Pagina 1 di 9

Autatemi a capire che testudo è

Inviato: lun apr 23, 2012 1:24 pm
da Silvana B.
Ieri sono venuta alla fiera di milano, e ho chiesto ad un vostro socio e allevatore di aiutarmi a riconoscere una tartaruga che ho trovato un mese fa circa, ma senza vederla è stato un po' difficile, così mi ha consigliato di mandarvi delle foto che magari qualcuno di voi mi potesse aiutare.
Vi allego alcune foto e vi ringrazio anticipatamente.

Re: Autatemi a capire che testudo è

Inviato: lun apr 23, 2012 1:32 pm
da EDG
E' una Testudo graeca, su questo non ci piove. Per capire la sottospecie metti altre foto dettagliate, vista da sopra, davanti e dietro, coda, testa...

Re: Autatemi a capire che testudo è

Inviato: lun apr 23, 2012 3:32 pm
da Silvana B.
Grazie, spero queste foto vadano bene, e sopratutto di riuscire a mandartele.

Re: Autatemi a capire che testudo è

Inviato: lun apr 23, 2012 9:12 pm
da Giuseppe Liotta
bellissimo esemplare, : WohoW : complimenti! : Thumbup : : Thumbup :
è una T.graeca nord africana. anche se i colori del carapace ricordano molto una t.g. marokkensis credo sia una t.g.nabeulens
stai attenta al suo allevamento, è una delle testudo mediterranee più delicate e difficili da allevare soprattutto al nord Italia

Re: Autatemi a capire che testudo è

Inviato: lun apr 23, 2012 9:27 pm
da zutoto
Che fortuna questi ritrovamenti.
A me non sono mai capitate simili fortune : turtlec :

Re: Autatemi a capire che testudo è

Inviato: lun apr 23, 2012 10:18 pm
da Silvana B.
Grazie, bella lo so, ho avuto un gran C....
Ma in che senso stai attenta? difficile in che senso?

Re: Autatemi a capire che testudo è

Inviato: lun apr 23, 2012 10:29 pm
da Giuseppe Liotta
ma l'hai trovata nel senso che l'hai trovata in natura o trovata da un rivenditore?

Re: Autatemi a capire che testudo è

Inviato: lun apr 23, 2012 10:37 pm
da Silvana B.
Per la strada, sul bordo di una rotatoria

Re: Autatemi a capire che testudo è

Inviato: mar apr 24, 2012 8:29 am
da Ingiu
Sarà sicuramente fuggita a qualcuno ..
Ma quanto è bella : Love 2 :
Però fai caso se mettono qualche annuncio o cartello di smarrimento , se è in regola e la trovano da te passi i guai .

Re: Autatemi a capire che testudo è

Inviato: mar apr 24, 2012 8:32 am
da nico62
Silvana B. ha scritto:Per la strada, sul bordo di una rotatoria


Pensavo l'avessi trovata in un negozio o fiera.
Se l'hai trovata per strada ha sicuramente un proprietario nelle vicinanze, nel senso che è scappata da qualche casa in zona.
Intanto portala da un bravo Veterinario e falle fare una bella visita e controlla se è microchippata.
Poi ti consiglio di mettere degli annunci per rintracciare il suo vero proprietario che " si spera"dovrebbe avere anche i suoi documenti ( della Tarta ). : Thumbup :

Re: Autatemi a capire che testudo è

Inviato: mar apr 24, 2012 11:12 am
da Silvana B.
Ok lo farò, comunque secondo te è una tg nebulensis? adulta?

Re: Autatemi a capire che testudo è

Inviato: mar apr 24, 2012 11:17 am
da Filly
Mamma mia che bellezza, è senz'altro una femmina adulta!

Re: Autatemi a capire che testudo è

Inviato: mer apr 25, 2012 9:21 pm
da TartaValentina
Spettacolo! Secondo me i padroni si stanno mangiando le mani per averla persa...metti subito degli annunci : Thumbup :

Re: Autatemi a capire che testudo è

Inviato: mer apr 25, 2012 11:40 pm
da EDG
Concordo con Giuseppe, è una Testudo graeca nabeulensis o in ogni caso sempre di provenienza nordafricana e come puoi capire le difficoltà consistono soprattutto nel fatto che in Lombardia non c'è lo stesso clima. In Inverno se lasciata in letargo sotto la neve c'è il rischio che possa morire, inoltre non si sa da quanto tempo si trova in cattività, ti consiglio di fargli fare un'analisi delle feci per controllare se ha parassiti. Per adesso la devi tenere all'aperto, ma nei mesi invernali sarebbe meglio ritirarla in casa e tenerla sveglia in un terrario, oppure fargli fare un breve letargo controllato a temperature non troppo basse, ma questo aspetto approfondiscilo quando sarà il tempo, per adesso hai altro a cui pensare.

Re: Autatemi a capire che testudo è

Inviato: mer apr 25, 2012 11:52 pm
da Daniele 74
mamma mia che colori...è stupenda!!!!
ps. secondo me non è stata allevata da piccola..è troppo liscia..sicuramente è stata prelevata in natura e portata in italia da poco!