Deposizioni 2011

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Cla_De
Messaggi: 76
Iscritto il: dom ott 11, 2009 4:29 pm
Regione: Lombardia
Località: Porlezza (CO)
Contatta:

Re: Deposizioni 2011

Messaggioda Cla_De » mar mag 10, 2011 10:26 am

Allora, inizio un piccolo discorso perché voglio sentire il vostro parere: non mi sono MAI nate tartarughe eccetto la piccola hh nel 2009. La madre è con me da sei anni, ed è sui 18 cm..forse prima non deponeva ancora, tuttavia il tasso di natalità molto molto basso contando anche solo gli ultimi due anni mi porta a pensare che le temperature o gli organismi del terreno non vadano a genio alle ovette.
Purtroppo la deposizione anticipata (ieri) mi ha spiazzato, perché non mi sono ancora attrezzato per l'incubazione, ma ho agito come segue: ho prelevato due uova, segnate, messe in sabbia sterilizzata e lasciate (al sicuro) vicino al luogo di deposizione così che il pericolo organismi è a posto, ma resta quello della temperatura che ora è sui 24. Appena possibile (ho pure la macchina dal meccanico capperi) prendo o incubatrice o riscaldatore, speriamo non sia troppo tardi!!
Claudio

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Deposizioni 2011

Messaggioda Barbara » mer mag 11, 2011 9:44 pm

Le uova che hai tolto dal terreno mettile in un luogo buio tipo dentro ad un mobiletto in garage o in cantina, io lo scorso anno non avevo più posto in incubatrice e le ho messe in una scatolina con terra sotto (sterilizzare non serve a nulla) dentro ad un cassetto in dispensa, poi quando si è liberato posto le ho passate in incubatrice e sono nate tutte : Thumbup :
Abitando in Lombardia la bassa percentuale di schiuse a terra è normalissima e va già bene che una ti è nata : Flexion : purtroppo nelle zone con climi come i nostri per avere nascite bisogna incubare, il terreno non c'entra nulla : Wink :

Avatar utente
Cla_De
Messaggi: 76
Iscritto il: dom ott 11, 2009 4:29 pm
Regione: Lombardia
Località: Porlezza (CO)
Contatta:

Re: Deposizioni 2011

Messaggioda Cla_De » mer mag 11, 2011 10:25 pm

Grazie della risposta Barbara! Allora mi adopererò per un'incubatrice..per ora le ho messe in un vecchio frigo, tengo un'umidità media, ma qui vicino al lago è già molto alta nell'aria, quindi ho due dita d'acqua e il coperchio appena schiuso, non prendono luce. Probabilmente queste due uova le lascio lì, perché in casa di Notte ci sono 22 gradi e di giorno lo metto fuori e raggiunge i 26 per ora. Le prossime deposizioni le metterò in incubatrice ;)
Claudio

Avatar utente
gianni
Messaggi: 181
Iscritto il: lun mag 18, 2009 9:16 am
Località: Genoa

Re: Deposizioni 2011

Messaggioda gianni » dom mag 15, 2011 8:46 pm

scusate ancora l'o.t. ma devo una risposta: dopo 21 gg, temperatura 38°, piano superiore della herpnursery2, due girate al giorno da parte di mio figlio: sono nati 6 pulcini; ancora non ha aperto le altre 5; ma soprattutto nessuna deformità : Smile :
Immagine

e ora sfruttano pure il terrario delle terrapene : Chessygrin :
Immagine

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Deposizioni 2011

Messaggioda EDG » dom mag 15, 2011 8:57 pm

Apprezzo molto questo OT : Chessygrin : , complimenti anche per il metodo inusuale di incubazione : Thumbup :
Enrico

Avatar utente
VALERIO
Messaggi: 14
Iscritto il: ven mag 29, 2009 8:32 pm
Località: Piemonte

Re: Deposizioni 2011

Messaggioda VALERIO » lun mag 16, 2011 9:57 pm

ciao a tutti , anche una mia terta ha deposto in anticipo ( considerando cha abito ad alessandria ) , il 13 maggio . : Thumbup :

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Deposizioni 2011

Messaggioda Barbara » mar mag 17, 2011 6:37 am

VALERIO ha scritto:ciao a tutti , anche una mia terta ha deposto in anticipo ( considerando cha abito ad alessandria ) , il 13 maggio . : Thumbup :


Quest'anno vogliono farci felici : Chessygrin : hai due foto da mettere?

Avatar utente
Cla_De
Messaggi: 76
Iscritto il: dom ott 11, 2009 4:29 pm
Regione: Lombardia
Località: Porlezza (CO)
Contatta:

Re: Deposizioni 2011

Messaggioda Cla_De » mar mag 17, 2011 7:28 am

Ho fatto la speratura delle due uova che ho qui in casa e sono fecondate, ora aspettiamo e speriamo bene!
Claudio

Avatar utente
TARTAmonica
Messaggi: 279
Iscritto il: gio giu 22, 2006 7:12 am
Località: Cremona

Re: Deposizioni 2011

Messaggioda TARTAmonica » ven mag 27, 2011 6:57 pm

Quest'anno per le nostre tartone è un anno magico : Yahooo : Alla data di oggi 27 maggio la mia prima tarta THH che ha deposto 7 uova il 7 maggio OGGI HA REPLICATO con altre 6 uova : Thumbup :
Non aveva mai fatto due deposizioni negli scorsi anni : Ok :
Chissà se anche l'altra femmina replica la deposizione...
Barbara, nell'attesa delle schiuse dei prossimi mesi, possiamo preparare il post "NASCITE 2011" : Chessygrin :

Avatar utente
TARTAmonica
Messaggi: 279
Iscritto il: gio giu 22, 2006 7:12 am
Località: Cremona

Re: Deposizioni 2011

Messaggioda TARTAmonica » ven mag 27, 2011 7:20 pm

Curioso che aggiunga un dettaglio inerente alla deposizione tanto attesa: era qualche giorno che si intuiva la possibilità di un'altra deposizione, l'agitazione motoria, le corse su è giù su tutti i sassi del giardino, le prove di scavo. Allora io, "da grande esperta : Eeek : " per favorire la deposizione zappetto qua e là, bagno il terreno, ecc. ecc.
La tarta dove depone? Nel suo rifugio!!! Dove il fondo sembra MARMO!!! Impenetrabile ad un trapano!!! Eppure piano piano lei ha deciso che oggi quello era il suo posto!!!
Ma?!? La natura supera tante volte tutte le nostre esperienze : Smile :

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Deposizioni 2011

Messaggioda Barbara » sab mag 28, 2011 6:37 am

Hai proprio ragione Monica, la natura non finisce mai di stupirci : Chessygrin : anche se non è la prima volta che qualcuna depone nel suo rifugio, quanto a scavare nel duro loro sono maestre : Lol :

Avatar utente
brnpla_it
Messaggi: 328
Iscritto il: lun giu 13, 2005 1:42 pm
Località: Toscana

Re: Deposizioni 2011

Messaggioda brnpla_it » sab giu 04, 2011 7:05 pm

anche una mia tarta ha deposto sotto la paglia del rifugio.
possibile che una abbia deposto due uova sotto una pianta (uno rotto) e dopo il 29 e oggi 4 giugno abbia fatto altre 5 uova?
questo anno perdo il conto !
vediamo quante saranno le nascite.

Avatar utente
brnpla_it
Messaggi: 328
Iscritto il: lun giu 13, 2005 1:42 pm
Località: Toscana

Re: Deposizioni 2011

Messaggioda brnpla_it » sab giu 04, 2011 7:06 pm

gianni ha scritto:scusate ancora l'o.t. ma devo una risposta: dopo 21 gg, temperatura 38°, piano superiore della herpnursery2, due girate al giorno da parte di mio figlio: sono nati 6 pulcini; ancora non ha aperto le altre 5; ma soprattutto nessuna deformità : Smile :
Immagine

e ora sfruttano pure il terrario delle terrapene : Chessygrin :
Immagine




complimenti alla costanza di tuo figlio !

Avatar utente
volomax
Messaggi: 125
Iscritto il: mar ago 04, 2009 1:50 pm
Regione: emilia romagna
Località: reggio emilia
Contatta:

Re: Deposizioni 2011

Messaggioda volomax » mer giu 08, 2011 7:54 pm

prima deposizione ...




<script src='http://imageshack.us/shareable/?i=p1010004zi.jpg&s=546&p=tl' type='text/javascript'></script><noscript>Immagine</noscript>

feden76
Messaggi: 2
Iscritto il: gio ago 05, 2010 11:46 pm

Re: Deposizioni 2011

Messaggioda feden76 » mar giu 14, 2011 9:36 am

ciao a tutti...scusate ma io ho un problema..la mia THH ha iniziato al metà maggio ad essere agitata e pensando ke volesse deporre l'ho messa nel suo solito luogo dove ogni anno depone....ma niente di fatto....poi si è calmata e ad oggi non intende proprio deporre...dite ke è x il freddo improvviso ke è tornato qui al Nord ???...cosa posso fare??? Aiutooooooooo : Cry :


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 48 ospiti

cron