Cordone ombelicale voluminoso

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Cordone ombelicale voluminoso

Messaggioda Nark » gio ago 26, 2010 6:44 pm

Ciao, avevo già postato una discussione simile tempo fa. Mi è nata una baby con cordone ombelicale ancora parecchio voluminoso (più o meno quanto una biglia). Cosa devo fare? Io per ora l'ho lasciata in incubatrice ad aspettare che riassorba ma mi sembra difficile che possa riassorbirsi del tutto.
Tra l'altro la baby (che è una marginata) presenta una colorazione molto molto chiara e anche la pelle è bianca (non è però albina perchè gli occhi sono scuri e non manca totalmente di pigmentazione).
P.S. = le altre marginatine sono nate tutte senza problemi.

grazie per l'aiuto

Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Re: Cordone ombelicale voluminoso

Messaggioda Nark » ven ago 27, 2010 11:03 pm

Nessuno risponde??? : Cry :

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Cordone ombelicale voluminoso

Messaggioda EDG » ven ago 27, 2010 11:33 pm

Se ancora il sacco vitellino non si è riassorbito, spostala dall'incubatrice e mettila su un panno (o un foglio di scottex) umido/bagnato, così si dovrebbe riassorbire, se non si è ad esempio seccato. Inserisci una foto, in questi casi è sempre meglio vedere di cosa si tratta.
Enrico

Avatar utente
Tartaboy
Messaggi: 2385
Iscritto il: lun dic 05, 2005 4:48 pm
Regione: Puglia
Località: Puglia - Emilia Romagna

Re: Cordone ombelicale voluminoso

Messaggioda Tartaboy » sab ago 28, 2010 1:11 am

esatto, mettila in un contenitore pulito con un foglio umido come dice EDG, anche se a quest'ora il sacco vitellino dovrebbe essersi già riassorbito se non del tutto quasi...
Vincenzo

Avatar utente
lelecava
Messaggi: 749
Iscritto il: ven nov 16, 2007 2:27 pm
Località: Piemonte

Re: Cordone ombelicale voluminoso

Messaggioda lelecava » lun ago 30, 2010 12:14 pm

Da quel che mi ha detto Nark il discorso è che la tarta ha una specie di filo che dal piastrone si collega con questa sacca.
La sacca è in pratica attaccata come un palloncino legato ad un filo e lei se lo porta in giro,legando stretto magari con del filo da cucito questo cordone potrebbe seccare e cadere?

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Cordone ombelicale voluminoso

Messaggioda EDG » lun ago 30, 2010 12:24 pm

Oppure può provare con un filo interdentale; da come hai descritto la situazione non penso che ormai si possa riassorbire.
In questi casi è sempre meglio contattare un veterinario.
Ultima modifica di EDG il lun ago 30, 2010 12:25 pm, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Non specificata
Enrico

Avatar utente
lelecava
Messaggi: 749
Iscritto il: ven nov 16, 2007 2:27 pm
Località: Piemonte

Re: Cordone ombelicale voluminoso

Messaggioda lelecava » lun ago 30, 2010 12:28 pm

Non so Enrico se sia una battuta o no la tua cmq la situazione in pratica è quella quindi credo vada fatto sessare o cmq eliminato quel sacco..

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Cordone ombelicale voluminoso

Messaggioda EDG » lun ago 30, 2010 12:49 pm

La mia non voleva essere assolutamente una battuta. Può legare un filo interdentale nella parte più stretta e vicino al piastrone (il "filo" che hai descritto) e si dovrebbe staccare. Ormai non credo abbia senso fargli tenere il sacco vitellino di fuori.
Enrico

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Cordone ombelicale voluminoso

Messaggioda Barbara » lun ago 30, 2010 12:52 pm

Non è una battuta quella di Edg, anche a me è successo ed ho legato con filo interdentale vicino al piastrone, poi lasciata sempre su umido e si è seccata dopo parecchi giorni.
A volte secca in fretta a volte ci mette più di venti giorni, importante è legarla il più vicino possibile al piastrone.
Il filo normale da cucito non va molto bene, in alternativa al filo interdentale puoi usare del "cotone per imbastiture" (in merceria capiscono) che è un filo morbido ma non troppo fine che potrebbe tagliare il sacco : Wink :

Avatar utente
lelecava
Messaggi: 749
Iscritto il: ven nov 16, 2007 2:27 pm
Località: Piemonte

Re: Cordone ombelicale voluminoso

Messaggioda lelecava » lun ago 30, 2010 1:01 pm

Scusa Enrico non volevo essere offensivo ci siamo fraintesi : Chessygrin : .
Allora la mia idea era buona e lo dirò a Nark...

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Cordone ombelicale voluminoso

Messaggioda Barbara » lun ago 30, 2010 1:06 pm

lelecava ha scritto:Scusa Enrico non volevo essere offensivo ci siamo fraintesi : Chessygrin : .
Allora la mia idea era buona e lo dirò a Nark...


Digli di farlo al più presto, questo topic mi era sfuggito meno male che lo hai rispolverato : Smile :

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Cordone ombelicale voluminoso

Messaggioda EDG » lun ago 30, 2010 6:19 pm

nessuna offesa : Wink :
Enrico

Avatar utente
Tartaboy
Messaggi: 2385
Iscritto il: lun dic 05, 2005 4:48 pm
Regione: Puglia
Località: Puglia - Emilia Romagna

Re: Cordone ombelicale voluminoso

Messaggioda Tartaboy » lun ago 30, 2010 7:02 pm

Caspita, non si era capito dal primo post! in ogni caso bisogna legare come hanno detto gli altri al più presto, anche del comunissimo filo di nylon(pulito!) va più che bene. Aggiornateci sulla situazione
Vincenzo

Avatar utente
lelecava
Messaggi: 749
Iscritto il: ven nov 16, 2007 2:27 pm
Località: Piemonte

Re: Cordone ombelicale voluminoso

Messaggioda lelecava » mar ago 31, 2010 7:50 am

Io fisicamente non l'ho vista, sento Nark solo via sms ma mi ha mandato una foto e ieri ha subito legato quindi appena ripristina il pc manderà aggiornamenti, grazie a nome suo...

Avatar utente
Tartaboy
Messaggi: 2385
Iscritto il: lun dic 05, 2005 4:48 pm
Regione: Puglia
Località: Puglia - Emilia Romagna

Re: Cordone ombelicale voluminoso

Messaggioda Tartaboy » gio set 02, 2010 4:00 pm

ci sono aggiornamenti?
Vincenzo


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti