Pagina 1 di 1

tarta che non graffia

Inviato: mar nov 10, 2009 12:47 pm
da Giuseppe Liotta
ciao a tutti,
ho un acquario si due metri che vorrei riallestire....
vorrei mettere delle tarta acquatiche ma ho paura che con le loro unghiette possano graffiare il vetro.....
cosa ne pensate?
a me piacciono tantissimo le emis,ma non disponendo di un laghetto non so se tenerle a vita in un acquario sia una cosa saggia....
eventualmente che tarta mi consigliate?

Re: tarta che non graffia

Inviato: mar nov 10, 2009 12:48 pm
da Giuseppe Liotta
.....l'acquario puo contenere fino a 500 litri dìacqua.

Re: tarta che non graffia

Inviato: mar nov 10, 2009 1:21 pm
da Filly
Non preoccuoparti per il vetro.. non si graffierà.
Viste le dimensioni dell'acquario hai una vasta scelta di specie.Scelta la specie valuta il numero di esemplari

Re: tarta che non graffia

Inviato: mar nov 10, 2009 1:29 pm
da EDG
Il vetro non corre alcun rischio :wink:.
In effetti tenere delle Emys sempre in acquario non è la cosa più saggia, è la tua prima esperienza con tartarughe d'acqua? Io ti consiglierei una bella coppia di Graptemys pseudogeographica :).

Re: tarta che non graffia

Inviato: mar nov 10, 2009 1:39 pm
da Giuseppe Liotta
no non è la prima volta...
le Graptemys pseudogeographica le ho già avute... ma poi le ho dovute regalare perche non potevo piu tenerle :evil: .....ma per loro non vale lo stesso discorso delle emis

Re: tarta che non graffia

Inviato: mar nov 10, 2009 1:46 pm
da Giuseppe Liotta
preferirei delle tarta di piccole dimensioni,cosi in 500 l sela possono spassare alla grande :mrgreen: ...
...e magari riuscire a riprodurle....

Re: tarta che non graffia

Inviato: mar nov 10, 2009 1:57 pm
da Filly
kinosternidi o clemmys guttata potrebbero andare bene

Re: tarta che non graffia

Inviato: mar nov 10, 2009 2:12 pm
da EDG
giuseppe liotta ha scritto:no non è la prima volta...
le Graptemys pseudogeographica le ho già avute... ma poi le ho dovute regalare perche non potevo piu tenerle :evil: .....ma per loro non vale lo stesso discorso delle emis


Per la questione letargo vale la stessa cosa, però con le Emys trattando si di specie autoctona è un "peccato" maggiore tenerle in acquario.
Con un acquario di 500 litri puoi scegliere quasi qualsiasi specie(una coppia di Graptemys non ci sarebbe stata stretta), informati anche leggendo le schede presenti nella home e vedi quella che ti piace di più.

Re: tarta che non graffia

Inviato: mar nov 10, 2009 3:28 pm
da Giuseppe Liotta
ci sono delle tarta in vendita sul sito di azienda natura viva,ma dopo tutti i casini che hanno avuto,ne vale la pena prendere tarta da loro?
possono esserci problemi oppure hanno gia risolto tutto?.....

Re: tarta che non graffia

Inviato: mer nov 11, 2009 10:03 am
da paolog
Scusate ma che problemi hanno avuto dato che voglio acquistare una tartaruga da loro?

Re: tarta che non graffia

Inviato: mer nov 11, 2009 11:33 am
da EDG
paolog ha scritto:Scusate ma che problemi hanno avuto dato che voglio acquistare una tartaruga da loro?


viewtopic.php?f=12&t=16277

Re: tarta che non graffia

Inviato: mer nov 11, 2009 5:14 pm
da paolog
EDG, molte grazie.

Re: tarta che non graffia

Inviato: gio nov 12, 2009 3:28 am
da Giuseppe Liotta
grazie edg
:shock: :shock: no comment per la situazione :!: :!:
.....mi sa che aspetterò la fiera,cosi ho ancora un po di tempo per pensarci ...
per ora cerco di preparare al meglio l'acquario...
....a proposito di acquario ....tenendo conto che voglio mettere pochi esemplari, di dimensioni medio piccole e molte piante, due grossi filtri biologici con i siporax vanno bene o è meglio usare un filtro esterno?