Pagina 1 di 1
Sternotherus odoratus maschio finalmente a casa
Inviato: dom apr 22, 2012 3:08 pm
da Paoloruga
Era l'unico maschio di odoratus in tutta la fiera!L'unico!!Fortuna che sono arrivato molto presto, all'apertura..
Allora, secondo me non è CB ma WC perchè lo vedo molto vissuto...Ha dei segni sul carapace e sul piastrone come dei cerchietti, tutti cicatrizzzati ovviamente, roba passata..Le foto spiegheranno meglio il concetto..
Era li con altre femmine di odoratus, faccia buffissima..L'ho controllato un po, rispondeva bene agli stimoli, era attivo e mi sembrava in forma così ho deciso di prenderlo.Tra l'altro ho colto l'occasione al volo dato che trovare maschi di odoratus è un impresa non facile..E poi mi piaceva troppo :) Il tizio mi ha detto che ha sicuramente sui 6-7 anni al massimo, non di più..Dalle foto potreste riuscire a capire (mediamente mi sembra ovvio) che età possa avere più o meno?
Ecco le foto:
http://i40.tinypic.com/14tvehj.jpghttp://i42.tinypic.com/5z2otj.jpghttp://i43.tinypic.com/351fzg4.jpghttp://i43.tinypic.com/975xxc.jpghttp://i39.tinypic.com/21j9hg1.jpghttp://i42.tinypic.com/faojyr.jpghttp://i39.tinypic.com/2pyt5ro.jpg
Re: Sternotherus odoratus maschio finalmente a casa
Inviato: dom apr 22, 2012 6:48 pm
da geoclemys86
Come dimensione mi sembra notevole, secondo me ha almeno 5 anni...
Re: Sternotherus odoratus maschio finalmente a casa
Inviato: dom apr 22, 2012 6:56 pm
da Dogo
ma la zampa ant sx?? ha perso delle unghia?
Re: Sternotherus odoratus maschio finalmente a casa
Inviato: dom apr 22, 2012 7:01 pm
da Paoloruga
Si, esatto.Ha mezzo dito diciamo 'mozzato'.
Si, anch'io penso almeno 5 anni, forse anche 6-7.
Re: Sternotherus odoratus maschio finalmente a casa
Inviato: dom apr 22, 2012 10:32 pm
da tano jason
bè...decisamente un WC e mi spiace dirlo, ma bisogna essere oggettivi, veramente messo male...ne ho visti wc ma cosi messi male no !! D'altronde , meglio nelle mani di un appassionato che in continuazione sballottato a destra e sinistra di fiera in fiera

...!!
per sicurezza non metterlo con la femmina, tienilo isolato per un pò e vedi se è in forma e in salute per almeno un mesetto!!
Re: Sternotherus odoratus maschio finalmente a casa
Inviato: dom apr 22, 2012 10:58 pm
da Paoloruga
D'accordo farò così..
A me sembra che ne abbia passate di tutti i colori come si suol dire, ma sembra o almeno a me pare che adesso stia bene, che sia acqua passata.Speriamo bene.
Re: Sternotherus odoratus maschio finalmente a casa
Inviato: dom apr 22, 2012 11:25 pm
da Sera087
Scusa Paolo una curiosità mia

Quanto lo hai pagato questo maschione??? bello ma peccato sia messo malino

Re: Sternotherus odoratus maschio finalmente a casa
Inviato: lun apr 23, 2012 8:31 am
da Paoloruga
60euro..
Comunque sta benissimo, quei segni sono dovuti a cose passate.
La quarantena mi darà conferma.
Re: Sternotherus odoratus maschio finalmente a casa
Inviato: lun apr 23, 2012 9:02 am
da Paoloruga
Ho deciso di fare un salto dal veterinario per sicurezza.Anche se, mi spiace per l'ulteriore stress che dovrà subire per il trasporto.
Comunque al momento posso dire che ha rincorso dei corydoras e ha mangiato ieri due latterini decongelati e oggi 6-7 tarme della farina, due mini ampullarie e un gamberetto decongelato.
Insomma, a me sembra non abbia problemi.Vediamo cosa dice il veterinario.
Comunque, gli esemplari in vendita in fiera non dovrebbero essere tutti sani?C'era un tavolo di veterinari e la forestale in giro a controllare i tavoli anche.
Re: Sternotherus odoratus maschio finalmente a casa
Inviato: lun apr 30, 2012 3:39 pm
da Paoloruga
Torno con una spiacevole notizia.
L'odoratus mi è morta oggi.
Li in fiera sembrava stesse bene e reagiva agli stimoli.Le ferite e i segni sembravano essere cicatrizzati.Le necrosi erano l'inico dubbio ma il tizio di minizoo che le vendeva mi disse che era in perfetta salute.Sarei andato dal veterinario mercoledì, dopo il ponte del primo maggio, a fare un controllo, ma a quanto pare non è rimasta viva più di una settimana.
Portata a casa ha rincorso per un po i corydoras e ha mangiato, non voracemente, ma ha mangiato tarme e pesci.
Era sempre nascosta e non molto attiva, pensavo fosse questione di ambientamento, pensavo che dopo alcuni giorni sarebbe stata attiva.Dopo quel giorno ha smesso di alimentarsi ed era sempre nascosta.Camminava ogni tanto, sembrava non stesse così male.Prendo appuntamento con il veterinario per oggi ma mi dice che ci saremmo dovuti vedere mercoledì.
Intanto la tartaruga diventa sempre più debole e non si alimenta.Non avrei però mai immaginato che sarebbe morta di li a poco.
Oggi per la prima volta è salita sulla zona emersa ed è rimasta li un oretta.Dopo un po mi sono accorto che la tartaruga era morta.
Va bhe, più che altro mi dispiace per l'esemplare, non tanto per i soldi.
Una cosa è certa, minizoo ha fatto una pessima figura, e ha perso certamente un cliente, oltre alla credibilità come azienda.
In fiera si dovrebbero realmente portare esemplari sani, soprattutto per la tutela degli animali stessi.
Grazie per l'attenzione.
Ciao a tutti!
Re: Sternotherus odoratus maschio finalmente a casa
Inviato: mar mag 01, 2012 9:06 pm
da brunettazero
Mi spiace molto
Hai proprio ragione:in fiera dovrebbero esserci solo esemplari sani,ma la serietà non è una caratteristica di tutti.
Rispetto per gli acquirenti e soprattutto per gli animali
