Neofita: Alcune domande spontanee...

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Danilo_T.
Messaggi: 102
Iscritto il: ven feb 25, 2011 7:56 pm
Regione: Puglia

Neofita: Alcune domande spontanee...

Messaggioda Danilo_T. » lun feb 28, 2011 4:23 pm

Ciao a tutti,
vorrei acquistare delle THH in occasione del tartarughe beach 2011 di Cesena.

Ho dei quesiti però da porvi:

1) Vendono baby THH?
2) Quanto costa su per giù una THH baby?
3) Nel prezzo sono inclusi tutti i documenti?
4) Se in futuro dovessi avere delle nascite quanto costa far il documento ad una baby?
5) Se dopo la nascita non potessi tenere le piccole, posso venderne alcune e liberare le restanti in natura per contribuire al ripopolamento dei boschi? (siamo circondati di macchia qui in Puglia : Lol : )

In attesa di risposte ringrazio anticipatamente. : Rolleyes :
Danilo.
Danilo

Avatar utente
Danilo_T.
Messaggi: 102
Iscritto il: ven feb 25, 2011 7:56 pm
Regione: Puglia

Re: Neofita: Alcune domande spontanee...

Messaggioda Danilo_T. » lun feb 28, 2011 5:21 pm

PS: aggiungo alle precedenti un altra domanda che ho tralasciato per errore:

6) Ma al momento dell'acquisto posso stare tranquillo del fatto che sto acquistando al 100% una Testudo Hermanni Hermanni pura che non è stata vittima di inquinamento genetico con la sottospecie boettgeri o simili al di là delle carte, che potrebbero anche essere state falsate involontariamente?
Danilo

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: Neofita: Alcune domande spontanee...

Messaggioda Seda » lun feb 28, 2011 5:33 pm

ciao Danilo!
ad un fiera grande come il tb,sicuramente potrai trovare delle baby thh,ma tieni presente che sono sempre una minoranza rispetto alle thb,per cui ti consiglio di andare molto presto,per il prezzo non oso sbilanciarmi ma credo intorno i 70 euro,non frequento molto le fiere.indubbiamente nel prezzo sono inclusi i documenti,altrimenti non le troveresti in vendita,cites giallo con chip fotografico rinnovabile o chip vero e proprio.
se in futuro avrai delle nascite dovrai denunciarle alla forestale e far richiesta cites per ogni piccolo,e dato che come minimo se ne riparlera' tra una decina di anni i prezzi saranno variati ,ma non saranno cifre esorbitanti tranquillo.

se non potesssi tenere le piccole la cosa piu' sbagliata sarebbe quella di liberarle in natura,oltre che vietato andresti ad inquinare il patrimonio genetico delle wild presenti nella tua regione e metteresti a repentaglio la loro salute con la trasmissione di ipotetiche malattie ,in quanto le nate in cattivita' possono essere veicolo di patologie cui le wild non sono mai venute in contatto e per cui non presentano anticorpi,la stessa cosa che avviene quando si introduce un nuovo esemplare in allevamento e si richiede una quarantena!

sul cites non e' detto che troverai scritto thh ,e' la specie che viene riportata quindi th.il 100 %per me lo hai solo se conosci il venditore e se hai un minimo di esperienza ,ma ripeto questo e' un mio pensiero!
Rispettali, lo meritano!!

Avatar utente
Luc@
Messaggi: 1296
Iscritto il: mar giu 08, 2010 10:09 pm
Regione: Lombardia
Località: Como

Re: Neofita: Alcune domande spontanee...

Messaggioda Luc@ » lun feb 28, 2011 5:35 pm

1 si le vendono
2 un centinaio di euro o qualcosa meno
3 no paghi 1 cent la tarta e 99.90 e i doc, : Chessygrin : . a parte gli scherzi si che sono compresi
4 una ventina di euro
5 ti consiglio di fare un giro per capire come funziona la normativa,in poche parole si hanno la fonte commerciale puoi venderle se arrivano da movimentazione,puoi solo spostarle (regalarle).
non è il caso di pensare cosi alla leggere il rilascio in natura di animali vissuti o nati in cattività,per vari motivi.
6 se che te le vende è onesto puoi stare tranquillo,ma visto che non conosci chi te le venderà,ti conviene iniziare a leggere e cercare info per saper riconoscere se sono animali puri o incrociati tra h.h. e h.b., non è difficile,ma per i baby appena nati rischi.

Avatar utente
Danilo_T.
Messaggi: 102
Iscritto il: ven feb 25, 2011 7:56 pm
Regione: Puglia

Re: Neofita: Alcune domande spontanee...

Messaggioda Danilo_T. » lun feb 28, 2011 6:48 pm

Grazie ad entrambi per le risposte : Rolleyes :

mmm : Blink : quindi i documenti possono essere anche non veritieri. questo è un bel problema. Pensavo che con la "carta di identità" potevo essere certo di non andare incontro ad esemplari incrociati... : Cry :
Danilo

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: Neofita: Alcune domande spontanee...

Messaggioda Agostino » lun feb 28, 2011 8:33 pm

Il problema è dato dal fatto che nei documenti non è contemplata la sottospecie ma solo Testudo hermanni.
Ultima modifica di Agostino il mar mar 01, 2011 1:56 pm, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Non specificata

Avatar utente
Danilo_T.
Messaggi: 102
Iscritto il: ven feb 25, 2011 7:56 pm
Regione: Puglia

Re: Neofita: Alcune domande spontanee...

Messaggioda Danilo_T. » mar mar 01, 2011 9:25 am

: Eeek : che fregatura però... sarebbe una buona cosa inserire anche le sottospecie (a mio parere).
Danilo


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 133 ospiti