Pagina 1 di 3
Deposizioni 2011
Inviato: sab apr 30, 2011 7:49 pm
da gianni
vantieri 28 aprile prima deposizione (7 uova di marginata); è la deposizione più precoce da quando ne tengo nota, la precedente data il 14 maggio; sono in liguria ma a 10 km dal mare e la notte la temperatura scende ancora abbastanza.

e ora il seguito o.t.
venerdi scorso nel prato vicino al recinto ho trovato un 'nido' con 17 uova (di una gallina che scappava sempre al mio vicino, allora ho scoperto perchè) e mio figlio ha insistito per incubarle, e così ho deciso di provare l'incubatrice per tarta HN2 con 11 uova di pollo, tanto fino al 15/5 data di scadenza non mi sarebbe servita; e così ho ripristinato la vecchia fai da te. A proposito non sono in grado di tenere polli , li dovrò dare in affidamento...

Deposizioni 2011
Inviato: sab apr 30, 2011 9:25 pm
da Seda
guarda che le uova dei volatili devono essere ripetutamente girate per far sviluppare gli embrioni!!!!o fai la frittata marcia o crei poveri embrioni amorfi,io le leverei subito!!!
Deposizioni 2011
Inviato: sab apr 30, 2011 9:45 pm
da Luc@
ha detto bene seda vanno girate ogni 45 minuti se non sbaglio,ci sono incubatrici apposite per volatili.
Deposizioni 2011
Inviato: sab apr 30, 2011 9:50 pm
da gianni
fa tutto mio figlio, le gira 3 volte al giorno, non posso toglierglile ora.
Deposizioni 2011
Inviato: sab apr 30, 2011 10:05 pm
da Seda
tre volte al giorno sono pochissime!un volatile continua a girarle mentre cova!capisco benissimo che tu non possa fare molto,per non disilluderlo,pero' anche questo e' insegnare!!non vorrei uscisse fuori qualcosa di cui pentirsi!
Deposizioni 2011
Inviato: sab apr 30, 2011 10:15 pm
da Barbara
Che sorpresa Gianni

devo tenere d'occhio le mie margi perché il clima da te è più o meno come da me

Per quanto riguarda le uova di gallina posso dire con assoluta certezza perché i miei vicini ne incubano a centinaia (io avevo le chioccette che facevano tutto da sole) ed utilizzano una vecchia covatutto girando le uova due volte al giorno: mattina e sera.
Percentuale di nascite altissima

non ricordo la temperatura di incubazione ma è più bassa parecchio di quella delle tartarughe, se non sbaglio si assesta su 26/27 gradi ma di questo proprio non ho certezza

Deposizioni 2011
Inviato: mar mag 03, 2011 2:57 pm
da Barbara
Barbara ha scritto:Che sorpresa Gianni

devo tenere d'occhio le mie margi perché il clima da te è più o meno come da me

Per quanto riguarda le uova di gallina posso dire con assoluta certezza perché i miei vicini ne incubano a centinaia (io avevo le chioccette che facevano tutto da sole) ed utilizzano una vecchia covatutto girando le uova due volte al giorno: mattina e sera.
Percentuale di nascite altissima

non ricordo la temperatura di incubazione ma è più bassa parecchio di quella delle tartarughe, se non sbaglio si assesta su 26/27 gradi ma di questo proprio non ho certezza

E meno male che hai aperto questa discussione

giusto oggi osservavo la mia femminona nera che si aggirava in maniera nervosa nel recinto ed infatti ha deposto 9 belle ovette

Deposizioni 2011
Inviato: mar mag 03, 2011 8:27 pm
da gianni
Barbara ha scritto:Barbara ha scritto:Che sorpresa Gianni

devo tenere d'occhio le mie margi perché il clima da te è più o meno come da me

E meno male che hai aperto questa discussione

giusto oggi osservavo la mia femminona nera che si aggirava in maniera nervosa nel recinto ed infatti ha deposto 9 belle ovette

bene

Questa sera ho notato la greca, che peraltro è stata in cura per un po di raffreddore, molto nervosa: solitamente nascosta e ritrosa si è arrampicata faticosamente su una cassetta ..

Deposizioni 2011
Inviato: mar mag 03, 2011 9:21 pm
da Barbara
gianni ha scritto:Barbara ha scritto:Barbara ha scritto:Che sorpresa Gianni

devo tenere d'occhio le mie margi perché il clima da te è più o meno come da me

E meno male che hai aperto questa discussione

giusto oggi osservavo la mia femminona nera che si aggirava in maniera nervosa nel recinto ed infatti ha deposto 9 belle ovette

bene

Questa sera ho notato la greca, che peraltro è stata in cura per un po di raffreddore, molto nervosa: solitamente nascosta e ritrosa si è arrampicata faticosamente su una cassetta ..

La greca bellissima che ho visto l'estate scorsa? Speriamo che deponga tante ovette

Deposizioni 2011
Inviato: gio mag 05, 2011 6:23 am
da Barbara
Re: Deposizioni 2011
Inviato: gio mag 05, 2011 9:32 am
da manlio
Re: Deposizioni 2011
Inviato: gio mag 05, 2011 9:37 am
da Cla_De
Mah, magari dipende dalla botta di calore che c'è stata qui al nord un mesetto fa....anche se le mie ancora niente scavi

Re: Deposizioni 2011
Inviato: gio mag 05, 2011 9:54 am
da Barbara
Tieni controllato manlio perché è facile che abbiano deposto o che comunque depongano a breve anche le tue. Qua in Liguria un mesetto fa abbiamo avuto temperature alte durante il giorno, anche adesso andiamo a 27 e non sono pochi per questo periodo

Re: Deposizioni 2011
Inviato: gio mag 05, 2011 10:10 am
da Cla_De
Barbara ha scritto:Tieni controllato manlio perché è facile che abbiano deposto o che comunque depongano a breve anche le tue. Qua in Liguria un mesetto fa abbiamo avuto temperature alte durante il giorno, anche adesso andiamo a 27 e non sono pochi per questo periodo

Caspita, da noi è ancora freddino, si toccano i 23 ma di notte scendiamo a 13-14...
Re: Deposizioni 2011
Inviato: ven mag 06, 2011 6:34 am
da Barbara
Non tutti i giorni tocchiamo quei picchi anche se spesso sì, la notte purtroppo scende parecchio anche qua, evidentemente per loro è più importante il caldo diurno
