Pie182 ha scritto:La graeca sarda ha caratteristiche proprie.
Adesso, se abbiamo messo di lato gli attriti iniziali, dopo tanto scrivere sarebbe più interessante vedere qualche foto di queste famose graeca sarde.
Pie182 ha scritto:La graeca sarda ha caratteristiche proprie.
EDG ha scritto:“La Sardegna, in quel periodo - spiega l’esperto - era ruotata insieme alla Corsica di sessanta gradi e saldata alla Francia meridionale a costituire i versanti meridionali di una grande catena montuosa”
Se tale affermazione fosse vera, cadrebbe l'ipotesi delle graeca provenienti dal Nord Africa "autonomamente", invece si potrebbe confermare la possibilità che le hermanni hermanni possano discendere non da quelle siciliane, ma avere un'origine comune con le popolazioni di Corsica e Francia. Che ne pensate? Capisco che in milioni di anni può essere successo la qualsiasi, non so come si sono spostati i continenti e le isole, ma da quello che ho capito la Sardegna si è formata staccandosi dalla Francia e non dall'Africa.
EDG ha scritto:A saperlo prima avremmo evitato alcune supposizioni.
massimiliano ha scritto:EDG ha scritto:A saperlo prima avremmo evitato alcune supposizioni.
perchè non leggi bene i miei messaggi? lo avevo gia scritto giorni fa:massimiliano ha scritto:la sardegna oltre che alla corsica era unita anche alla liguria. E come mai in corsica ed in liguria non ci sono testudo greche? non dico vive ma nemmeno fossili.
altra cosa : sul sito marginata sarda parla di un fossile trovato in sardegna di una tarta acquatica poi estinta, genere eritmochelys. come si è estinta quella si sarà estinta anche la pecorini.
massimiliano ha scritto:EDG ha scritto:“La Sardegna, in quel periodo - spiega l’esperto - era ruotata insieme alla Corsica di sessanta gradi e saldata alla Francia meridionale a costituire i versanti meridionali di una grande catena montuosa”
Se tale affermazione fosse vera, cadrebbe l'ipotesi delle graeca provenienti dal Nord Africa "autonomamente", invece si potrebbe confermare la possibilità che le hermanni hermanni possano discendere non da quelle siciliane, ma avere un'origine comune con le popolazioni di Corsica e Francia. Che ne pensate? Capisco che in milioni di anni può essere successo la qualsiasi, non so come si sono spostati i continenti e le isole, ma da quello che ho capito la Sardegna si è formata staccandosi dalla Francia e non dall'Africa.
togli pure il se, geologicamente parlando, corsica e sardegna sono pezzi di alpi liguri che si sono messi a girovagare per il tirreno.
la sicilia invece se ben ricordo fa parte della placca continentale africana.
massimiliano ha scritto:perchè non leggi bene i miei messaggi? lo avevo gia scritto giorni fa:
Pie182 ha scritto:Dunque 700 mila anni col mediterraneo quasi a secco...immaginate come si sia diffusa la fauna e la vegetazione in maniera autonoma...
Pie182 ha scritto:Siete tornati alla carica con nuova linfa vitale eh?? ;-)
Torna a “Terrestri Mediterranee”
Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti