deposizione uova

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
n/a

deposizione uova

Messaggioda n/a » mar giu 14, 2005 7:50 am

Salve ragazzi, mi chiamo Angelo, sono un appassionato di tartarughe da oramai molto tempo. Adesso posseggo 30 tartarughe (acquatiche), di varie razze, precisamente ho:
Trachemys Scripta Elegance;
Trachemys Scripta Scripta;
Trachemys Scripta Troosti;
Graptemys Kohni;
Pseudemys Nelsoni;
Pseudemys Texana;
Ocadia Sinensis;
Pelomedusa Sbrufa;
Pelusios Castaneus;
Sternotherus Carinatus.
La maggior parte di queste tartarughe mi sono state regalate da persone che non potevano più tenerle. Adesso ho costruito per le mie tarta, un alloggio abbastanza grande, costituito da: zona acquatica, area emersa per il basking, area emersa all'ombra, area di aeposizione, quest'ultima costituita da una vasca piena di sabbia fine, il tutto regolato da appositi termostati, anche la zona per la deposizione è riscaldata sia da uno spot che riscalda la superficie, sia da due cavetti riscaldanti per rettili posti sul fondo della vasca, inmodao da riscaldare sia la sabbia in profondità che quella in superficie. Voi come tenete le vostre tartarughe? e soprattutto la deposizione avviene direttamente nel luogo di incubazione, oppure depongono all'esterno le uova e poi dopo le mettete voi nell'incubatrice?
Scusate se vi ho annoiati, ma dato che il forum è nuovo, ho pensato di inaugurarlo per bene.
Un saluto..
*Angelo*

Avatar utente
Peppe Croce
Messaggi: 15
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:44 am
Località: Sicilia

Messaggioda Peppe Croce » mar giu 14, 2005 8:48 am

ciao e benvenuto!

complimenti per l'impegno che ci metti e per la vasca che sembra ben attrezzata; ti voglio consigliare solo una cosa: se riscaldi dall'alto e dal basso la zona di deposizione sarebbe bene termostatare sia cavetto che lampada, perchè in estate la temperatura potrebbe salire troppo e "cuocere" le uova...

sul fatto se lasciare le uova lì o spostarle: ipende, e dipende da quanto è grossa la zona di deposizione e quante femmine ci devono deporre; in pratica devi evitare che le uova già deposte possano essere "disturbate" da successive deposizioni.
considera, però, che spostare le uova è una cosa di per sè molto molto delicata e quindi in teoria sconsigliabile.

se puoi fare delle foto e postarle sul forum (e magari fornirci le dimensioni della vasca) ti possiamo dare consigli più precisi...

Avatar utente
Andrea
Messaggi: 1138
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:04 am
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Andrea » mar giu 14, 2005 11:20 am

Ciao Angelo benvenuto.

Allora da come ho capito tieni tutte queste tartaughe all'interno. Visto che sono tutte specie del nordamerica ad eccezione di Ocadia(ma vive in climi simili) e pelomedusa-pelosius xchè non costruisci un bel laghetto esterno cosi da poter soddisfare tutte le esigenze di queste tarte(sole-uvb-calore ecc)e tenerle fuori x tutto l'anno.
metti poi pelomedusa e pelosius a parte e ocadia(può vivere fuori tutto l'anno) in altro spazio.

Per le uova ti consiglio di metterle in incubatrice


mandaci delle foto

Stefano Redaelli
Messaggi: 964
Iscritto il: mer mag 18, 2005 11:21 am
Contatta:

Messaggioda Stefano Redaelli » mar giu 14, 2005 1:00 pm

Sarebbe bello vedere qualche foto dell' allestimento, sono molto curioso.

Io, per esperienza, posso dirti che a volte, in acquaterrario la deposizione è davvero difficile: se infatti non trovano un luogo di deposizione ideale (e in poco spazio spesso e' difficile accontentare le loro esigenze), e' facile che le depongano in acqua e se non si e' rapidi del prenderle non si possono piu' incubare (se le mangiano, marciscono)... Persone hanno ottenuto deposizioni di tarte garantendo loro uno spazio emerso notevole, con differenti gradienti termici e umidità e spesso aiutandosi con medicinali...

Il mio consiglio poi e' quello di utilizzare una incubatrice: puoi gestire i parametri meglio (temp, umidità ecc..)

Avatar utente
lau_ringhia
Messaggi: 217
Iscritto il: gio giu 30, 2005 2:05 pm
Località: Umbria

Messaggioda lau_ringhia » gio giu 30, 2005 2:32 pm

ciao a tutti mi sono appena iscritta...da poco sto conoscendo questo meraviglioso mondo delle tartarughe per ora ne ho 8...3 adulte e le altre piccoline.
colgo l'occasione per chiedervi come poter fare se non ho per ora la possibilità di fare un "laghetto" in giardino per loro e devono stare in acquario...qualche settimana fa mi sono trovata 2 uova (mai avrei pensato potesse succedere visto che non hanno un posto con la terra) le ho prese e ho improvvisato un'incubatrice...ma non so se nasceranno mai le piccoline...ora sto provvedendo a fare un angolino nell'acquario in cui mettere un po' di terra...altri consigi su come fare per far deporre le uova in un acquario.....????

ps. provo ad allegare la foto di una dei miei "mostri" :D

Allegato: [url="http://win.forum.tartaclubitalia.it/Public/data/lau_ringhia/2005630153141_camilla1.zip"]Immagine camilla1.zip[/url]
478,22 KB

Riccardo
Messaggi: 908
Iscritto il: lun mag 16, 2005 5:46 pm
Contatta:

Messaggioda Riccardo » gio lug 07, 2005 1:06 pm

Salvala in jpg e caricala come immagine! :)
Ciao ciao

n/a

Messaggioda n/a » lun ott 24, 2005 9:00 pm

Salve ragazzi, ecco le foto di alcune mie tarta, ci sono anche altri arrivi che per mancanza di tempo a mia disposizione vi svelerò prossimamente.
Un saluto..
*Angelo*

indirizzo fotomail:
http://it.photos.yahoo.com/angelo2101986

n/a

Messaggioda n/a » lun ott 24, 2005 9:04 pm

Scusatemi il link corretto per visualizzare l'album fotografico è il seguente:

http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/angelo ... DBhOl3Nhxt

*Angelo*


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 45 ospiti