...si mordono...???

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
lau_ringhia
Messaggi: 217
Iscritto il: gio giu 30, 2005 2:05 pm
Località: Umbria

...si mordono...???

Messaggioda lau_ringhia » lun nov 14, 2005 2:45 pm

ciao a tutti...ieri a Cesena io e il mio ragazzo abbiamo acquistato 3 Apalone Mutica di 4 mesi...adorabili!!! dopo averle acquistate ovviamente ci è stato detto che, diventando adulte, inizieranno a mordersi una con l'altra...mi sono documentata un po' ma trovo questo un comportamento delle Apalone Spinifera...voi sapete anche se le mutica sono così????????

Stefano Redaelli
Messaggi: 964
Iscritto il: mer mag 18, 2005 11:21 am
Contatta:

Messaggioda Stefano Redaelli » lun nov 14, 2005 4:07 pm

Mutica ?!?! Cavoli me le sono perse... pensavo ci fossero solo spinifere e sinensis ??

Dove erano? Foto foto foto !!!!

Un po' tutte le guscio molle si mozzicano, tienile d' occhio...

Avatar utente
lau_ringhia
Messaggi: 217
Iscritto il: gio giu 30, 2005 2:05 pm
Località: Umbria

Messaggioda lau_ringhia » lun nov 14, 2005 4:18 pm

ehehehehehhehe e io ce le ho!!! erano le ultime 3...ce le aveva il signore vicino a Nicoletti...

ok che di mozzicano ma devono essere tenute tassativamente divise?? io nn posso se nn riescono a convivere mi sa che due le dovrò dare via V

Stefano Redaelli
Messaggi: 964
Iscritto il: mer mag 18, 2005 11:21 am
Contatta:

Messaggioda Stefano Redaelli » lun nov 14, 2005 4:31 pm

eh ma non erano spinifere quelle?

Avatar utente
lau_ringhia
Messaggi: 217
Iscritto il: gio giu 30, 2005 2:05 pm
Località: Umbria

Messaggioda lau_ringhia » lun nov 14, 2005 4:39 pm

no lui mi ha detto mutica! anche Nicoletti si è confuso...mi ha detto che da baby si possono confondere....ecco ora ho il dubbio...come faccio ad assicurarmi che sono mutica??????????????????????

Stefano Redaelli
Messaggi: 964
Iscritto il: mer mag 18, 2005 11:21 am
Contatta:

Messaggioda Stefano Redaelli » lun nov 14, 2005 4:51 pm

Si, anche a me di sfuggita mi sembravano spinifera.. ad ogni modo se ti ha detto cosi', saranno mutica. E' vero che da piccole sono molto simili, ma le mutica magari sono piu' sul marrone...

foto foto... magari della testa..

Cmq se cerchi su google immagini "apalone mutica" trovi foto belle e chiare...

Avatar utente
lau_ringhia
Messaggi: 217
Iscritto il: gio giu 30, 2005 2:05 pm
Località: Umbria

Messaggioda lau_ringhia » lun nov 14, 2005 4:58 pm

le foto non le ho ora come ora ma domani quasi sicuro...la testa per ora ti posso dire che hanno le strisce rosse bordate di nero sulle guance che si uniscono poi sul naso...

Avatar utente
daniele74
Messaggi: 452
Iscritto il: dom ott 16, 2005 5:10 pm
Località: Lazio

Messaggioda daniele74 » lun nov 14, 2005 10:30 pm

apalone mutica! viste solo in fotografia,come ha detto Stefano un pò tutte,chi più chi meno le tartarughe a guscio molle sono alquanto aggressive,sarei molto ma molto curioso di vedere delle foto anche io,così ci assicuriamo anche di capire se sono delle mutica,non è facilissimo trovarle.

Avatar utente
lau_ringhia
Messaggi: 217
Iscritto il: gio giu 30, 2005 2:05 pm
Località: Umbria

Messaggioda lau_ringhia » gio nov 17, 2005 9:20 am

ecco le foto delle presunte mutica (ma io mica ne sono sicura per me mi hanno ben fregato :()



Immagine:
Immagine
13,02 KB

Immagine:
Immagine
21,34 KB

Immagine:
Immagine
15,02 KB

Avatar utente
supersubaruman
Messaggi: 1738
Iscritto il: lun ott 24, 2005 9:01 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda supersubaruman » gio nov 17, 2005 11:04 am

ragazzi pure io ho due Trachemys scripta scripta che si puliscono il guscio tra loro, e una delle due in certi periodi è fissata nel tentare di mordere la zampa posteriore dx dell'altra. Una volta le ha staccato un dito. Ma da quella volta l'altra non si fa più fregare! ma perchè fanno così?

Avatar utente
lau_ringhia
Messaggi: 217
Iscritto il: gio giu 30, 2005 2:05 pm
Località: Umbria

Messaggioda lau_ringhia » gio nov 17, 2005 11:28 am

fanno così perchè sono dei mostri }:) (come li chiamo io)...io ho 4 trechemys (2 scripta e 2 trostii) e 1 graptemys pseudogeographica, quando gli do da mangiare non c'è volta che qualcuna non morda la zampa ad un'altra pensando sia pesce........una addirittura ha un pezzo di coda mozzicato....

Avatar utente
supersubaruman
Messaggi: 1738
Iscritto il: lun ott 24, 2005 9:01 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda supersubaruman » gio nov 17, 2005 11:32 am

no no io intendevo così atempo perso, non mentre mangiano..

Stefano Redaelli
Messaggi: 964
Iscritto il: mer mag 18, 2005 11:21 am
Contatta:

Messaggioda Stefano Redaelli » gio nov 17, 2005 11:56 am

mh, anche da ste foto a me pare proprio una spinifera perche' la spinifera di solito ha le linee che partono dal naso e continuano fino al collo, nella mutica invece le strisce partono da dietro gli occhi e proseguono per il collo. Inoltre la mutica è spesso sul marrone...

Comunque sono davvero molto simili ma basta attendere un po' per vedere che specie e'...

Avatar utente
lau_ringhia
Messaggi: 217
Iscritto il: gio giu 30, 2005 2:05 pm
Località: Umbria

Messaggioda lau_ringhia » gio nov 17, 2005 12:03 pm

questa è la foto di una mutica che ho trovato su internet...va che sono simili eh....

Immagine:
Immagine
18,95 KB

e questa è una spinifera





Immagine:
Immagine
24,32 KB

Stefano Redaelli
Messaggi: 964
Iscritto il: mer mag 18, 2005 11:21 am
Contatta:

Messaggioda Stefano Redaelli » gio nov 17, 2005 12:11 pm

vedi che nella mutica le strisce partono da dietro gli occhi? Nella spinifera dal naso


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 49 ospiti