riproduzione horsfieldii

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » gio giu 26, 2008 9:56 pm

Citazione:
Messaggio inserito da fede
Io ho due uova di Horsfieldi in incubatrice ma dal momento che ne possiedo una sola, le sto incubando assieme alle uova di Hb ad una temperatura tra i 31,5 e 32. Dite che sia troppo alta?




Che io sappia, a differenze degli altri genere di testudo, hermanni, graeca e marginata per le quali si calcola una temperatura massima consigliata di incubazione tra i 32-33°, per testudo horsfieldii la soglia massima dovrebbe essere inferiore, intorno ai 30°. Se proprio non puoi allestire due incubatrici separate, abbassa ugualmente la temperatura di un paio di gradi, per le uova dihermanni non ci sono ugualmente problemi in questo caso.

supertartino
Messaggi: 63
Iscritto il: mer nov 21, 2007 2:17 pm
Località: Campania

Messaggioda supertartino » ven giu 27, 2008 1:57 pm

ehi gip sai benissimo dove si trova la discussione se sei lo stesso gipthecrow. non ti preoccupare non ho mai pensato di mettere il link.

Avatar utente
GipTheCrow
Messaggi: 968
Iscritto il: dom dic 02, 2007 1:02 pm

Messaggioda GipTheCrow » ven giu 27, 2008 5:43 pm

guarda io ho letto diversi interventi tuoi in diversi forum, ma mai una discussione aperta da te dove approfondivi i problemi e mettevi testimonienze fotografiche delle tue nascite o altro.
se puoi in privato mi dai il link della discussione perchè forse mi sarà sfuggita o forse non gli ho dato peso.

Avatar utente
marco1
Messaggi: 252
Iscritto il: gio ott 19, 2006 8:55 am

Messaggioda marco1 » mer lug 30, 2008 8:11 am

E allora...vediamo un po'...come dirlo...
Bè,la piccola pare che abbia deciso di nascere stamattina.
dopo 69 giorni di incubazione,poco fa ho trovato l'uovo un po' rotto ma niente musetto ancora.
Il servizio fotografico è d'obbligo.incrociamo le dita...:D:D:D

Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nark » mer lug 30, 2008 8:58 am

Speriamo in bene. In bocca al lupo marcol.

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » mer lug 30, 2008 12:41 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Nark

Speriamo in bene. In bocca al lupo marcol.



Mi unisco, anzi, facci avere buone notizie e qualche foto, non capita tutti i giorni di vedere nascere le hors :D

Avatar utente
marco1
Messaggi: 252
Iscritto il: gio ott 19, 2006 8:55 am

Messaggioda marco1 » mer lug 30, 2008 1:34 pm

detto...fatto!!!

Immagine:
Immagine
63,76 KB

spero di postarne qualcuna al gran completo in giornata:D

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » mer lug 30, 2008 1:39 pm

:0Complimentoni!:D:D

Avatar utente
Elongata
Messaggi: 1520
Iscritto il: gio dic 20, 2007 6:28 pm
Località: Campania

Messaggioda Elongata » mer lug 30, 2008 3:15 pm

Davvero una notizia stupenda, complimenti a te marcol e alla tua hors:):)

cakktuz
Messaggi: 181
Iscritto il: mer lug 19, 2006 9:15 pm
Località: Lombardia

Messaggioda cakktuz » mer lug 30, 2008 3:36 pm

bravissimo!:D
ma come è grazioso quel musino!

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » mer lug 30, 2008 3:59 pm

Grande notizia marcol, finalmente qualcuno che ci fa vedere una baby horsfieldii qui, visto che ne ho sempre sentito parlare ma non le ho mai viste. Appena esce, foto in pompa magna ;):D:D!

n/a11

Messaggioda n/a11 » mer lug 30, 2008 4:22 pm

Complimenti Marcol, se puoi ci descrivi come hai allevato i genitori e l'età?!

Avatar utente
GipTheCrow
Messaggi: 968
Iscritto il: dom dic 02, 2007 1:02 pm

Messaggioda GipTheCrow » mer lug 30, 2008 6:42 pm

nooooooooo!!
solo ora la vedooo
foto bellissima! complimentoni per la piccina. allora posso sperare bene anche per le mie, bisognerà solo aspettaere ora!
appena puoi metti una foto della piccola senza uovo!

Avatar utente
marco1
Messaggi: 252
Iscritto il: gio ott 19, 2006 8:55 am

Messaggioda marco1 » mer lug 30, 2008 8:10 pm

eh,ragazzi....per la foto intera bisognerà aspettare a domani,credo...
ora si intravede un po il carapace...meravigliosa!!!mi viene voglia di allevarle ma penso che col cuore in mano dovrò separarmene...

x massimo:se leggi qualche messaggio nelle pagine antecedenti trovi tutto il percorso della poverina miracolata...

e comunque i complimenti vanno alla natura,io ho solo avuto la fortuna di trovarmi al posto giusto nel momento giusto..
l'unica rabbia che mi fa e che le altre 5 uova sono andate perse....vi ricordo che io sono riuscito a portarne a casa solo 3 di cui solo una feconda...e vabbè,meglio di niente.nemmeno io avevo visto esemplari così grandi e figurarsi una baby di horsfieldii....complimenti e in bocca al lupo a tutti coloro che le allevano:bravi!!!

Avatar utente
GipTheCrow
Messaggi: 968
Iscritto il: dom dic 02, 2007 1:02 pm

Messaggioda GipTheCrow » mer lug 30, 2008 9:03 pm

dai....perchè separartene. ho saputo che se allevate dalla nascita qui non hanno problemi (o almeno non come quelle prese in natura) per quanto riguarda l'umidità, quindi come allevamento sono come le hermanni.


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

cron