Pagina 1 di 2

che specie è?

Inviato: dom gen 19, 2014 3:29 pm
da mauromarzio
ciao mi sapreste dire di che specie è lui ? : book :

Re: che specie è?

Inviato: dom gen 19, 2014 3:43 pm
da mauromarzio
mauromarzio ha scritto:ciao mi sapreste dire di che specie è lui ? : book :

Ad essere sincero ero andato a pesca in un lago tra i campi e mi è gia capitato più volte di prendere per errore una di quelle palustri ma essendo a conoscenza del loro rischio e della loro importanza le ho sempre lasciare andare ... Un giorno però ho preso questo esemplare maschio che ad un primo impatto non mi sembrava autoctona allora per evitare che disturbasse la vita delle palustri l'ho portato a casa . ora vive in un recinto con un ampio laghetto e mangia un po di tutto. non sono ancora riuscito a capire di che razza sia per questo mi rivolgo a voi. nelle foto non si vede molto per via che non posso mettere foto che superano i 90 kb, comunque è lungo circa 20cm e ha una colorazione mimetica bellissima.

Re: che specie è?

Inviato: dom gen 19, 2014 4:06 pm
da EDG
Le foto sono pessime, ma probabilmente si tratta di una Trachemys scripta, maschio diventato melanico con l'età.

Re: che specie è?

Inviato: dom gen 19, 2014 9:04 pm
da Tartaboy
EDG ha scritto:Le foto sono pessime, ma probabilmente si tratta di una Trachemys scripta, maschio diventato melanico con l'età.

Quoto, direi al 99% Trachemys scripta elegans maschio anziano, è molto frequente che assumano questa colorazione particolare.

Re: che specie è?

Inviato: lun gen 20, 2014 7:39 am
da mauromarzio
E oh lo so che le foto fanno pena provvederò a metterne di migliori comunque non ha nessuna striscia rosda o gialla nel muso... non è che sia un incrocio tra elegants e palustre? : turtlec :

Re: che specie è?

Inviato: lun gen 20, 2014 8:05 am
da mauromarzio
Quindi può accoppiarsi con le mie scrypta scrypta? : Love :

Re: che specie è?

Inviato: lun gen 20, 2014 9:22 am
da Acquarion
mauromarzio ha scritto:Quindi può accoppiarsi con le mie scrypta scrypta? : Love :


É sempre sconsigliabile "creare" ibridi! Inoltre a che pro vorresti far accoppiare le trachemys? Hai un laghetto esterno dove tenerne a dozzine di queste tartarughine? Cederle è pressoché impossibile...

Re: che specie è?

Inviato: lun gen 20, 2014 10:16 am
da mauromarzio
Si ho un grande laghetto e non voglio creare ibridi x divertimento volevo solo sapere se se le metto insieme alle mie femmine c'è la possibilitá che si accoppino...

Re: che specie è?

Inviato: lun gen 20, 2014 10:27 am
da EDG
Le tue femmine che specie sono?

Re: che specie è?

Inviato: lun gen 20, 2014 11:18 am
da mauromarzio
2 scrypta scrypta di 28 e 20 cm
E 1 scrypta elegans di circa 15

Re: che specie è?

Inviato: lun gen 20, 2014 11:29 am
da Acquarion
Ibridare per divertimento??

Non conoscendo specificamente l'andazzo di questo portale preferisco non esprimermi al riguardo...

Re: che specie è?

Inviato: lun gen 20, 2014 1:14 pm
da mauromarzio
Meglio che non ti esprimi perche non hai neanche capito di cosacsi parla

Re: che specie è?

Inviato: lun gen 20, 2014 2:41 pm
da EDG
Si possono accoppiare tra loro, dato che appartengono alla stessa specie (Trachemys scripta), poi ci sarebbe da considerare anche la sottospecie, per mantenerla in purezza.

Re: che specie è?

Inviato: lun gen 20, 2014 5:14 pm
da Acquarion
mauromarzio ha scritto:Meglio che non ti esprimi perche non hai neanche capito di cosacsi parla


Forse non l'hai capito nemmeno tu...

A cosa ti serve accoppiare trachemys, per di più ibridare elegans e scripta? Non bastano giá le migliaia di trachemys vendute malamente dappertutto?

Re: che specie è?

Inviato: lun gen 20, 2014 5:57 pm
da mauromarzio
Allora : il succo della questione era di che razza era la tartaruga per sapere se nel caso io l'avessi messa insieme alle mie c'era la possibilotà che si accoppiassero o no. Ma non è che la metto con le altre apposta per farle riprodurre ma chiedevo a voi se c'era la possibilità che questo accadesse . Ok?