riproduzione horsfieldii

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
GipTheCrow
Messaggi: 968
Iscritto il: dom dic 02, 2007 1:02 pm

Messaggioda GipTheCrow » mer apr 23, 2008 3:15 pm

onestamente anche io ho avuto il problema delle piogge forti ma devo dire che al momento, pur essendo passate per diluvi, le piccole sono attive e mangiano di gusto, avevo pensato di prendergli pure un maschio speriamo...

Avatar utente
Magda
Messaggi: 1306
Iscritto il: mer apr 23, 2008 2:03 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Magda » sab mag 03, 2008 6:31 pm

...BELLISSIMEEEEEEEEE LE TUE BIMBE.... COMPLIMENTI...


ragazzi mi postate sempre foto splendide... rischiate che ne prendo anche io!!! Ma xchè son tutte così dolci?????

Avatar utente
GipTheCrow
Messaggi: 968
Iscritto il: dom dic 02, 2007 1:02 pm

Messaggioda GipTheCrow » sab mag 03, 2008 9:38 pm

grazie magbi troppa grazia.

mamoz
Messaggi: 531
Iscritto il: mer nov 22, 2006 12:13 pm
Località: Campania
Contatta:

Messaggioda mamoz » dom mag 04, 2008 9:00 am

hola :)
ricordate che qualche tempo fà, un utente scrisse che era riuscito a riprodurre le horsfieldii?
purtroppo alla nostra richiesta di darci più informazioni e postare foto...è scomparso!!!!
mi sa tanto che era una balla :(
ciao

Avatar utente
GipTheCrow
Messaggi: 968
Iscritto il: dom dic 02, 2007 1:02 pm

Messaggioda GipTheCrow » dom mag 04, 2008 9:50 pm

Citazione:
hola :)
ricordate che qualche tempo fà, un utente scrisse che era riuscito a riprodurre le horsfieldii?
purtroppo alla nostra richiesta di darci più informazioni e postare foto...è scomparso!!!!
mi sa tanto che era una balla :(
ciao

non saprei dirti perchè ha postato su diversi forum con stesso nome e argomentazioni e mi ha confermato che le mie due erano femmine.
bha ... non sò...

Avatar utente
GipTheCrow
Messaggi: 968
Iscritto il: dom dic 02, 2007 1:02 pm

Messaggioda GipTheCrow » dom mag 04, 2008 9:52 pm

poi c'è nella sezione fotografica un ragazzo che dice di averle riprodotte, ma i suoi esemplari hanno pure trà i 30 e i 40 anni. i suoi esemplari sono bellissimi e liscissimi!

Avatar utente
GipTheCrow
Messaggi: 968
Iscritto il: dom dic 02, 2007 1:02 pm

Messaggioda GipTheCrow » lun mag 19, 2008 11:13 am

ragazzi qui c'è il video di una deposizione.
http://it.youtube.com/watch?v=jrwKermV1k0

Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nark » lun mag 19, 2008 12:22 pm

Caspita!! Ma il buco è molto profondo. La tartaruga sembra quasi in bilico e sembra che rischi di caderci dentro. Però complimenti al proprietario.

Avatar utente
marco1
Messaggi: 252
Iscritto il: gio ott 19, 2006 8:55 am

Messaggioda marco1 » sab mag 24, 2008 3:51 pm

so che non mi crederete mai ma proverò comunque a raccontare...
giorno 21 si presenta una signora in ambulatorio con una femmina adulta...dice che non mangia da qualche giorno e visto che anche l'anno scorso non mangiava e le fu diagnosticata una sorta di distocia,si fa subito una radiografia....8uova!!!
un po' di ossitocina e dopo circa mezz'ora ecco il primo uovo..
dopo le prime 3 la signora ha deciso di portarsela via..ha detto che non le importava delle uova...per fortuna quelle 3 le ho adesso io in incubatrice,sperando siano fertili....cmq lei ha anche il maschio e le ha da 5anni in un terrario..le mette in giardino d'estate...vi basta per capire...DIO DA IL PANE A CHI NON HA I DENTI...speriamo bene

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » sab mag 24, 2008 4:26 pm

Citazione:
Messaggio inserito da marcol.

so che non mi crederete mai ma proverò comunque a raccontare...
giorno 21 si presenta una signora in ambulatorio con una femmina adulta...dice che non mangia da qualche giorno e visto che anche l'anno scorso non mangiava e le fu diagnosticata una sorta di distocia,si fa subito una radiografia....8uova!!!
un po' di ossitocina e dopo circa mezz'ora ecco il primo uovo..
dopo le prime 3 la signora ha deciso di portarsela via..ha detto che non le importava delle uova...per fortuna quelle 3 le ho adesso io in incubatrice,sperando siano fertili....cmq lei ha anche il maschio e le ha da 5anni in un terrario..le mette in giardino d'estate...vi basta per capire...DIO DA IL PANE A CHI NON HA I DENTI...speriamo bene


Che storia :0! Proprio vero quello che hai scritto ;). Tienici aggiornati su come procede l'incubazione, sono curiosa di vedere delle baby di horsfieldii.

Avatar utente
marco1
Messaggi: 252
Iscritto il: gio ott 19, 2006 8:55 am

Messaggioda marco1 » sab mag 24, 2008 6:27 pm

sicuramente vi aggiornerò....per la speratura è un po' presto...cmq temperatura di incubazione al momento 29.9gradi e percentuale di umidità 71....di notte la temperatura scende intorno i 27°...incrociamo le dita;)

Avatar utente
GipTheCrow
Messaggi: 968
Iscritto il: dom dic 02, 2007 1:02 pm

Messaggioda GipTheCrow » sab mag 24, 2008 8:58 pm

grandioso! appena puoi una foto anche alle uova!

Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nark » dom mag 25, 2008 1:10 pm

Le altre 5 uova speriamo non facciano una brutta fine!!

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » dom mag 25, 2008 1:48 pm

credo invece che quelle uova si perderanno, la signora purtroppo ha parlato chiaramente.
Peccato. Che buffe e carine saranno delle Horsf appena schiuse.:D:D:D

Avatar utente
marco1
Messaggi: 252
Iscritto il: gio ott 19, 2006 8:55 am

Messaggioda marco1 » dom mag 25, 2008 7:47 pm

purtroppo nark,mi spiace dirtelo ma avranno sicuramente fatto una brutta fine...l'anno scorso le fece nel box in auto mentre tornava a casa e le trovò tutte rotte...erano 6.....ma come si fa...c'è chi come noi venderebbe l'anima per veder riprodurre i propri animali e chi invece ha questa fortuna (sfortuna)...mah.Cmq appena riesco cerco di postare la foto della radiografia,dell'esemplare e delle uova:)


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 62 ospiti