Letargo si letargo no

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
supersubaruman
Messaggi: 1738
Iscritto il: lun ott 24, 2005 9:01 pm
Località: Veneto
Contatta:

Letargo si letargo no

Messaggioda supersubaruman » lun nov 21, 2005 7:08 pm

come ormai tutti saprete, ogni settimana vi chiedo un consiglio per loro, ho due Trachemys femmine di due anni e di lunghe 15cm circa. non avendo la possibiltà di un laghetto esterno le ho sempre tenute in yna vasca con riscaldatore. Il vetrinario, la dott.ssa Avnzi, mi ha detto che sono troppo grandi, poichè a causa della mia inesperienza per i primi 15mesi le ho sovralimentate(x Danilo non gli ho messo il turbo..:D:D:D), specialmente di proteine e difatti ora hanno qualche problema con la cresita del carapace che però stiamo risolvendo. Domandone: sono da poco in un nuovo acquaterraio sempre con acqua a 22-24°C, secondo voi dovrei staccare il riscaldatore e portarle e diminuire ulteriormente l'alimentazione o come dice il veterinaio lasciarle così come sono? Dott.ssa ho la massima fiducia in lei ma due campane suonano meglio di una..
Grazie a tutti!!!!

Avatar utente
supersubaruman
Messaggi: 1738
Iscritto il: lun ott 24, 2005 9:01 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda supersubaruman » lun nov 21, 2005 9:27 pm

nessuno?! :(:(:(

Avatar utente
daniele74
Messaggi: 452
Iscritto il: dom ott 16, 2005 5:10 pm
Località: Lazio

Messaggioda daniele74 » lun nov 21, 2005 11:16 pm

se devi risolvere dei problemi lasciale attive.
se non c'erano problemi potevi fargli osservare il periodo di letargo,non alimentandole e abbassandogli gradualmente la temperatura. quindi secondo me va bene come ti ha suggerito il tuo veterinario.

choco
Messaggi: 63
Iscritto il: mar nov 01, 2005 1:50 pm
Località: Campania

Messaggioda choco » mar nov 22, 2005 8:29 am

visto che si parla anche di sovralimentazione....ogni quanto tempo dovrebbero mangiare le baby?
ho paura di fare lo stesso errore..
grazie

Avatar utente
supersubaruman
Messaggi: 1738
Iscritto il: lun ott 24, 2005 9:01 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda supersubaruman » mar nov 22, 2005 2:43 pm

cosa gli dai da mangiare? sono diventato un "esperto"..
Citazione:
Messaggio inserito da choco

visto che si parla anche di sovralimentazione....ogni quanto tempo dovrebbero mangiare le baby?
ho paura di fare lo stesso errore..
grazie


Jack-tarta
Messaggi: 307
Iscritto il: gio set 08, 2005 3:43 pm

Messaggioda Jack-tarta » mar nov 22, 2005 3:31 pm

per il letargo: è uguale.. cioè se ti servono pimpanti per l'accoppiamento allora devi dare loro la possibilità di andare in letargo e naturalmente se vuoi rispettare al meglio i loro bioritmi interni.. se invece vuoi solo che stiano bene, allora puoi benissimo tenerle sveglie, naturalmente con il termoriscaldatore.. per esperienza personale le tarte che non sono mai andate in letargo erano sane come quelle che ci andavano abitualmente.. però ho notato che erano meno feconde.._magari è stata solo una coincidenza_

Avatar utente
supersubaruman
Messaggi: 1738
Iscritto il: lun ott 24, 2005 9:01 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda supersubaruman » mar nov 22, 2005 5:03 pm

Sono due femmine.. comunque la storia della fecondità l'ho letta anch'io in diverse occasione..
Citazione:
Messaggio inserito da Jack-tarta

per il letargo: è uguale.. cioè se ti servono pimpanti per l'accoppiamento allora devi dare loro la possibilità di andare in letargo e naturalmente se vuoi rispettare al meglio i loro bioritmi interni.. se invece vuoi solo che stiano bene, allora puoi benissimo tenerle sveglie, naturalmente con il termoriscaldatore.. per esperienza personale le tarte che non sono mai andate in letargo erano sane come quelle che ci andavano abitualmente.. però ho notato che erano meno feconde.._magari è stata solo una coincidenza_



choco
Messaggi: 63
Iscritto il: mar nov 01, 2005 1:50 pm
Località: Campania

Messaggioda choco » mar nov 22, 2005 5:35 pm

il problema non è "COSA" le faccio mangiare ..ma la frequenza...voglio sapere ogni quanto le alimentate e in che dosi!
cmq alla mia do di tutto: gamberetti surgelati, pezzi di carne macinata, verdure(foglioline a pezzettini), alcuni cibi preparati tipo gamberi essiccati(raramente) e a volte le lumache e lombrichi.
però ho paura di farla mangiare troppo!
non vorrei farla crescere più di quanto dovrebbe crescere evolvendo naturalmente!
:-)8D

Avatar utente
supersubaruman
Messaggi: 1738
Iscritto il: lun ott 24, 2005 9:01 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda supersubaruman » mar nov 22, 2005 9:33 pm

guarda m pare che hai lo stesso andazzo che avevo io.. intanto non esagerare con le proteine e abituale a mangiare verdura di tutti i tipi per almeno il 50% dei pasti e se gli dai da mangiare una o al massimo due volte al giorno se sono solo verdure basta e avanza. considera che loro mangerebbero all'infinito!!:p:p:p:p

Avatar utente
daniele74
Messaggi: 452
Iscritto il: dom ott 16, 2005 5:10 pm
Località: Lazio

Messaggioda daniele74 » mar nov 22, 2005 10:32 pm

se si tratta di trachmys baby difficilmente accetterà molti alimenti vegetali,anzi forse neanche ci si avvicina,comunque va bene cercare di abituarla,da adulta i vegetali saranno accettati più volentieri,limitare carne macinata,in linea generale non eccedere nelle quantità degli alimenti proteici e alimentarle a giorni alterni,qiundi 4/5 volte a settimana,un solo pasto per giorno credo sia più che sufficente.


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti

cron