FILTRO: il dilemma??

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Jack-tarta
Messaggi: 307
Iscritto il: gio set 08, 2005 3:43 pm

FILTRO: il dilemma??

Messaggioda Jack-tarta » mar dic 13, 2005 10:55 pm

Ciao... volevo chidervi secondo voi qual'è il miglior filtro esterno??????
a me i negozianti hanno detto: alcuni l'askoll altri l'eheim....secondo voi...grazie

Avatar utente
supersubaruman
Messaggi: 1738
Iscritto il: lun ott 24, 2005 9:01 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda supersubaruman » mar dic 13, 2005 11:05 pm

io per 80 litri d'acqua uso un hydor prime 10 a cui risciacquo il filtro una volta a settimana, e ogni due cambio l'ovatta,mi trovo bene. considera che le tarta sporcano molto ma molto di più dei pesci. l'importante è come componi il filtro, ti consiglio oltre alle due ovatte, carbone attivo, lava, zeolite e canolicchi. sarebbe meglio aggiungere dei batteri per lo smaltimento dei rifiuti, sono completamente innoqui e li trovi in qualsiasi negozio di acquari. delle stessa ditta del filtro io uso anche il riscaldatore esterno eth200, soluzione molto comoda e funzionale.

gianluca.lanzetti
Messaggi: 19
Iscritto il: lun ott 03, 2005 6:00 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda gianluca.lanzetti » mer dic 14, 2005 10:27 am

ma vi rendete conto che per realizzare un filtro esterno basta un secchio e un tubo (e pompa ovvio)?!! poco piu di 2 euro..non piu di 10 nel caso si voglia migliorare l'estetica.. a volte mi stupisco ma non dovrei..
Sono assolutamente contrario (come forma di protesta contro i prezzi assurdi) all'acquisto dei filtri esterni.. come degli starter per i neon ... tutta roba che nella peggior ipotesi realizzi con un costo non superiore al 10% di quello di acquisto dal negozionte. Non voglio fare polemica e quindi taglio corto ma avrei voglia di scriverne tante.

Jack-tarta
Messaggi: 307
Iscritto il: gio set 08, 2005 3:43 pm

Messaggioda Jack-tarta » mer dic 14, 2005 1:44 pm

certamente si può costruire il filtro fai da te....ma io non ho assolutamente capacità pratiche e poi sarà efficace??? sarà silenzioso come quelli "di marca".. e poi se devo essere sincero ho messo via i soldi tutto l'anno apposta per prendere un ottimo filtro esterno così da rendere ridicoli i tempi di manutenzione....

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Agostino » mer dic 14, 2005 1:55 pm

Se vai sul sito, alla pagina http://www.tartaclubitalia.it/acquaterr ... filtro.htm
trovi come costruirne uno molto efficiente ed economico.

gianluca.lanzetti
Messaggi: 19
Iscritto il: lun ott 03, 2005 6:00 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda gianluca.lanzetti » mer dic 14, 2005 2:06 pm

Tengo le mie tarta in una vasca da 300 litri lordi riempiti solo per 90. Il filtro che mi sono costruito ha un volume di circa 12 litri netti e riesce a fare girare l'acqua quasi 8 volte all'ora il che lo definirei sovradimensionato ma gia che c'ero.. la costruzione mi ha portato via poco piu di una giornata (tenendo sempre presente che quando usi silicone hai tempi morti di 24 ore..). Ora la pulizia io la faccio mediamente 2 volte al mese ma controllo piu spesso..per il rumore dipente dalla pompa che ci metti ma considerando che e esterno alle tarte non crea problemi nemmeno se ci piazzi una pompa a cherosene. per la vaschetta della emergenze non ho perso piu di 5 minuti dato che si tratta di un tubo appoggiato dentro un secchio..
Per gli starter capisco che non tutti siano in grado di leggere uno schema elettrico ma per il resto non ci vuole molto. In ogni caso vedere il mio acquario costruito totalmente da me mi da soddisfazione(e mi ha fatto risparmiare tanti soldi che non ho perche studio) Poi Ognuno la pensa come vuole..


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 57 ospiti