Pagina 1 di 2
domanda sternoterus
Inviato: ven ago 28, 2009 12:02 am
da fra_vivi
Un saluto a tutti, volevo farvi una domanda, finalmente sono riuscita a trovare le carinatus che tanto desideravo, ora però mi chiedo... meglio una o due? vi dico che non è un problema di spazio ma di eventuale convivenza in futuro se non fossero una coppia... Poi volevo sapere, eventualmente potrebbero convivere con una odoratus? sempre baby... grazie
Re: domanda sternoterus
Inviato: ven ago 28, 2009 1:17 am
da Filly
Fino ai due anni circa poresti tenerle insieme.
da adulte però vanno tenute separate perchè diventano molto aggressive tra di loro(soprattutto le femmine).
se ne prendi più di una devi assicurarti anche che non siano consangunei per gli eventuali accoppiamenti!
Re: domanda sternoterus
Inviato: ven ago 28, 2009 2:15 pm
da sombrero1259
Filly ha scritto:Fino ai due anni circa poresti tenerle insieme.
da adulte però vanno tenute separate perchè diventano molto aggressive tra di loro(soprattutto le femmine).
se ne prendi più di una devi assicurarti anche che non siano consangunei per gli eventuali accoppiamenti!

quoto
Re: domanda sternoterus
Inviato: sab ago 29, 2009 10:53 am
da fra_vivi
grazie! Seguiro i vostri consigli.
Re: domanda sternoterus
Inviato: mar set 01, 2009 2:18 pm
da k3kk0
cmq meglio allevarle separate odoratus e carinatus

Re: domanda sternoterus
Inviato: ven set 11, 2009 1:42 pm
da fra_vivi
Da due giorni è arrivata Macchietta, baby carinatus davvero carinissima.. ha da subito mangiato ed è vispa, ho xo un problema tecnico... dato che non è molto abile nel nuoto, x ora ha poca acqua, circa quattro cm... cosi riesce a mettere fuori la testa stando"in piedi"... quindi non ci sta un filtro..... non è che si stressa troppo con i cambi dell' acqua? alzo il livello? Aiuto!
grazie, e appena scopro come rimpicciolire le foto ve la presento!

Re: domanda sternoterus
Inviato: ven set 11, 2009 3:25 pm
da Filly
Non credo che i cambi d'acquano possano creare problemi..l'importante è che sia una situazione temporanea.
Anche perchè con un filtro miglioreresti la qualità dell'acqua.
Puoi anche alzare un po il livello dell'acqua però devi fornirle degli appigli con sassi e tronchi.
Re: domanda sternoterus
Inviato: ven set 11, 2009 6:45 pm
da twisty
Filly ha scritto:Puoi anche alzare un po il livello dell'acqua però devi fornirle degli appigli con sassi e tronchi.
è la soluzione migliore, considerando che il rischio sbalzo termico è sempre in agguato con i cambi d'acqua.
Re: domanda sternoterus
Inviato: ven set 11, 2009 10:43 pm
da fra_vivi
Ok ascoltero subito i vostri consigli pur di farla crescere forte e sana... sul fondo sabbia? meglio che metto anche un riscaldatore o basta la luce? grazie a tutti da parte mia e di macchietta!
Re: domanda sternoterus
Inviato: sab set 12, 2009 12:01 am
da Filly
fra_vivi ha scritto:Ok ascoltero subito i vostri consigli pur di farla crescere forte e sana... sul fondo sabbia? meglio che metto anche un riscaldatore o basta la luce? grazie a tutti da parte mia e di macchietta!
Io ho la sabbia e le sterno la gradiscono però non è un imperativo..
Il riscaldatore ti servirà se la temperatura scende sotto i 22-23°.
Re: domanda sternoterus
Inviato: dom set 13, 2009 12:13 am
da fra_vivi
Grazie Filli, scusa ancora una domanda, usi un filtro esterno? se si di che tipo? Hai vasca grande? scusa le mille domande ma vorrei cambiare la mia vasca che è provvisoria e preparare al meglio quella nuova. magari in mp mi dici come hai sistemato la vasca, misure e che luci e filtro hai usato? te ne saremmo grate... grazie...
Re: domanda sternoterus
Inviato: dom set 13, 2009 2:28 am
da Filly
A questo link trovi la discussione e le foto del mio acquario delle carinatus:
viewtopic.php?f=9&t=9359&hilit=sternotherusConsidera che va bene per tartarugne piccole; infatti le mie saranno trasferite (dopo il letargo)in uno più grande (forse 120cm lungo) questo perchè oltre una certa taglia devi tenerle separate per cui in una acquario di tali dimensioni puoi dividerle con un vetro divisorio al centro.
in quello che vedi nel link ho un filtro Hydor prime 10 comunque devi utilizzare unn filtro esterno di portata doppia o anche tripla al volume di litri che avrai.Il neon è un neon 15watt per rettili da cambiare ogni anno.
Per il resto mettici molte piante galleggianti, trochi che servono da appiglio, alcuni nascondigli sul fondo e se vuoi dellla sabbia.
Se hai altre domande non esitare...ciao

Re: domanda sternoterus
Inviato: dom set 13, 2009 12:21 pm
da fra_vivi
Ciao, intanto ti ringrazio x l' attenzione e le risposte , allora, avev gia visto quella discussione e le foto del tuo acquario... i faccio i miei complimenti, ora so come preparare il tutto... non esito a farti un ulteriore domanda... cibo.... che mangiano di notte l' avevo capito, ora xo, essendo cosi piccola, (ne ho una sola), devo spezzettare il cibo? tipo camole, lombrichi... x ora ha mangiato solo il pellet, il resto neanche l' ha toccato! i cibi preferiti? vorrei che crescessero bene... con la giusta alimentazione e non vorrei esagerare con i pellet... grazie!
Re: domanda sternoterus
Inviato: dom set 13, 2009 11:47 pm
da Filly
Ora che è piccola potresti derle i chironomus ovvero le larve di zanzara che si trovano, congelati, nei negozi di
acquariologia.
forse non ha mangiato nient'altro proprio per le dimensioni dei bocconi.
Altri cibi che puoi dare sono pesce(trota,acquadelle,guppy,platy..)tarme della farina, lombrichi(spezzettati), piccole lumachine di acqua dolce ma anche di terra, limacce(solo quando sarà più grande viste le dimensioni).
Re: domanda sternoterus
Inviato: lun set 14, 2009 11:10 am
da fra_vivi
Domani provo ad andare a vedere se trovo le larve congelate in un negozio specifico, questa notte comunque ha mangiato mezza camola! e anche due pellet.. grazie x i suggerimenti, se avro problemi o domande sapro a chi chiedere! spero di no pero... ancora grazie.. ciao