alimentazione x Trachemys

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
supersubaruman
Messaggi: 1738
Iscritto il: lun ott 24, 2005 9:01 pm
Località: Veneto
Contatta:

alimentazione x Trachemys

Messaggioda supersubaruman » dom nov 20, 2005 11:14 am

Sapete dove posso procurarmi le conchiglie Anodonta cygnea? voi che lumache d'acqua usate per alimentare le vostre tarta?
Mille grazie a tutti

choco
Messaggi: 63
Iscritto il: mar nov 01, 2005 1:50 pm
Località: Campania

Messaggioda choco » dom nov 20, 2005 11:27 am

vanno bene anche lumache di terra credo

Jack-tarta
Messaggi: 307
Iscritto il: gio set 08, 2005 3:43 pm

Messaggioda Jack-tarta » dom nov 20, 2005 11:53 am

tranquillo.. le lumache di terra sono perfette.. e anche quelle di acqua dolce...almeno io uso vari tipi di lumachine d'acqua.. ad esempio le ampullarie...

Avatar utente
supersubaruman
Messaggi: 1738
Iscritto il: lun ott 24, 2005 9:01 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda supersubaruman » dom nov 20, 2005 11:58 am

si trovano facilmente in negozio? e come le allevi?
Citazione:
Messaggio inserito da Jack-tarta

tranquillo.. le lumache di terra sono perfette.. e anche quelle di acqua dolce...almeno io uso vari tipi di lumachine d'acqua.. ad esempio le ampullarie...


Avatar utente
Tartaboy
Messaggi: 2385
Iscritto il: lun dic 05, 2005 4:48 pm
Regione: Puglia
Località: Puglia - Emilia Romagna

Messaggioda Tartaboy » mar dic 06, 2005 6:28 pm

scusa se intrometto ma di solito le delle lumachina di non più di 6/7 millimetri infestano letteralmente gli acquari(compreso il mio pieno di guppy...)quindi se vai in un qualsiasi negozio di animali con un acquario te le regala volentieri,per l'allevamento niente di più facile: ne metti 4 o 5 in un bottiglia di plastica(meglio un barattolo cilindrico)piena d'acqua a temperatura ambiente e le nutri con mangime per pesci o anche per tarte, dopo qualche mese, essendo ermafrodite, saranno ALMENO il doppio...

Jack-tarta
Messaggi: 307
Iscritto il: gio set 08, 2005 3:43 pm

Messaggioda Jack-tarta » mar dic 06, 2005 9:24 pm

ok... sono facilissime da tenere... bhe se devo essere sincero le ampullarie le ho comprate ...ma le altre specie di lumahine d'acqua me le hanno tirate dietro.. le ho messe in vaschette per pesci(prima le tenevo in bottiglia con l'apertura segata per permettere il cambio dell'aria), ci metti qualche pianta tipo: elodea con 3 euri ne prendi una decina e poiil gioco è fatto... ogni mesetto ti ritrovi con decine di piccole lumachine...se ci sono problemi non esitare a contattarmi..


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 70 ospiti