tarta alligatore in italia?

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
Tartaboy
Messaggi: 2385
Iscritto il: lun dic 05, 2005 4:48 pm
Regione: Puglia
Località: Puglia - Emilia Romagna

tarta alligatore in italia?

Messaggioda Tartaboy » mer dic 07, 2005 11:08 am

scusate, ma siete certi che in italia sia vietata la vendita di tartarughe azzannatrici?io sono certo di aver visto i primi di settembre in un negozio di parma in un acquaterrario come gli altri delle tarte di pochi cm(grandi quanto baby trachemys) che somigliavano parecchio alle specie che dite qui essere proibite...qualcuno sa se esiste una qualche sottospecie legale?

Stefano Redaelli
Messaggi: 964
Iscritto il: mer mag 18, 2005 11:21 am
Contatta:

Messaggioda Stefano Redaelli » mer dic 07, 2005 1:35 pm

Assolutamente probite. Ti sarai confuso con qualche altra specie magari qualche sternotherus... dubito che un negozio rischi di vendere animali del genere.

Tutte le sottospecie sono proibite di Chelydra serpentina

Avatar utente
Andrea
Messaggi: 1138
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:04 am
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Andrea » mer dic 07, 2005 3:41 pm

Sicuramente qualsiasi sottospecie di chelydra serpentina è vietata in italia ad eccezione di alcuni allevatori che hanno dei permessi speciali prima dell'entrata in vigore del decreto ministeriale per gli animali pericolosi.

Hai delle foto di quelle tarte!!!!



Immagine:
Immagine
181,03 KB

Avatar utente
Tartaboy
Messaggi: 2385
Iscritto il: lun dic 05, 2005 4:48 pm
Regione: Puglia
Località: Puglia - Emilia Romagna

Messaggioda Tartaboy » mer dic 07, 2005 4:48 pm

erano piccolissime, quasi nere e avevano una specie di doppio mento e le zampine tozze...magari chiedo a un mio amico che studia lì di andarci e chiedere informazioni, ma io sono ancora dubbioso, anche perchè era l'unica specie senza nome scientifico in calce...

Avatar utente
platysternon
Messaggi: 2276
Iscritto il: dom ott 09, 2005 1:42 pm

Messaggioda platysternon » mer dic 07, 2005 9:44 pm

dite che se una di queste persone coi permessi le vuole dare via le può cedere?

Avatar utente
daniele74
Messaggi: 452
Iscritto il: dom ott 16, 2005 5:10 pm
Località: Lazio

Messaggioda daniele74 » gio dic 08, 2005 12:47 am

già sono vietate con D.M.del 1996.
nella mia città c'è un negozio che con tutti i permessi del caso detiene espone e non vende ovviamente, sia chelidra che macroclemys.

choco
Messaggi: 63
Iscritto il: mar nov 01, 2005 1:50 pm
Località: Campania

Messaggioda choco » gio dic 08, 2005 10:47 am

di dove sei daniele? mi piacerebbe almeno vederle "dal vivo" :-)

Avatar utente
geopardalis
Messaggi: 227
Iscritto il: dom nov 27, 2005 3:13 pm
Località: Calabria

Messaggioda geopardalis » gio dic 08, 2005 2:21 pm

sarebbe grandioso poterne avere una in regola...
ma ditemi un po' in caso di cessioni al club... essendo socio si potrebbe acquisire qualche esemplare?

Avatar utente
supersubaruman
Messaggi: 1738
Iscritto il: lun ott 24, 2005 9:01 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda supersubaruman » gio dic 08, 2005 2:43 pm

SONO VIETATE!!!!!!!
Citazione:
Messaggio inserito da geopardalis

sarebbe grandioso poterne avere una in regola...
ma ditemi un po' in caso di cessioni al club... essendo socio si potrebbe acquisire qualche esemplare?


Avatar utente
daniele74
Messaggi: 452
Iscritto il: dom ott 16, 2005 5:10 pm
Località: Lazio

Messaggioda daniele74 » ven dic 09, 2005 1:08 pm

Citazione:
Messaggio inserito da choco

di dove sei daniele? mi piacerebbe almeno vederle "dal vivo" :-)


choco siamo un pò lontani,non troppo però.

Marco

Messaggioda Marco » mar dic 13, 2005 5:17 pm

Citazione:
Messaggio inserito da geopardalis

sarebbe grandioso poterne avere una in regola...
ma ditemi un po' in caso di cessioni al club... essendo socio si potrebbe acquisire qualche esemplare?



Si tratta di bestie (sopratutto la Macroclemmys) PERICOLOSE.
Possono provocare, soprattutto da adulte, gravi mutilazioni.

A fronte di tanti divieti assurdi, trovo questo invece completamente giustificato.... ;)

Avatar utente
platysternon
Messaggi: 2276
Iscritto il: dom ott 09, 2005 1:42 pm

Messaggioda platysternon » mar dic 13, 2005 6:53 pm

io non lo trovo giustificato se queste non vengono tenute in vaschette x panni come si vedeva anni fa.comunque basta stare attenti,di certo nn son tartarughe da maneggiare.


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 70 ospiti