Pagina 1 di 1
riproduzione acquario
Inviato: gio ago 19, 2010 7:57 am
da zeus1980
Salve.E' possibile secondo voi la riproduzione in acquario delle trachemys?ci sono stati casi?
Re: riproduzione acquario
Inviato: gio ago 19, 2010 9:55 am
da Filly
Certo!
Le Trachemys si riproducono anche in acquario se stabulate e alimentate correttamente!
Non deve mancare, però, una zona di deposizione per le uova!
Re: riproduzione acquario
Inviato: gio ago 19, 2010 10:06 am
da EDG
Infatti, alla fine qualsiasi specie acquatica è possibile riprodurla anche in un acquaterrario, basta che questo sia adeguato!
Re: riproduzione acquario
Inviato: gio ago 19, 2010 10:23 am
da zeus1980
Grazie delle info... Per una coppia adulta la vasca adeguta quanto deve misurare? La zona emersa per il basking è la stessa per la deposizione? Quanto deve misurare la zona per la deposizione e che grandezza dovrà avere? Avete idee di com realizzarla? Il letrgo serve per la deposizione?
Re: riproduzione acquario
Inviato: gio ago 19, 2010 12:22 pm
da EDG
Per una coppia adulta di questa specie ci vuole come minimo una vasca da 100 litri (oltre la parte per la deposizione), credo che 200 litri andrebbe bene (lo spazio non è mai abbastanza, soprattutto se vuoi mantenere l'ambiente pulito). Se il tuo intento è quello di riprodurle, devi allestire una zona emersa che venga usata sia per fare basking, che dalla femmina per deporre, quindi in tal caso come substrato puoi usare della sabbia, facile da scavare e che sporca di meno l'acqua (venendo spostata dalle tartarughe) rispetto ad esempio alla terra; la zona deposizione deve essere abbastanza profonda, almeno quanto la lunghezza della femmina.
Per realizzarla puoi prendere spunto da questo acquario:
http://www.graptemys.at/Fargli fare il letargo è importante per la fertilità degli esemplari e per stimolarli all'accoppiamento.
Re: riproduzione acquario
Inviato: gio ago 19, 2010 1:22 pm
da Guscioduro
Una volta aperto il sito consigliato da EDG, cliccare su "
rückwand", dove verrà illustrato passo per passo, con fotografie, la costruzione di uno sfondo con zona deposizione.

Re: riproduzione acquario
Inviato: gio ago 19, 2010 2:44 pm
da zeus1980
grazie delle info ;)