Tempi schiusa delle uova

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
marchiocad
Messaggi: 658
Iscritto il: sab giu 11, 2005 11:45 am
Località: Marche
Contatta:

Tempi schiusa delle uova

Messaggioda marchiocad » mer apr 12, 2006 7:24 am

Scausate...ho provato a fare una ricerca nei vecchi post ma non ho trovato la risposta a questo mio quesito: qual'è il tempo di schiusa delle uova di terrestri? Se cambia da specie a specie mi interessa sapere quello delle hermanni e delle greche. Grazie

*eliminato*

Messaggioda *eliminato* » mer apr 12, 2006 8:04 am

55 giorni in incubatrice.

Avatar utente
marchiocad
Messaggi: 658
Iscritto il: sab giu 11, 2005 11:45 am
Località: Marche
Contatta:

Messaggioda marchiocad » mer apr 12, 2006 8:05 am

in natura quindi leggermente di più (se non è troppo caldo)?

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mer apr 12, 2006 8:05 am

Vai a vedere sul sito del tartaclub o su www.tartarughe.org
Personalmente ho avuto schiuse di Hermanni in incubatrice dopo 56/59 giorni.
So che le graeche impiegano più tempo, certamente in terra ci mettono di più.
Ciao;)

Avatar utente
marchiocad
Messaggi: 658
Iscritto il: sab giu 11, 2005 11:45 am
Località: Marche
Contatta:

Messaggioda marchiocad » mer apr 12, 2006 8:28 am

ok grazie.

Avatar utente
Marco22
Messaggi: 2237
Iscritto il: sab lug 30, 2005 9:50 pm
Località: Marche

Messaggioda Marco22 » mer apr 12, 2006 12:19 pm

55 giorni in incubatrice nella migliore delle ipotesi, in genere sono attorno ai 60-65 giorni per la schiusa, in terra possono arrivare tranquillamente anche intorno ai 100 giorni prima della schiusa.

Avatar utente
marchiocad
Messaggi: 658
Iscritto il: sab giu 11, 2005 11:45 am
Località: Marche
Contatta:

Messaggioda marchiocad » mer apr 12, 2006 3:42 pm

Cavolo una estate intera. Se depositano a giugno e uno non se ne accorge finisce che solo a settembre potrebbe nascere qualcosa.

Avatar utente
Marco22
Messaggi: 2237
Iscritto il: sab lug 30, 2005 9:50 pm
Località: Marche

Messaggioda Marco22 » mer apr 12, 2006 3:43 pm

Citazione:
Messaggio inserito da marchiocad

Cavolo una estate intera. Se depositano a giugno e uno non se ne accorge finisce che solo a settembre potrebbe nascere qualcosa.


Sono i loro tempi e vanno rispettati, non possiamo accorciarli ulteriormente più di quanto si fa già in incubatrice. ;)

Avatar utente
marchiocad
Messaggi: 658
Iscritto il: sab giu 11, 2005 11:45 am
Località: Marche
Contatta:

Messaggioda marchiocad » mer apr 12, 2006 4:14 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Marco22

Citazione:
Messaggio inserito da marchiocad

Cavolo una estate intera. Se depositano a giugno e uno non se ne accorge finisce che solo a settembre potrebbe nascere qualcosa.


Sono i loro tempi e vanno rispettati, non possiamo accorciarli ulteriormente più di quanto si fa già in incubatrice. ;)



no no ci mancherebbe altro. L'ho detto solo perché sono rimasto molto sorpreso dalla gran differenza tempistiche tra incubatrice e naturale. Non pensavo che una maggiore e costante tmperatura portasse a tanto. Comunque grazie

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » mer apr 12, 2006 11:06 pm

Infatti a me capita spesso di non accorgermi di alcune buchette in cui depositano le femmine e a settembre mi ritrovo qualche "ughina" in giro...troppo bello!

simone
Messaggi: 952
Iscritto il: dom ago 07, 2005 9:27 pm
Località: Toscana

Messaggioda simone » mer apr 12, 2006 11:09 pm

In natura circa 90 giorni , ma possono arrivare tranquillamente anche a 100 , dipende dalla temperatura e dall'umidita' !

Avatar utente
n/a15
Messaggi: 1477
Iscritto il: mer lug 06, 2005 12:19 am

Messaggioda n/a15 » gio apr 13, 2006 1:41 pm

per chi, come me, non ha femmine riproduttive, sentire che trovate dei piccoli in giro dalle nidiate che vi sono "sfuggite" provoca una grande invidia. sopratutto se trovate in giro delle marginate.

Sergio
Messaggi: 155
Iscritto il: ven set 23, 2005 1:37 pm

Messaggioda Sergio » mar apr 18, 2006 10:39 am

Citazione:
Messaggio inserito da marchiocad

Scausate...ho provato a fare una ricerca nei vecchi post ma non ho trovato la risposta a questo mio quesito: qual'è il tempo di schiusa delle uova di terrestri? Se cambia da specie a specie mi interessa sapere quello delle hermanni e delle greche. Grazie



Per marginata ed hermanni dai 50 ai 60 giorni in incubatrice con 32-33 gradi celsius e 70-75% d'umidita'. Per le greche non ho esperienza diretta ma i tempi dovrebbero essere in linea.
In terra fino a 108 giorni con nido "al naturale", ed invece 70-75 giorni ricoprendo il nido con nylon per ottenere un effetto serra.


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 56 ospiti