven apr 28, 2006 1:42 pm

io l'avevo già sentita questa cosa nel forum ma non ricordo da chi!

simone
Messaggi: 952
Iscritto il: dom ago 07, 2005 9:27 pm
Località: Toscana

Messaggioda simone » ven apr 28, 2006 1:55 pm

Questo e' il mio maschio preso da un'altro allevatore , mentre le femmine sono tutte sorelle , notate come sia simile alle femmine !

Immagine:
Immagine
47,21 KB

Immagine:
Immagine
52,68 KB

simone
Messaggi: 952
Iscritto il: dom ago 07, 2005 9:27 pm
Località: Toscana

Messaggioda simone » ven apr 28, 2006 2:00 pm

E' un maschio giovane , ha 6 anni !

Immagine:
Immagine
46,76 KB

simone
Messaggi: 952
Iscritto il: dom ago 07, 2005 9:27 pm
Località: Toscana

Messaggioda simone » ven apr 28, 2006 2:08 pm

Questa e' la mia femmina piu' grande , ha 9 anni e misura 20 cm !

Immagine:
Immagine
46,07 KB

Immagine:
Immagine
47,46 KB

Immagine:
Immagine
45,22 KB

Immagine:
Immagine
53,22 KB


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 62 ospiti