riproduzione horsfieldii

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Chef Simone
Messaggi: 163
Iscritto il: lun nov 24, 2008 1:17 pm
Località: Marche

Messaggioda Chef Simone » mar nov 25, 2008 4:12 pm

marco ciao ..................volevo chiederti se sei cosi gentile di darmi qualche consiglio su come avere dei risultati sull allevamento delle horfieeldi grazie

Chef Simone
Messaggi: 163
Iscritto il: lun nov 24, 2008 1:17 pm
Località: Marche

Messaggioda Chef Simone » mar nov 25, 2008 4:17 pm

marcol puoi consigliarmi su come avere dei risultati sll allevamento delle horfiedii?

Avatar utente
Elongata
Messaggi: 1520
Iscritto il: gio dic 20, 2007 6:28 pm
Località: Campania

Re: riproduzione horsfieldii

Messaggioda Elongata » ven ott 23, 2009 12:47 pm

Vi ricordo che marco non alleva questa specie di tartarughe ,quindi non è in grado di darvi una mano.Ha solo avuto la fortuna di essere in ambulatorio ,quando si presenta una signora con una grossa Horsfieldii,con al suo interno 8 uova di cui su 3 uova salvate da Marco solo una si è schiusa ,le altre 5 che si è tenuta la signora sono andate perdute .

supertartino
Messaggi: 63
Iscritto il: mer nov 21, 2007 2:17 pm
Località: Campania

Re: riproduzione horsfieldii

Messaggioda supertartino » mar nov 24, 2009 7:26 pm

ecco la foto di una hors nata nel mio allevamento due anni fa (foto dell'anno scorso)

Immagine

saluti

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: riproduzione horsfieldii

Messaggioda Filly » mar nov 24, 2009 7:47 pm

supertartino ha scritto:ecco la foto di una hors nata nel mio allevamento due anni fa (foto dell'anno scorso)

Immagine

saluti

Complimenti supertartino!
Però ora devi raccontarci tutto sul tuo allevamento!!
Come le tieni e dove, come passano il letargo, quante uova hanno deposto se sono wc o cb ecc.

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: riproduzione horsfieldii

Messaggioda EDG » mar nov 24, 2009 9:17 pm

x supertartino: e la tanevi nascosta? :mrgreen: se ti va apri una nuova discussione dove descrivi l'allevamento delle tue horsfieldii e la nascita che hai avuto, non è una cosa comune :wink:
Enrico

Avatar utente
Elongata
Messaggi: 1520
Iscritto il: gio dic 20, 2007 6:28 pm
Località: Campania

Re: riproduzione horsfieldii

Messaggioda Elongata » mer nov 25, 2009 12:13 am

gia è importante per me dicci come sei riuscito.Io non vedo lora che accada anche a me.

supertartino
Messaggi: 63
Iscritto il: mer nov 21, 2007 2:17 pm
Località: Campania

Re: riproduzione horsfieldii

Messaggioda supertartino » gio nov 26, 2009 11:00 pm

l'ho già ampiamente scritto da oltre un anno!


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 18 ospiti