Deposizioni 2010

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Deposizioni 2010

Messaggioda Barbara » mar mag 25, 2010 9:09 pm

Apro questa discussione per raggruppare le notizie e le foto delle nostre deposizioni evitando che vadano disperse nel forum :D

Qualche giorno fa ho scritto che una mia marginata era troppo nervosa, domenica mattina esco presto in giardino e noto l'erba tagliata alcuni giorni prima e lasciata sul prato a seccare che piace molto come rifugio alle tartarughe che sembrava rastrellata in un punto.
Inizio leggermente a scavare e .... sorpresa!

Immagine

Immaginavo fossero della marginata ma non ne ero certa, ho iniziato a tirarle fuori e a fine lavoro questo era il risultato:

Immagine

ben 10 uova quindi escludo le hermanni hermanni che solitamente me ne depongono meno :)

Nel primo pomeriggio esco nuovamente in giardino che ormai ci vivo quasi :D e vedo la seconda femmina di marginata che sta scavando

Immagine

Il lavoro prosegue con me che ogni tanto esco scatto due foto e poi rientro perché appena usciva un pò di sole dalle nuvole si stava malissimo ed anche perché questa marginata è piuttosto suscettibile e basta un nonnulla per disturbarla :lol: :roll:

Immagine

Immagine

Immagine

Il risultato finale che ho dimenticato di fotografare sono 9 uova, sono meno di quelle che depone di solito ma questa non ha mai deposto tantissime uova, in compenso escono dei cuccioli che sono torelli :D :D :D

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: Deposizioni 2010

Messaggioda Seda » mar mag 25, 2010 9:21 pm

bellissime queste foto!!!ma le 10 sono grandi " normali"?sembrano grosse!! :o
Rispettali, lo meritano!!

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Deposizioni 2010

Messaggioda Barbara » mer mag 26, 2010 6:32 am

Le 10 sono belle grosse, ancora non le ho pesate ma stamani lo faccio sicuramente.
Questa femmina non depone mai moltissime uova rispetto ad altre femmine della sua specie ma nascono cuccioli belli grossi :D e si nota la stazza della mamma :wink:

Avatar utente
lelecava
Messaggi: 749
Iscritto il: ven nov 16, 2007 2:27 pm
Località: Piemonte

Re: Deposizioni 2010

Messaggioda lelecava » mer mag 26, 2010 8:21 am

Purtroppo non ho foto ma ieri verso le 18,30 ho "beccato" una ibera che stava chiudendo il buco,a lavoro finito ho scavato e ho trovato 7 uova che per lei sono un gran bel numero :D

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: Deposizioni 2010

Messaggioda Seda » mer mag 26, 2010 2:35 pm

Barbara ha scritto:Le 10 sono belle grosse, ancora non le ho pesate ma stamani lo faccio sicuramente.
Questa femmina non depone mai moltissime uova rispetto ad altre femmine della sua specie ma nascono cuccioli belli grossi :D e si nota la stazza della mamma :wink:


proprio per quello lo chiedevo :lol: una tale tartona non poteva certo farne 10 e piccole!!ci credo che nascano pasciutelli!!! :lol:

Avatar utente
Tartaboy
Messaggi: 2385
Iscritto il: lun dic 05, 2005 4:48 pm
Regione: Puglia
Località: Puglia - Emilia Romagna

Re: Deposizioni 2010

Messaggioda Tartaboy » mer mag 26, 2010 3:06 pm

bellissime foto e tarte Barbara :D ! io avrei escluso le hermanni oltre che per il numero di uova anche per la forma bella tondeggiante, le Thh le fanno più allungate. Splendide notizie in tutti i casi :D :D le piccole che nasceranno sono F1?
Vincenzo

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Deposizioni 2010

Messaggioda Barbara » gio mag 27, 2010 6:26 am

tartaboy ha scritto:bellissime foto e tarte Barbara :D ! io avrei escluso le hermanni oltre che per il numero di uova anche per la forma bella tondeggiante, le Thh le fanno più allungate. Splendide notizie in tutti i casi :D :D le piccole che nasceranno sono F1?


Sì i genitori mi sono stati riconosciuti in fonte F :D e almeno questi sono certi in quanto ho solo un maschio e due femmine adulti e riproduttivi :D

Ieri ho pesato un paio di uova ed una è 26 grammi, la seconda 27 :D :D :D nascono dei torelli :lol: :lol:

Avatar utente
loade
Messaggi: 370
Iscritto il: sab ago 02, 2008 5:17 am
Regione: Lazio
Contatta:

Re: Deposizioni 2010

Messaggioda loade » gio mag 27, 2010 9:50 am

Belle foto, e belle uova. Complimenti anche alla mamma bellissimo esemplare, una vera taglia forte. :wink:

Avatar utente
Tartaboy
Messaggi: 2385
Iscritto il: lun dic 05, 2005 4:48 pm
Regione: Puglia
Località: Puglia - Emilia Romagna

Re: Deposizioni 2010

Messaggioda Tartaboy » ven mag 28, 2010 12:07 am

loade ha scritto:Belle foto, e belle uova. Complimenti anche alla mamma bellissimo esemplare, una vera taglia forte. :wink:

giàbellissima tarta!poi quasi tutta nera come questa per me è la marginata perfetta :D quanto pesa?
Vincenzo

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Deposizioni 2010

Messaggioda Barbara » ven mag 28, 2010 12:49 pm

L'ho pesata all'uscita dal letargo ed era 3,700 chili ma a fine estate di solito supera abbondantemente i 4 chili :D

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Deposizioni 2010

Messaggioda Barbara » sab mag 29, 2010 7:30 am

Ieri mattina sono uscita presto ed ho visto una hermanni che perimetrava il giardino in maniera nervosa, al mio rientro ho fatto il giro per trovare eventuali buche ma niente a parte alcune prove di scavo :( infine per non lasciare nulla di intentato ho guardato nella buca della deposizione della marginata e ... c'erano 4 uova :D quella scansafatiche non ha neanche faticato per farsi la buca :lol: :lol: :lol:
Temo però di aver perso parecchie deposizioni quest'anno :(

Avatar utente
StefyeRob
Messaggi: 354
Iscritto il: ven gen 11, 2008 1:17 pm
Località: Umbria

Re: Deposizioni 2010

Messaggioda StefyeRob » sab mag 29, 2010 9:08 pm

Ciao a tutte/i....oggi mentre guardavo la tappa del giro d'Italia, mi sono affacciato alla finestrae cosa ti vedo??? La mia marginata intenta a fare una buchetta ...vabbè, ho pensato, comincerà a sondare il terreno,fino ad oggi, non ci aveva provato....ed invece , verso le 20.30... che mi combina??? E' il secondo anno che depone...non sò se vi ricordate,ma questa la presi che era come 100 lire..Ho poi visto, da lontano, un uovo che sembrava danneggiato, invece è così, che ne pensate??
Allegati
uovorosso2.JPG
uovorosso2.JPG (15.09 KiB) Visto 3587 volte
depmargi2.JPG
depmargi2.JPG (41.05 KiB) Visto 3586 volte

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: Deposizioni 2010

Messaggioda Seda » sab mag 29, 2010 9:52 pm

mi sembra solo sporco di sangue,forse perche' non tanto tondo, ma allungato avra' fatto fatica a deporlo !oppure sara' stato il primo!
Rispettali, lo meritano!!

Avatar utente
StefyeRob
Messaggi: 354
Iscritto il: ven gen 11, 2008 1:17 pm
Località: Umbria

Re: Deposizioni 2010

Messaggioda StefyeRob » sab mag 29, 2010 10:50 pm

non sò se era il primo, però ho provato a pulirlo delicatamente, ma quelle macchie che sembrano sangue sono rimaste..

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Deposizioni 2010

Messaggioda Barbara » dom mag 30, 2010 6:48 pm

E' strano però io lo incuberei lo stesso :)


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti